DESCRIZIONE BLOG

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

INNO SLOVENO

তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত INNO SLOVENO "Vivano tutti i popoli che anelano al giorno in cui la discordia verrà sradicata dal mondo ed in cui ogni nostro connazionale sarà libero, ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"❤️ FRANCE PREŠEREN poeta sloveno তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত

CERCA NEL BLOG

invito

invito
invito

proverbio delle Valli del Natisone

proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone

blog antifascista

blog antifascista

follower

slide benecia

slide benecia
benecia

FRIULI

FRIULI

BLOG DI OLGA

BLOG  DI OLGA

Orchidee spontanee del Friuli

Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli

translate

arhiv

Visualizzazione post con etichetta slovena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta slovena. Mostra tutti i post

10 lug 2021

NOVITA' PER L'INGRESSO IN SLOVENIA

 


‼️ Novità per l'ingresso in Slovenia! ‼️Il Governo sloveno ha emesso un nuovo decreto che sarà valido a partire dal 15 luglio 2021.Cosa prevede❓L'ingresso in Slovenia senza quarantena sarà concesso solo a chi soddisferà uno dei seguenti requisiti:- tampone negativo PCR entro 72 ore- tampone antigenico (rapido) negativo entro 48 ore- ciclo vaccinale completo (Pfizer 2 dosi+7 giorni, Moderna 2 dosi+14 giorni, AstraZeneca 1 dose+21 giorni, J&J 1 dose+14 giorni.- guarigione dal COVID19 (certificato più vecchio di 10 giorni ma non più di 6 mesi).Potranno inoltre entrare liberamente in Slovenia:- minori sotto i 15 anni accompagnati da un genitore che soddisfi uno dei requisiti sopra riportati.- proprietari/affittuari di terreni confinari (inclusi familiari stretti con medesima residenza) per attività agricole con obbligo di rientrare entro 10 ore.Il certificato digitale verde, cosiddetto "green pass" della UE (o certificato digitale equivalente extraeuropeo) è valido come documento per entrare liberamente in Slovenia senza restrizioni.Resta sempre permesso il transito attraverso la Slovenia per recarsi in un Paese terzo (Austria, Croazia, Ungheria).#covid19#slovenia#ingressoinslovenia#greenpass#vaccino#tamponeVisita il Centro informazioni sul COVID-19 per risorse sui vaccini.Ottieni informazioni sui vaccini

28 giu 2021

Ci ha lasciato Josip OSTI

 


Josip Osti

FA MALE, MA È BELLO
ogni volta che mi colpisci nel profondo del cuore
fa male
ma è bello
come da bambino
mi faceva male
una scheggia di vetro conficcata nel palmo della mano
ma era bello guardare
come risplendeva
al sole nei colori dell’iride
.
(Traduzione: Jolka Milič)

Non abbiamo parole e non abbiamo più lacrime per questa nuova devastante perdita. Josip Osti era come un fratello per noi, e noi per lui “la mia famiglia italiana”. Un gigante della poesia europea, un uomo meraviglioso. Tante le occasioni vissute insieme, tante letture, partecipazioni a festival, presentazioni (abbiamo avuto l’onore di pubblicare 5 suoi libri), viaggi. Indimenticabile il brindisi una mattina con un bicchiere di poderoso teran nel “giardino magico” della sua casa di Tomaj, dove ogni oggetto, ogni angolo raccontava di lui, delle sue mani e delle sue passioni. Noi non potremo dimenticare Josip e faremo di tutto per poterlo ricordare a tutti gli amanti della poesia. Amico caro, “albero che cammina, corre vola”, come tu hai scritto “l’amore mi ha fatto poeta” e di quell’amore siamo testimoni.
Con Josip Osti, Renato Costarella al pianoforte e Valerio Iaccio al violino. La registrazione è stata realizzata a Casa della poesia nel 2004. La traduzione è di Jolka Milič. La foto di copertina “Josip Osti nel cortile giardino di Casa della poesia” è di Salvatore Marrazzo.

JOSIP OSTI

L’AMORE MI HA FATTO POETA

L’amore mi ha fatto poeta…
L’amore che con una velenosa freccia
d’oro nella prima gioventù mi ha trafitto
il cuore aprendo una inguaribile ferita,
in cui cresce un cristallo nero dagli orli
aguzzi. Un cristallo, bello e doloroso,
che brilla al bivio dell’anima e del corpo.
E mi indica la strada, per la quale ritorno
di continuo là, da dove veramente non sono
mai partito. Nella città natìa e nel tempo
dell’infanzia. Nella preistoria dei miei amori…
L’amore mi ha reso poeta…
L’amore che mi ha dato la forza di non dormire
una notte dopo l’altra, bensì di scrivere nel
diario dell’insonnia migliaia di poesie tristi sulla
vita e, spero, almeno una poesia allegra
sulla morte.

