Niti
DESCRIZIONE BLOG
PAGINE/STRANI
INNO SLOVENO
CERCA NEL BLOG
invito
invito
proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone
blog antifascista
follower
FRIULI
BLOG DI OLGA
Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli
translate
arhiv
17 feb 2023
FILI-NITI poesia di Viljem Cerno
Niti
12 mar 2022
L'ALTALENA CHE NON C'ERA
sabato 12 marzo

23 gen 2022
CONFINE-MEJA
Una foglia cade qua
un'altra foglia cade là
l'albero è lo stesso e sta proprio lì sul confine
Rami crescono su entrambi i lati
le radici si propagano ovunque
in questa povera terra
Che ne sanno le radici di confini?
Che importa loro dei confini!
Le formiche si afrettano libere
senza sapere quale piede
le schiaccerà.
MEJA
Dno pero pade na eno stran
drugo pero pade na drugo stran
driev je le tist an stoji na meji
Vieje rasejo tle an tam
koranine se širijo povsierude
v teli bogi zem,ji
aKa vedo koranine o meji?
Ka je za nje meja!
Svobodno mruje hitijo
na vedo pot kero štupienjo
se bo končalo njih življenje.
Margherita Trusnjach
scritta in dialetto sloveno delle Valli del Natisone
da Same misli
9 gen 2022
Al di là della linea immaginaria-Čez namisljeno črto
fto dal Novi Matajur -Topolò |
EL CIELO NO TIENE FRONTERA
sta scritto proprio lì
dove inizia la camminata
che da Topolò conduce a Livek
El cielo no tenta frontera
neppure quando ti gridavano STOJ!
e sentieri rimasti erano solo quelli calpestati
dalle guardie del confine.
El cielo tendrà frontera
nemmeno quando alti muri si innalzeranno
nelle teste vuote di chi ancora oggi
vuole urlare agli altri STOJ!
EL CIELO NO TIENE FRONTERA
piše na skali tam
kjer začne Pohod
ki peje od Topoluovega do Livka
El cielo no tenia frontera
an kar stražniki so uekali:STOJ!
an stazice so ble samuo tiste ki so jih oni
prehodil gor an dol po meji
El cielo no tendrà frontera
tudi kar novi ziduovi se bojo gradili
v praznih glavah ljudi ki bi šele
napri tadi uekali:STOJ!
Margherita Trusgnach
Margherita Trusgnach nata il 27.3.1963 residente a Grimacco frazione Seuza 37 (UD) Benečija. Socia attiva di numerosi circoli culturali sloveni delle Valli del Natisone e socio fondatore del circolo culturale trasfrontaliero PoBeRe. Tra le varie attività culturali segue anche l’organizzazione delle serate di poesie in modo particolare “V nebu luna plava/La luna nuota nel cielo” del circolo culturale Rečan che si svolge ogni settembre e alle quali partecipano poeti e scrittori della minoranza slovena (anche nelle varie forme dialettali) e della minoranza friulana. Ha partecipato per diversi anni al concorso dialettale di prosa “Nas domači jizik/la nostra lingua madre” indetto dal comune di San Pietro al Natisone e ad alcune serate di poesia trasfrontaliera. Dopo aver letto soprattutto poesie di altri autori della minoranza slovena, ha iniziato a scrivere da se nel dialetto della Rečanska Dolina (Benecija)dal web
ultimi commenti 👁️🗨️
18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”
03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”
27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”
26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”
27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”
Ivan Trinko
evidenzia
problemi
Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici