DESCRIZIONE BLOG

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

INNO SLOVENO

তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত INNO SLOVENO "Vivano tutti i popoli che anelano al giorno in cui la discordia verrà sradicata dal mondo ed in cui ogni nostro connazionale sarà libero, ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"❤️ FRANCE PREŠEREN poeta sloveno তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত

CERCA NEL BLOG

invito

invito
invito

proverbio delle Valli del Natisone

proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone

blog antifascista

blog antifascista

follower

slide benecia

slide benecia
benecia

FRIULI

FRIULI

BLOG DI OLGA

BLOG  DI OLGA

Orchidee spontanee del Friuli

Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli

translate

arhiv

Visualizzazione post con etichetta meteo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta meteo. Mostra tutti i post

12 set 2024

Meteo


 In vigore l'allerta meteo gialla fino a venerdì 13 settembre, con temporali e forti venti sulla regione. Disagi a Lignano, Udine, Pordenone e Trieste a causa delle forti piogge

https://www.ilfriuli.it/cronaca/maltempo-fvg-allagamenti-nevicate/

12 Settembre 2024

30 gen 2024

smog in aumento


 Limiti al riscaldamento e divieto di accensione di fuochi.

Sono alcune delle misure che entreranno in vigore 30 gennaio e fino a nuova comunicazione a Pordenone e in altri tredici comuni a causa degli alti livelli di inquinamento previsti per i prossimi giorni.

22 set 2023

Meteo


 L'estate se ne sta andando in Friuli.Oggi pioverà molto,le temperature si abbasseranno molto.

17 lug 2023

CALDO


 Ore 8.00 in soggiorno ci sono già 32,5°.Speriamo di resistere!!!!

buona giornata!!!

20 giu 2023

 

Redazione 3BMeteo



27 feb 2023

Dove sei Primavera?

Valli del Natisone

La Primavera sembrava alle porte,invece siamo ripiombati nell'inverno.Bora,temperature sotto zero,neve...Io sono stanca e non vedo l'ora che arrivi Primavera. 

15 mag 2022

UN ASSAGGIO DI ESTATE

 


L'anticiclone con aria subtropicale ci fornirà un clima prevalentemente soleggiato e caldo nei prossimi giorni. Di tanto in tanto, soprattutto nel pomeriggio, potrebbe esserci un po' di instabilità in più e si potranno verificare occasionali rovesci o temporali in alcuni punti. Non ci aspettiamo ulteriori cambiaamenti degni di nota per molto tempo, presumibilmente almeno fino alla fine della prossima settimana.

Oggi sarà soleggiato e caldo per il momento. La possibilità di acquazzoni o temporali pomeridiani sarà minore, la maggior parte si verificherà solo nel mondo montano. Le temperature massime giornaliere saranno appena sotto i 30 gradi Celsius, solo in riva al mare, dove soffierà il vento di mare, sarà leggermente più freddo. Il mare è attualmente a 18,1 gradi Celsius. L'indice di radiazione ultravioletta è elevato, simile all'estate, quindi gli esperti consigliano un'adeguata protezione e, se possibile, stare all'ombra durante le ore centrali della giornata quando esposti ai raggi solari.

Un clima simile, che ricorda l'estate, continuerà nella prima metà della prossima settimana e sembrerà trascinarsi fino alla prossima domenica. Sarà prevalentemente soleggiato, solo nel pomeriggio ci sarà un tempo parzialmente nuvoloso in montagna e ci saranno possibili rovesci o temporali locali, che potranno diffondersi ad altre zone in alcune località. Tuttavia, questi saranno principalmente limitati ed è improbabile che qualsiasi deterioramento locale sia duraturo.

Il cambiamento potrebbe arrivare verso la fine della prossima settimana, prevista per domenica prossima, quando si prevede che la maggior parte dell'Europa attraverserà il fronte del freddo.

Tradotto dal Primorski dnevnik

22 gen 2022

Weekend gelido

 

Questo weekend in Friuli Venezia Giulia, il cielo sarà in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Gelate notturne diffuse in pianura, locali sulla costa, intense nella zona montana. Inoltre, soffierà vento moderato da nord-ovest in quota. Non si esclude qualche banco di nebbia notturno sulla bassa pianura.

Le temperature oscilleranno tra i -3 e i 9 gradi in pianura e tra -1 e 9 gradi sulla costa.