Traduzione: Jolka Milič



Josip Osti: L'amore mi ha fatto poeta / Ljubezen me je naredila pesnika - Potlatch

19 lug 2020

Corso di sloveno online gratuito: cos’è Slonline.si e come funziona

Il materiale online per chi studia lingue straniere come il tedesco, l’inglese e lo spagnolo di certo non manca. Lo stesso non si può dire, purtroppo, per la lingua slovena: in internet si trovano pochissime risorse disponibili gratuitamente per chi studia lo sloveno. Un esempio è la nostra rubrica “Impara lo sloveno in musica” (l’avete già vista? ecco il link).
Da qualche anno si trova in rete un corso di sloveno online utilissimo e anche divertente: stiamo parlando di https://www.slonline.si/, ideato e realizzato dalla Sezione di slovenistica della Facoltà di filosofia di Ljubljana.
La homepage di slonline.si.
La homepage di slonline.si.
“Da tempo avevamo in mente di creare un moderno corso online di sloveno come lingua straniera dedicato alle persone che desiderano imparare questa lingua da autodidatti in modo efficace, coinvolgente e divertente,”
racconta Tjaša Alič, docente di sloveno come lingua straniera, che ha collaborato alla realizzazione del sito slonline.si assieme a Branka GradišarTanja Jerman e Jana Kete Matičič.
Presentazione sulla lingua slovena. Slonline.si
Presentazione sulla lingua slovena.
All’inizio il corso era disponibile solo in inglese, ma dato l’enorme successo, l’anno dopo sono state aggiunte altre 6 combinazioni linguistiche, tra cui anche l’italiano. Il corso di sloveno slonline.si è stato utilizzato a oggi da 17.300 utenti provenienti da 154 Paesi del mondo.

Come funziona slonline.si?

Innanzitutto è necessario registrarsi, con un procedimento semplicissimo di qualche minuto. Una volta registrati, scegliete la combinazione linguistica preferita (ad esempio “italiano”) e il livello desiderato. Infatti si può scegliere tra SLO1 (principianti) e SLO2 (livello intermedio). Il corso slonline.si è quindi adatto anche a chi ha già qualche conoscenza di sloveno e vuole approfondire o arricchire il proprio lessico.
I due livelli SLO1 e SLO2 comprendono 11 blocchi tematici ciascuno, quali ad esempio “Cibo e bevande”, “Tempo libero”, “Scuola e lavoro”, “In città”, “Al ristorante”, “In negozio” ecc. Tutti temi attinenti alla vita quotidiana e quindi molto utili per chi studia lo sloveno per motivi pratici e di comunicazione immediata.
I blocchi tematici di slonline.si.
I blocchi tematici di slonline.si.
In ogni blocco tematico si imparano 35 parole e 25 frasi in sloveno. Si inizia con i singoli vocaboli per poi passare alle frasi e infine ai dialoghi veri e propri. Ciascun blocco tematico è suddiviso in 4 fasi.
  1. Nella prima fase, “Impara”, vengono presentate le frasi e le parole in sloveno con la traduzione in italiano. Un aspetto molto utile è che cliccando sull’apposita icona si può sentirle pronunciare, sia a velocità normale che rallentata.
  2. La fase “Fai esercizio” comprende diversi esercizi, come ascoltare una frase o parola in sloveno e scegliere la traduzione appropriata.
  3. Nella fase “Metti in pratica” si trovano esercizi di un livello di difficoltà leggermente superiore a quello della fase precedente. Ad esempio, viene chiesto di scrivere la traduzione in sloveno di una frase o parola in italiano, di ascoltare una frase in sloveno e scriverla e di registrarsi mentre si pronuncia una frase, controllando poi se la pronuncia è corretta.
  4. L’ultima fase, “Controlla”, è una specie di auto-verifica delle nozioni apprese. Sullo schermo appaiono frasi in italiano e viene chiesto: “Sai la frase in sloveno?” Cliccando appare la soluzione.
Alla fine di ogni singola unità tematica c’è un quiz di 20 domande per mettere alla prova le proprie conoscenze.
Un esempio di quiz di slonline.si.
Un esempio di quiz di slonline.si.
Per rendere l’apprendimento più divertente ci sono il gioco del memory, utilissimo per memorizzare le parole, e le parole crociate.
Il corso slonline.si è molto utile per chi non ha la possibilità di seguire un corso di sloveno in presenza, ad esempio per motivi di mancanza di tempo. Con slonline.si, infatti, si può decidere liberamente quando, dove e per quanto tempo dedicarsi allo studio della lingua slovena.
Un aspetto molto utile e importante per l’apprendimento è il fatto che su slonline.si è possibile ascoltare la pronuncia di frasi e parole ed esercitarsi a pronunciarle correttamente, con la possibilità di verifica immediata. La pronuncia e l’accentuazione, infatti, rappresentano spesso un problema per i discenti italiani e studiando da soli risulta spesso problematico riuscire a imparare correttamente. slonline.si è quindi uno strumento utile e innovativo – e oltretutto gratuito! – per chi desidera avvicinarsi allo studio della lingua slovena. Certo un corso di lingua in presenza è da preferirsi, data la diversa modalità di approccio e la possibilità di interagire direttamente con l’insegnante.
Esercita la pronuncia su slonline.si.
Esercita la pronuncia su slonline.si.
Tuttavia, in mancanza di questa possibilità, un corso interattivo come slonline.si diventa uno strumento prezioso per chiunque muova i primi passi alla scoperta della lingua slovena.
Se siete interessati a corsi di sloveno in presenza o tramite piattaforme online quali Zoom, Skype eccetera, scrivete a www.most-translations.com.

