DESCRIZIONE BLOG

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

INNO SLOVENO

তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত INNO SLOVENO "Vivano tutti i popoli che anelano al giorno in cui la discordia verrà sradicata dal mondo ed in cui ogni nostro connazionale sarà libero, ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"❤️ FRANCE PREŠEREN poeta sloveno তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত

CERCA NEL BLOG

invito

invito
invito

proverbio delle Valli del Natisone

proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone

blog antifascista

blog antifascista

follower

slide benecia

slide benecia
benecia

FRIULI

FRIULI

BLOG DI OLGA

BLOG  DI OLGA

Orchidee spontanee del Friuli

Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli

translate

arhiv

Visualizzazione post con etichetta lettura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lettura. Mostra tutti i post

30 ott 2021

L'IMPORTANZA DELLA LETTURA




 





Giornata regionale della lettura: 29 ottobre

Il progetto LeggiAMO 0-18 è pronto alla nuova giornata regionale della lettura Un Libro Lungo Un Giorno (alla sua ottava edizione) che quest’anno è attesa per il prossimo venerdì 29 ottobre 2021: chi vuole partecipare (sia che proponga un evento pubblico o uno privato: è lo stesso! può annunciare quello che farà sul sito leggiamofvg.it, dove ci sono tutte le indicazioni per compilare la propria locandina  iscriversi.

Cosa è Un Libro Lungo Un Giorno 2021
Come ogni anno tutti (ma proprio tutti!) in regione sono invitati a condividere un gesto di lettura: in famiglia o in biblioteca, nei grandi palazzi e nelle piccole case, a scuola o in palestra, sul taxi o in negozio, nel bar o nelle case di riposo, al corso di ceramica o al supermercato, in ospedale o in ufficio, in piazza o in giardino, da soli, in due, tre o millemila (senza assembramenti, naturalmente!)

Se è vero che “Crescere come lettori è facile, se ci sono buoni esempi”, questa giornata vuol essere simbolicamente un’irrefrenabile diffusione proprio di buoni esempi e vuole aprire le porte sulla pratica quotidiana della lettura, che fa crescere tutti (bambini, ragazzi e adulti), specie se condivisa.

La giornata regionale sarà l’occasione per dare il via alla campagna “LeggiAMO a scuola!”, che ha visto la clamorosa adesione di oltre novecento classi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo gradoIl 29 ottobre, tutte insieme, le classi dedicheranno un quarto d’ora della loro mattinata alla lettura.

La campagna “LeggiAMO a scuola!” è una campagna di sensibilizzazione che ribadisce la centralità della scuola nella diffusione della lettura: una pratica quotidiana che può innescare cambiamenti strutturali nella crescita delle persone e della società. Biblioteche pubbliche, scolastiche e docenti faciliteranno l’accesso a libri e riviste con particolare attenzione alla qualità e all’inclusività delle proposte.

Come si aderisce a Un Libro Lungo Un Giorno 2021
LeggiAMO 0-18 chiede a tutti di scegliere un libro, un luogo e un modo di leggerlo: a partire dal 14 ottobre, collegandosi a www.leggiamofvg.it sarà possibile segnalare il proprio evento, la propria idea, il proprio progetto tramite i materiali che saranno a disposizione sul sito, nell’area dedicata a Un Libro Lungo Un Giorno. La locandina dell’evento (pubblico o privato, dei singoli, delle famiglie, delle scuole, delle biblioteche,…) sarà pubblicata sul sito, così da conoscere in anticipo tutte le azioni che accadranno.

Venerdì 29 ottobre sarà poi richiesto a tutti di documentare il proprio momento di lettura con una foto, un video, un racconto, una registrazione audio e di mandare la testimonianza al progetto LeggiAMO, per mezzo di Facebook e Instagram o alla mail unlibrolungoungiorno@leggiamofvg.it. Tutto ciò che verrà raccolto (in qualsiasi forma!) verrà condiviso e andrà a comporre il bellissimo diario multimediale di Un Libro Lungo Un Giorno 2021, che racconterà le centinaia di azioni di lettura di tutta la regione e sarà a disposizione sui canali di LeggiAMO 0-18.

profili social del progetto, su cui sarà possibile segnalare i propri eventi, si trovano digitando @leggiamo018 su Facebook e Instagram; gli hashtag da usare per rendere riconoscibili le proprie azioni sono #unlibrolungoungiorno e #ullug.

Al centro della giornata ci saranno alcuni momenti istituzionali che saranno comunicati al più presto. Nel frattempo l’invito è di cominciare a pensare a quando, come, cosa e con chi si vuole leggere per Un Libro Lungo Un Giorno!

LeggiAMO 0-18 è il progetto regionale di promozione della lettura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e ha come partner: CCM - Consorzio Culturale del Monfalconese (coordinatore del progetto), CSB - Centro per la Salute del Bambino Onlus, Damatrà Onlus,  AIB Associazione Italiana Biblioteche - Sezione FVG, Fondazione Radio Magica Onlus,  Associazione Culturale Pediatri, Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia.


19 mag 2020

LEGGERE

immagine da fb
Semini,leggi,cresci,sai.

Leggere
  • stimola la mente
  • Riduce lo stress
  • Migliora le conoscenze
  • Arricchisce il vocabolario
  • Migliora la memoria
  • Migliora l'attenzione e la concentrazione
  • Migliora l'abilità di scrittura
  • Rilassa

approfondisci qui
https://libreriamo.it/libri/perche-dovresti-leggere-ogni-giorno-ecco-10-benefici-lettura/

ultimi commenti 👁️‍🗨️

29 Mar: Grazia su problemi: “Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai…”

18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”

03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”

27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”

26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”

27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”

Ivan Trinko

"O ti zemlja rodna, zemlja bedna, ki te milost božja, meni v last je dala" (I. Trinko) "O terra natia, terra misera, piccola, che la grazia divina, mi ha donato" (traduzione)

evidenzia

problemi

 Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici

Etichette

* . FVG IA abitudini acque acrostico afganistan aforisma aforismi alberi almanacco alta val torre ambienrte ambiente animaii. animali antichi mestieri antifascismo archeologia arte arte. articol articoli articoli. articolo articolo. artigianato astronomia atricolo attività attrezzi agricoli attualiità attualità attualità. attualtà atualità audio auguri autunno avviso avviso . benecia benecia. benecija benečija benvenute bilinguismo blog caldo canzone canzoni carnevale carnia cibi cibi tipici cibi tipici. cibi. cinema citazion. citazione citazioni citazioni. citazioni; citazoni classifica clima collage commenti commento. consigli corso covid covid19 cronaca cronaca. cronata cucina cultua cultura cultura. cultura.storia culura curiosità dedica detti detto documenti dolci dom dom. editoriale esperienze eventi eventi. eventi.resia/rezija evento evnti fauna favola favole fb fede filastrocca film fiori flora flore folclore foto fotografia fotografie fotorafie frase frasi freddo friulano friuli friuli. frutta frutti futuro grandine guerra haiku haiku. icorrenze imitando la Meloni. in memoriam informazioni iniziative intervista invocazione istruzione jeggende jesen lavoro leggenda leggende leggende. leteratura italiana letterarura letteratra italiana letteratua letteratura letteratura dialettale slovena letteratura italiana letteratura italiana. letteratura russa. letteratura slovena letteratura straniera letteratura. letteraura letteretura straniera lettertura lettura libri libro libro. lingua lingua friulana lingua friulana. lingua italiana lingua slovena lingue lingue slave lingue.fvg. lioghi luoghi luoghi. luoghi.video lutto mamma memoria mestieri meteo migranti migrazione minoranza slovena minoranze minoranze linguistiche mio video mitologia mondo moreno musei musica musica. narodni dom natale natura neve notizie novi matajur nuovo blog oggi opinioni osservazioni pace paesi pagine parlamento parole parole. pensieri pensieri. personaggi personaggi. personagi personggi pianeta piante piante. pittori poesia poesia slovena poesia. poesie poeta poeti politica precisazione. premio progetto proposta proverb proverbi proverbi. proverbi.friuli proverbio proverbio. proverbì provrbio quadri racconto razzismo reblog reblog. resia ricetta. ricordi ricorenze ricorrenza ricorrenze ricorrenze. riflessione riflessioni romeo trevisan russia. russia/ucraina salute saluti saluti. saluto saluto. sanità scienza scuola scuola. senza categoria settimana simboli slava slavia slovena sloveni slovenia slovenia. slovenia.foto slovenija slovenija. sloveno spettacoli sport sport. storia storia.lingua slovena storie tentativo tradizioni traduzione trieste turismo turismo. turismo.friuli tv ucraina umorismo usanze usanze. usanze.ricorrenze utilità. vajont val canale val torre valli del natisone valli natisone varie viaggi vid eo video video. video.friuli vignetta vignetta. vignette vignette. villanova grotte vinetta

julia

https://ju17-12.blogspot.com/

slovely (sito per gli amanti della slovenia)

traffico tempo reale

A visitor from Veenendaal viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 5 hrs 23 mins ago
A visitor from Valencia viewed 'Forse invecchio-poesia di Sand' 21 hrs 43 mins ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day ago
A visitor from Prague viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 6 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 10 hrs ago
A visitor from Clonee viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 18 hrs ago
A visitor from Galway viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 18 hrs ago
A visitor from Milan viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 18 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 2 days ago
A visitor from Ovada viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 2 days 2 hrs ago

olga Uk

https://olga-verse.blogspot.com/

Twitter

Trinko

Trinko