DESCRIZIONE BLOG

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

INNO SLOVENO

তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত INNO SLOVENO "Vivano tutti i popoli che anelano al giorno in cui la discordia verrà sradicata dal mondo ed in cui ogni nostro connazionale sarà libero, ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"❤️ FRANCE PREŠEREN poeta sloveno তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত

CERCA NEL BLOG

invito

invito
invito

proverbio delle Valli del Natisone

proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone

blog antifascista

blog antifascista

follower

slide benecia

slide benecia
benecia

FRIULI

FRIULI

BLOG DI OLGA

BLOG  DI OLGA

Orchidee spontanee del Friuli

Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli

translate

arhiv

Visualizzazione post con etichetta libro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libro. Mostra tutti i post

22 gen 2024

MALEDETTE GUERRE - PREKLETE VOJNE

 


"La libertà è un valore così grande che nessun prezzo è troppo alto", scrive Zdravko Likar in conclusione del suo ultimo libro "Le guerre maledette", recentemente pubblicato dalla Fondazione Le vie della pace a Posočje di Caporetto. La pubblicazione è stata presentata martedì 21 novembre presso il Centro culturale sloveno a San Pietro nell'ambito degli incontri sui libri organizzati dall'Istituto sloveno di cultura.

Non c'è bisogno di presentare Zdravko Likar, l'ex prefetto di Tolmino è molto conosciuto in Benecia, dove ha molti amici. Cinque anni fa ha pubblicato un libro sulla Repubblica di Caporetto e in questo nuovo lavoro ha raccolto testimonianze di persone, soprattutto locali di Posočje e Benecia, che furono gettati nelle tempeste della guerra, fin dalla campagna di Napoleone in Russia nel 1812, attraverso la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, le guerre dei Balcani e fino alla guerra in Ucraina nel 2022. "Questo libro è un bellissimo regalo perché non ci porta una teoria sulla guerra, le cause o gli esiti della guerra, ma la testimonianza di gente del posto, gente normale", ha detto nell'introduzione il presidente dell'ISK Giorgio Banchig, il quale ha sottolineato come la Benecia sia molto presente nel libro, a partire dalla storia di Ivana Domenis, che sposò Franc Petrica, un autista che trasportava legna da ardere da Caporetto  al Veneto e friulano (durante la seconda guerra mondiale fu fatto prigioniero prima dai fascisti, poi dai tedeschi e dai partigiani), alla battaglia di Topolovo, alla triste e tragica storia di Marko Redelonghi, e ai ricordi dei Chedermisti bemeciani Cuffolo, Blasutto, Černetič e Gujon.
L'autore ha affermato di aver raccolto testimonianze per più di quarant'anni. "Nel libro non ci sono descrizioni di battaglie o eventi, volevo soprattutto descrivere la sofferenza di un individuo e mostrare così quanto sia terribile la guerra", ha spiegato Likar, aggiungendo: "Ho preso in considerazione duecento anni perché volevo mostrare che in questo lungo periodo non ha cambiato affatto il mondo: ogni guerra porta sofferenza umana”. Poi, con l'aiuto delle fotografie che si trovano anche nella pubblicazione, ha descritto i principali avvenimenti delle 'guerre maledette', che, come sappiamo, continuano purtroppo anche oggi. Non ha cambiato assolutamente nulla", ed è proprio per questo che è necessario lavorare per la pace, «poiché la pace è, accanto alla vita stessa, il valore più grande dell'esistenza umana».
dal Novi Matajur

28 apr 2022

Parco Prealpi Giulie Libro

 


Sabato 30 aprile 2022

LIBRI IN CAMMINO
Alpi e Prealpi Giulie
Moggio Udinese
Escursione naturalistica guidata nella Riserva Naturale Regionale della Val Alba, attraversando luminose faggete, sino alle limpide sorgenti del torrente Alba, scoprendo ambienti selvaggi ricchi di biodiversità, in compagnia di DAVIDE BARDUCCI, MARCO PASCOLINO, ANGELO SINUELLO, autori del libro: ALPI E PREALPI GLIULIE - 35 escursioni sulle montagne del Friuli orientale (Odòs Libreria Editrice).
Strada facendo dialogheremo con gli autori di geologia, fauna e flora, ma non solo. Affronteremo il tema dell'escursionismo naturalistico guidato, dell'importanza del cammino di gruppo in un periodo così divisivo come quello appena attraversato, della tutela consapevole degli ambiti naturali protetti grazie alla conoscenza condivisa del territorio.
Faremo infine tappa al Rifugio Vualt, con possibilità di acquistare l’opera autografata.
Ritrovo: ore 8:00 parcheggio Hotel Carnia.
Seguirà breve trasferimento in auto sino al parcheggio della Val Alba.
Dislivello: complessivo 200m.
Durata: 3 ore.
Difficoltà: escursionistica.
Attrezzatura: scarponcini e bastoncini.
Guida naturalistica: Alberto Candolini
Partecipazione: GRATUITA
POSTI LIMITATI
Prenotazione: obbligatoria entro 28 aprile ore 17.00 – fino a esaurimento posti - compilando il form presente sul sito web del Parco, oppure scrivendo a info@parcoprealpigiulie.it

24 set 2021

DOLCI TIPICI DELLA COMUNITA' SLOVENA PROV.UDINE

 


>> LANDAR (PODBUNIESAC)

>> v saboto, 25. šetemberja, ob 17.
bojo par gostilni Gastaldia d’Antro predstavili bukva v katerih so zbrani recepti tipičnih slaščic slovenske skupnosti Videnske provinče, ki jih je papravla zveza Slovenci po svetu. Guorili bojo Graziella Bianco Coren, Valeria Domenis in Enzo Driussi.

>> ANTRO (PULFERO)
>> sabato, 25 settembre, alle 17
si terrà alla Gastaldia d’Antro la presentazione del libro in cui sono state raccolte le ricette di dolci tipici della comunità slovena della provincia di Udine curato dall’unione Slovenci po svetu. Interverranno Graziella Bianco Coren, Valeria Domenis e Enzo Driussi.

12 lug 2021

Rogo del Narodni Dom

 


L’incendio al Narodni dom di Trieste, la

casa della cultura slovena, avvenuto 101 anni
fa, è l’evento centrale di questo fumetto che
avete in mano. Un atto violento che rivela
l’ubriacatura fascista che presto contagerà gran
parte della maggioranza italiana di una città
incontro di culture diverse quale è stata ed è
Trieste. […] Le grandi ragioni della storia, la
dissoluzione dell’impero austro-ungarico, la
guerra mondiale appena terminata, e quella
che presto arriverà, la nascita del fascismo
italiano, la trasformazione fascista di gran
parte della comunità italiana, il conflitto
etnico è documentato e sceneggiato in questo
fumetto dove i protagonisti della macro storia
e le vite della gente comune trovano uguale
palco dove recitare.” […]
(Dalla prefazione di Davide Toffolo)


La fiamma nera. Il rogo del Narodni dom a Trieste

di Ivan SmiljanićZoran Smiljanić, e al. | 12 lug. 2021
Spedizione GRATUITA sul tuo primo ordine spedito da Amazon
Generalmente spedito entro 1-2 mesi.

ultimi commenti 👁️‍🗨️

29 Mar: Grazia su problemi: “Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai…”

18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”

03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”

27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”

26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”

27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”

Ivan Trinko

"O ti zemlja rodna, zemlja bedna, ki te milost božja, meni v last je dala" (I. Trinko) "O terra natia, terra misera, piccola, che la grazia divina, mi ha donato" (traduzione)

evidenzia

problemi

 Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici

Etichette

* . FVG IA abitudini acque acrostico afganistan aforisma aforismi alberi almanacco alta val torre ambienrte ambiente animaii. animali antichi mestieri antifascismo archeologia arte arte. articol articoli articoli. articolo articolo. artigianato astronomia atricolo attività attrezzi agricoli attualiità attualità attualità. attualtà atualità audio auguri autunno avviso avviso . benecia benecia. benecija benečija benvenute bilinguismo blog caldo canzone canzoni carnevale carnia cibi cibi tipici cibi tipici. cibi. cinema citazion. citazione citazioni citazioni. citazioni; citazoni classifica clima collage commenti commento. consigli corso covid covid19 cronaca cronaca. cronata cucina cultua cultura cultura. cultura.storia culura curiosità dedica detti detto documenti dolci dom dom. editoriale esperienze eventi eventi. eventi.resia/rezija evento evnti fauna favola favole fb fede filastrocca film fiori flora flore folclore foto fotografia fotografie fotorafie frase frasi freddo friulano friuli friuli. frutta frutti futuro grandine guerra haiku haiku. icorrenze imitando la Meloni. in memoriam informazioni iniziative intervista invocazione istruzione jeggende jesen lavoro leggenda leggende leggende. leteratura italiana letterarura letteratra italiana letteratua letteratura letteratura dialettale slovena letteratura italiana letteratura italiana. letteratura russa. letteratura slovena letteratura straniera letteratura. letteraura letteretura straniera lettertura lettura libri libro libro. lingua lingua friulana lingua friulana. lingua italiana lingua slovena lingue lingue slave lingue.fvg. lioghi luoghi luoghi. luoghi.video lutto mamma memoria mestieri meteo migranti migrazione minoranza slovena minoranze minoranze linguistiche mio video mitologia mondo moreno musei musica musica. narodni dom natale natura neve notizie novi matajur nuovo blog oggi opinioni osservazioni pace paesi pagine parlamento parole parole. pensieri pensieri. personaggi personaggi. personagi personggi pianeta piante piante. pittori poesia poesia slovena poesia. poesie poeta poeti politica precisazione. premio progetto proposta proverb proverbi proverbi. proverbi.friuli proverbio proverbio. proverbì provrbio quadri racconto razzismo reblog reblog. resia ricetta. ricordi ricorenze ricorrenza ricorrenze ricorrenze. riflessione riflessioni romeo trevisan russia. russia/ucraina salute saluti saluti. saluto saluto. sanità scienza scuola scuola. senza categoria settimana simboli slava slavia slovena sloveni slovenia slovenia. slovenia.foto slovenija slovenija. sloveno spettacoli sport sport. storia storia.lingua slovena storie tentativo tradizioni traduzione trieste turismo turismo. turismo.friuli tv ucraina umorismo usanze usanze. usanze.ricorrenze utilità. vajont val canale val torre valli del natisone valli natisone varie viaggi vid eo video video. video.friuli vignetta vignetta. vignette vignette. villanova grotte vinetta

julia

https://ju17-12.blogspot.com/

slovely (sito per gli amanti della slovenia)

traffico tempo reale

A visitor from Valencia viewed 'Forse invecchio-poesia di Sand' 14 hrs 12 mins ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 16 hrs 52 mins ago
A visitor from Prague viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 23 hrs 18 mins ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 2 hrs ago
A visitor from Clonee viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 10 hrs ago
A visitor from Galway viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 10 hrs ago
A visitor from Milan viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 10 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 17 hrs ago
A visitor from Ovada viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 19 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 19 hrs ago

olga Uk

https://olga-verse.blogspot.com/

Twitter

Trinko

Trinko