23 giu 2021

In arrivo il caldo africano anche in Friuli

 



L'alta pressione africana è in indebolimento per un'area depressionaria in approfondimento tra Isole britanniche e Francia ma con poche conseguenze sul Triveneto. Quella di oggi è una giornata nel complesso soleggiata e asciutta. Temperature stabili, caldo ancora intenso seppur un po' meno afoso. Venti da sud/sudovest al mattino con rinforzi sulle aree costiere, di brezza nel pomeriggio. Mare Adriatico poco mosso o localmente mosso. 

Le previsioni

Da ieri ci sono infiltrazioni atlantiche da ovest che determineranno un generale aumento della nuvolosità sul Friuli Venezia Giulia e il ritorno di qualche temporale di calore su Alpi e Dolomiti, localmente anche di moderata o forte intensità. Nei primi giorni della settimana anticiclone in indebolimento ma correnti da sudovest piuttosto stabili manterranno condizioni in prevalenza soleggiate e asciutte sulle zone di pianura e costiere mentre su Alpi e Dolomiti rimarrà il rischio per temporali di calore occasionalmente intensi. Caldo che rimarrà sempre piuttosto intenso. https://www.udinetoday.it/meteo/meteo-fvg-settimana-21-giugno-2021.html

14 mag 2021

meteo

 


Ci aspetta una settimana di pioggia...

” Se piove per il giorno dell’Ascensione, piove per quaranta giorni”
Il giorno dell’Ascensione -ieri- ha piovuto!!!

24 dic 2020

Sciabolata artica, freddo in arrivo per Natale e Capodanno

 

Foto di Susanne Jutzeler, suju-foto da Pixabay 

Saranno un finale di dicembre e un Capodanno sorprendenti sotto il profilo meteorologico, lo confermano gli ultimi aggiornamenti dei principali modelli internazionali.

Dapprima dovremo fare i conti con una massa d’aria molto fredda in arrivo dalla Russia, in grado di far crollare le temperature e in seguito con l’arrivo di una depressione polare che potrebbe verosimilmente provocare il ritorno della neve fino in pianura.
Tracciamo dunque una proiezione ufficiale sulla base dell’ultimo aggiornamento per la parte finale del 2020 e l’inizio del 2021.

 

Già dalla giornata di Santo Stefano una massa d’aria gelida presente sul comparto russo e parte della Penisola Scandinava potrebbe scivolare dapprima verso l’Europa orientale e poi in direzione dell’Italia, favorendo così un crollo delle temperature. Ecco quindi che sulle pianure del Nord potrebbe formarsi il cosiddetto “cuscino padano”, ovvero uno strato di aria molto fredda prossima al suolo, con temperature ben sotto dello zero.

 

Successivamente, la nostra attenzione si concentra sul comparto Nord Atlantico dove potrebbe prendere vita una vasta depressione sospinta da correnti polari, pronta a investire dapprima le Isole Britanniche e poi anche la Francia. Questo flusso instabile concluderebbe la sua corsa nel bacino del Mediterraneo, tuffandosi direttamente dalla Porta del Rodano, con effetti sul nostro Paese a partire da lunedì 28...continua https://grandenapoli.it/sciabolata-artica-freddo-in-arrivo-per-natale-e-capodanno/

21 dic 2020

Meteo: FINE DICEMBRE e CAPODANNO Sorprendenti!

 


FREDDO E POI RISCHIO DI NEVE IN PIANURA.ULTIMO AGGIORNAMENTO

Saranno un finale di dicembre e un Capodanno sorprendenti sotto il profilo meteorologico, lo confermano gli ultimi aggiornamenti dei principali modelli internazionali.

Dapprima dovremo fare i conti con una massa d'aria molto fredda in arrivo dalla Russia, in grado di far crollare le temperature e in seguito con l'arrivo di una depressione polare che potrebbe verosimilmente provocare il ritorno della neve fino in pianura.
Tracciamo dunque una proiezione ufficiale sulla base dell'ultimo aggiornamento per la parte finale del 2020 e l'inizio del 2021.

Già dalla giornata di Santo Stefano una massa d'aria gelida presente sul comparto russo e parte della Penisola Scandinava potrebbe scivolare dapprima verso l'Europa orientale e poi in direzione dell'Italia, favorendo così un crollo delle temperature. Ecco quindi che sulle pianure del Nord potrebbe formarsi il cosiddetto "cuscino padano", ovvero uno strato di aria molto fredda prossima al suolo, con temperature ben sotto dello zero.

