DESCRIZIONE BLOG
PAGINE/STRANI
INNO SLOVENO
CERCA NEL BLOG
invito
invito
proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone
blog antifascista
follower
FRIULI
BLOG DI OLGA
Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli
translate
arhiv
20 set 2024
31 lug 2024
18 mag 2024
16 mag 2024
Moje življenje z Doričem La mia vita con Dorič
Izidor Predan
giornalista, operatore culturale, scrittore, poeta
Grimacco, 7.5.1932 – Matajur, 11.8.1996
Dopo le scuole elementari italiane, frequenta la scuola partigiana che si tiene nel suo paese. Essendo molto interessato alla lingua slovena, decide di prendere lezioni private a Gorizia per creare un proprio stile giornalistico. Predan dedica tutta la sua vita al rilancio economico, sociale e culturale degli sloveni nella provincia di Udine.
Nel 1949 è nominato segretario della gioventù del Fronte democratico sloveno. Quando nasce il giornale Matajur, nel 1950, è tra i membri fondatori e anche nel comitato editoriale. Nel periodo 1960-1974, è presidente del Circolo di cultura Ivan Trinko, e ancora prima suo segretario. Nel 1974 è caporedattore del giornale Novi Matajur.
É promotore delle più importanti manifestazioni degli sloveni: nel 1964 organizzò il primo Dan Emigranta, organizza gli incontri delle vicine nazioni a Kamenica e tanti altri eventi. Organizza le vacanze estive in Slovenia per i bambini beneciani e incoraggia l’iscrizione degli stessi nelle scuole slovene di Gorizia.
Lancia numerose iniziative politiche e lavora duramente per migliorare le condizioni di vita della sua gente. A causa del suo impegno come leader sloveno, viene anche preso di mira e subisce violenti attacchi personali sulla stampa. A causa di accuse infondate, nel 1953 è arrestato e imprigionato per alcuni mesi. Predan sopporta tutto questo con coraggio, dignità e orgoglio.
Il ricco contributo editoriale di Predan è raccolto principalmente nelle pagine del giornale Novi Matajur e in altre pubblicazioni edite dopo la sua morte. Sul Novi Matajur tiene una rubrica fissa che firma con lo pseudonimo Petar Matajurac. Scrive poesie, racconti e drammi teatrali. Il primo, Moder hlapac (1970), è messo in scena dal Teatro stabile sloveno e poi nel 1979 anche dal Beneško gledališče. Seguono Beneška ojcet (1976), Emigrant (1977), Žganjarji (1978), Kaplan Martin Čedermac (adattamento 1980) e Prepoved (1985). In diverse occasioni recita nel Beneško gledališče.
Predan è l’autore della canzone S strani Matajura, divenuta una sorta di inno.
Muore improvvisamente proprio durante un incontro degli sloveni sul Matajur, dove era programmato un suo intervento.
23 apr 2024
2 apr 2024
24 feb 2024
8 feb 2024
5 gen 2024
20 dic 2023
8 dic 2023
19 nov 2023
9 ott 2023
3 ott 2023
24 set 2023
21 lug 2023
EUGENIO MONTALE
Meriggiare pallido e assortopresso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.
Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.
Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.
E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.
24 giu 2023
13 giu 2023
12 giu 2023
ultimi commenti 👁️🗨️
18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”
03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”
27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”
26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”
27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”
Ivan Trinko
evidenzia
problemi
Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici