DESCRIZIONE BLOG

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

INNO SLOVENO

তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত INNO SLOVENO "Vivano tutti i popoli che anelano al giorno in cui la discordia verrà sradicata dal mondo ed in cui ogni nostro connazionale sarà libero, ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"❤️ FRANCE PREŠEREN poeta sloveno তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত

CERCA NEL BLOG

invito

invito
invito

proverbio delle Valli del Natisone

proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone

blog antifascista

blog antifascista

follower

slide benecia

slide benecia
benecia

FRIULI

FRIULI

BLOG DI OLGA

BLOG  DI OLGA

Orchidee spontanee del Friuli

Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli

translate

arhiv

Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

5 lug 2024

Luglio - Riccardo Del Turco con testo /with lyrics


Riccardo Del Turco
 (Firenze7 settembre 1939) è un cantautoremusicistaproduttore discograficoattore ed editore musicale italiano. Ha vinto con la canzone Luglio Un disco per l'estate 1968 e la Mostra internazionale di musica leggera, e con Uno tranquillo il Festival mundial del lago Maracaibo in Venezuela; inoltre ha partecipato a tre edizioni del Festival di Sanremo.

Come autore ha scritto canzoni per MinaPatty PravoRiccardo Fogli, i CamaleontiJimmy FontanaOrnella Vanoni, i Dik Dik.

Riccardo Del Turco è coautore (con il cognato Sergio Endrigo) della musica di Nelle mie notti, usata poi da Luis Bacalov, nel 1994, per la colonna sonora del film Il postino, attribuendosene la paternità. La causa per ottenere i diritti relativi al brano (che, nel frattempo, ha vinto l'Oscar alla migliore colonna sonora) si è conclusa nel settembre del 2013 con il riconoscimento da parte di Bacalov della paternità musicale del brano a Endrigo, Del Turco e al paroliere Paolo Margheri.

7 feb 2023

Tre motivi per vedere Sanremo


 Tutti ne parlano, spesso male, ma poi lo seguono. Il Festival della canzone italiana sarà anche una gigantesca macchina dalla durata infinita (cinque giorni: troppi). E l’unico momento dell’anno in cui i discografici nazionali hanno qualche sussulto. Però, negli ultimi 20 anni ha più sorpreso che deluso: inutile prenderci in giro. Ed è stato il trampolino di lancio o il punto d’arrivo anche per artisti della nostra regione.

Una di queste ha vinto al primo colpo, nel 2001, e sfiorato il bis lo scorso anno. Stavolta Elisa sarà soltanto ospite speciale della serata di venerdì 10, quella delle cover, dove duetterà con Giorgia – una delle candidate alla vittoria – ripresentando proprio quella Luce (Tramonti a Nord-est) che conquistò il pubblico nazionalpopolare.

E’ lo stesso sogno, probabilmente, di Shari. Pure lei nata a Monfalcone, ma udinese di adozione, in Tv a 13 anni e oggi all’Ariston direttamente dalle selezioni dei giovani talenti. Con una novità rispetto al passato: per scelta del direttore artistico Amadeus, sono tutti in gara con i ‘big’, senza altre selezioni. Pure la pupilla di Salmo (con cui duetterà il giorno delle cover), che a Sanremo porta l’inedita Egoista e la sua voce originale che aggiunge soul e molto altro al gusto pop nazionale.

Chi ci sarà ogni sera, ma come autore, è invece il compositore Valter Sivilotti, che da anni lavora con grandi stelle della canzone. Giancarlo De Lorenzo, il direttore dell’Orchestra sinfonica di Sanremo, gli ha chiesto di scrivere la musica per gli Sponsortime Plenitude, in onda nelle cinque serate del Festival. Il brano Plenitude’s Sound of Change, eseguito da 17 elementi dell’orchestra sinfonica, accompagnerà lo stacco centrale dello sponsor ufficiale della rassegna.

“Collaboro da tani anni con l’Orchestra di Sanremo - spiega Sivilotti – e c’è un rapporto consolidato, che mi ha permesso di coinvolgere altri musicisti friulani in alcuni progetti. C’è stata subito intesa e la soddisfazione è grande, perché è un attestato di fiducia. In estate sarò in tour con l’Orchestra, anche a Sanremo, ma stavolta non potrò esserci, perché durante il festival sarò in un altro teatro con Cristicchi”.

https://www.ilfriuli.it/articolo/spettacoli/tre-motivi-per-vedere-sanremo/7/277088

4 lug 2022

Ti ricordi? ("Al se navadmo plesat?")