Successivamente, la nostra attenzione si concentra sul comparto Nord Atlantico dove potrebbe prendere vita una vasta depressione sospinta da correnti polari, pronta a investire dapprima le Isole Britanniche e poi anche la Francia. Questo flusso instabile concluderebbe la sua corsa nel bacino del Mediterraneo, tuffandosi direttamente dalla Porta del Rodano, con effetti sul nostro Paese a partire da lunedì 28...https://www.ilmeteo.it/notizie/meteo-fine-dicembre-e-capodanno-sorprendenti-freddo-e-poi-rischio-di-neve-in-pianura-ultimo-aggiornamento-133953

ultimi commenti 👁️‍🗨️

29 Mar: Grazia su problemi: “Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai…”

18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”

03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”

27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”

26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”

27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”

Ivan Trinko

"O ti zemlja rodna, zemlja bedna, ki te milost božja, meni v last je dala" (I. Trinko) "O terra natia, terra misera, piccola, che la grazia divina, mi ha donato" (traduzione)

evidenzia

problemi

 Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici

Etichette

* . FVG IA abitudini acque acrostico afganistan aforisma aforismi alberi almanacco alta val torre ambienrte ambiente animaii. animali antichi mestieri antifascismo archeologia arte arte. articol articoli articoli. articolo articolo. artigianato astronomia atricolo attività attrezzi agricoli attualiità attualità attualità. attualtà atualità audio auguri autunno avviso avviso . benecia benecia. benecija benečija benvenute bilinguismo blog caldo canzone canzoni carnevale carnia cibi cibi tipici cibi tipici. cibi. cinema citazion. citazione citazioni citazioni. citazioni; citazoni classifica clima collage commenti commento. consigli corso covid covid19 cronaca cronaca. cronata cucina cultua cultura cultura. cultura.storia culura curiosità dedica detti detto documenti dolci dom dom. editoriale esperienze eventi eventi. eventi.resia/rezija evento evnti fauna favola favole fb fede filastrocca film fiori flora flore folclore foto fotografia fotografie fotorafie frase frasi freddo friulano friuli friuli. frutta frutti futuro grandine guerra haiku haiku. icorrenze imitando la Meloni. in memoriam informazioni iniziative intervista invocazione istruzione jeggende jesen lavoro leggenda leggende leggende. leteratura italiana letterarura letteratra italiana letteratua letteratura letteratura dialettale slovena letteratura italiana letteratura italiana. letteratura russa. letteratura slovena letteratura straniera letteratura. letteraura letteretura straniera lettertura lettura libri libro libro. lingua lingua friulana lingua friulana. lingua italiana lingua slovena lingue lingue slave lingue.fvg. lioghi luoghi luoghi. luoghi.video lutto mamma memoria mestieri meteo migranti migrazione minoranza slovena minoranze minoranze linguistiche mio video mitologia mondo moreno musei musica musica. narodni dom natale natura neve notizie novi matajur nuovo blog oggi opinioni osservazioni pace paesi pagine parlamento parole parole. pensieri pensieri. personaggi personaggi. personagi personggi pianeta piante piante. pittori poesia poesia slovena poesia. poesie poeta poeti politica precisazione. premio progetto proposta proverb proverbi proverbi. proverbi.friuli proverbio proverbio. proverbì provrbio quadri racconto razzismo reblog reblog. resia ricetta. ricordi ricorenze ricorrenza ricorrenze ricorrenze. riflessione riflessioni romeo trevisan russia. russia/ucraina salute saluti saluti. saluto saluto. sanità scienza scuola scuola. senza categoria settimana simboli slava slavia slovena sloveni slovenia slovenia. slovenia.foto slovenija slovenija. sloveno spettacoli sport sport. storia storia.lingua slovena storie tentativo tradizioni traduzione trieste turismo turismo. turismo.friuli tv ucraina umorismo usanze usanze. usanze.ricorrenze utilità. vajont val canale val torre valli del natisone valli natisone varie viaggi vid eo video video. video.friuli vignetta vignetta. vignette vignette. villanova grotte vinetta

julia

https://ju17-12.blogspot.com/

slovely (sito per gli amanti della slovenia)

traffico tempo reale

A visitor from Veenendaal viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 3 hrs 32 mins ago
A visitor from Valencia viewed 'Forse invecchio-poesia di Sand' 19 hrs 52 mins ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 22 hrs 32 mins ago
A visitor from Prague viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 4 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 8 hrs ago
A visitor from Clonee viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 16 hrs ago
A visitor from Galway viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 16 hrs ago
A visitor from Milan viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 16 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 23 hrs ago
A visitor from Ovada viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 2 days ago

olga Uk

https://olga-verse.blogspot.com/

Twitter

Trinko

Trinko