ultimi commenti 👁️‍🗨️

29 Mar: Grazia su problemi: “Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai…”

18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”

03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”

27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”

26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”

27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”

Ivan Trinko

"O ti zemlja rodna, zemlja bedna, ki te milost božja, meni v last je dala" (I. Trinko) "O terra natia, terra misera, piccola, che la grazia divina, mi ha donato" (traduzione)

evidenzia

problemi

 Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici

Etichette

* . FVG IA abitudini acque acrostico afganistan aforisma aforismi alberi almanacco alta val torre ambienrte ambiente animaii. animali antichi mestieri antifascismo archeologia arte arte. articol articoli articoli. articolo articolo. artigianato astronomia atricolo attività attrezzi agricoli attualiità attualità attualità. attualtà atualità audio auguri autunno avviso avviso . benecia benecia. benecija benečija benvenute bilinguismo blog caldo canzone canzoni carnevale carnia cibi cibi tipici cibi tipici. cibi. cinema citazion. citazione citazioni citazioni. citazioni; citazoni classifica clima collage commenti commento. consigli corso covid covid19 cronaca cronaca. cronata cucina cultua cultura cultura. cultura.storia culura curiosità dedica detti detto documenti dolci dom dom. editoriale esperienze eventi eventi. eventi.resia/rezija evento evnti fauna favola favole fb fede filastrocca film fiori flora flore folclore foto fotografia fotografie fotorafie frase frasi freddo friulano friuli friuli. frutta frutti futuro grandine guerra haiku haiku. icorrenze imitando la Meloni. in memoriam informazioni iniziative intervista invocazione istruzione jeggende jesen lavoro leggenda leggende leggende. leteratura italiana letterarura letteratra italiana letteratua letteratura letteratura dialettale slovena letteratura italiana letteratura italiana. letteratura russa. letteratura slovena letteratura straniera letteratura. letteraura letteretura straniera lettertura lettura libri libro libro. lingua lingua friulana lingua friulana. lingua italiana lingua slovena lingue lingue slave lingue.fvg. lioghi luoghi luoghi. luoghi.video lutto mamma memoria mestieri meteo migranti migrazione minoranza slovena minoranze minoranze linguistiche mio video mitologia mondo moreno musei musica musica. narodni dom natale natura neve notizie novi matajur nuovo blog oggi opinioni osservazioni pace paesi pagine parlamento parole parole. pensieri pensieri. personaggi personaggi. personagi personggi pianeta piante piante. pittori poesia poesia slovena poesia. poesie poeta poeti politica precisazione. premio progetto proposta proverb proverbi proverbi. proverbi.friuli proverbio proverbio. proverbì provrbio quadri racconto razzismo reblog reblog. resia ricetta. ricordi ricorenze ricorrenza ricorrenze ricorrenze. riflessione riflessioni romeo trevisan russia. russia/ucraina salute saluti saluti. saluto saluto. sanità scienza scuola scuola. senza categoria settimana simboli slava slavia slovena sloveni slovenia slovenia. slovenia.foto slovenija slovenija. sloveno spettacoli sport sport. storia storia.lingua slovena storie tentativo tradizioni traduzione trieste turismo turismo. turismo.friuli tv ucraina umorismo usanze usanze. usanze.ricorrenze utilità. vajont val canale val torre valli del natisone valli natisone varie viaggi vid eo video video. video.friuli vignetta vignetta. vignette vignette. villanova grotte vinetta

julia

https://ju17-12.blogspot.com/

slovely (sito per gli amanti della slovenia)

traffico tempo reale

A visitor from Veenendaal viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 5 hrs 55 mins ago
A visitor from Valencia viewed 'Forse invecchio-poesia di Sand' 22 hrs 15 mins ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day ago
A visitor from Prague viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 7 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 10 hrs ago
A visitor from Clonee viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 19 hrs ago
A visitor from Galway viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 19 hrs ago
A visitor from Milan viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 19 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 2 days 1 hr ago
A visitor from Ovada viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 2 days 3 hrs ago

olga Uk

https://olga-verse.blogspot.com/

Twitter

Trinko

Trinko