Gruppo Folcloristico della Benečija Živanit
"Impariamo a ballare "

Dialogano Danila Qualizza Hlaščanova e Franco Qualizza Bernad
nella casa Tomasicova - Gnidovizza

17 mag 2022

Pooh - Noi due nel mondo e nell'anima Live

Una canzone che mi piace molto
Testo
E io dovrei comprendere
Se tu da un po' non mi vuoi
Non avrei mai capito te
Ma da capire cosa c'è?
Dovrei tornare a casa e poi
Se il fiato ce la fa
Parlarti del mio mondo fuori
Dei miei pensieri
Poi scoprire che vuoi dormire
Che non mi senti più
E io dovrei, ma spiegami
Contro di me che cos'hai
Come se io non fossi io
Mi dici che te ne vai
Son quello che respira piano
Per non svegliare te
Che nel silenzio fu felice di aspettare
Che il tuo gioco diventasse amore
Che una donna diventassi tu
Noi due nel mondo e nell'anima
La verità siamo noi
Noi due nel mondo (ed io dovrei)
E nell'anima (comprendere)
La verità siamo noi
Noi due nel mondo (ed io dovrei)
Nell'anima (comprendere)
La verità siamo noi
Fonte: Musixmatch

1 mar 2022

18 feb 2022

Il canto di Resia sui social

 


Continua l’interesse per la riscoperta, la valorizzazione e la promozione del ricco patrimonio della cultura immateriale della Val Resia. In prima linea, con questi intenti, in valle opera anche il coro spontaneo del Gruppo folkloristico Val Resia Aps, attivo ormai da circa cinque anni. Con l’attivo impegno delle sue componenti contribuisce al mantenimento degli antichi canti tradizionali della Val Resia.

Oggi la divulgazione di questi canti è affidata soprattutto ai canali social media. Infatti, dopo aver preparato un primo filmato con il canto Ta Čanïnawail coro ha proposto un secondo video promozionale con il canto Ta Rüšċinaossia il canto di Ruschis. Si tratta di una delle tante località di alpeggio dove i resiani si recavano e alcuni ancora si recano, nel periodo estivo, per il pascolo, la fienagione o altre attività agresti. Questa località è posta all’estremità occidentale del territorio resiano, tra San Giorgio/Bila e Resiutta, ove è possibile scoprire i tipici fabbricati rurali (planïne). In particolare, su queste, si possono ancora osservare alcune rustiche meridiane.

Realizzato da Christian Madotto, il video è visibile sul canale Youtube dell’Ecomuseo Val Resia, che lo ha patrocinato. Rientra nel progetto Žïwa Nawada/Tradizione Vivafinanziato dalla Regione Friuli-Venezia Giulia.

La sua produzione è frutto del lavoro del coro, in collaborazione con l’Associazione culturale Museo della Gente della Val Resia che dal 1995, anno della sua istituzione, contribuisce anche alla valorizzazione di altri aspetti della cultura immateriale.

Ma non trascura nemmeno quella materiale, valorizzando la collezione di proprietà attraverso l’organizzazione di mostre etnografiche. (Sandro Quaglia)

https://www.dom.it/pesmi-iz-rezije-na-druzbenih-omrezjih_il-canto-di-resia-sui-social/

29 ago 2021

Roby Facchinetti - Rinascerò, Rinascerai

Roby Facchinetti, all'anagrafe Camillo Lorenzo Ferdinando Facchinetti (Bergamo1º maggio 1944), è un cantautorecompositore e tastierista italiano, noto principalmente per essere stato il tastierista dei Pooh.

Entrato nel complesso dopo pochi mesi dalla sua fondazione, sostituendo l'organista inglese Guilbert "Bob" Gillot, con i Pooh ha firmato alcuni dei più grandi successi discografici italiani come Piccola Katy (1968), Tanta voglia di lei e Pensiero (1971), Noi due nel mondo e nell'anima (1972), Parsifal (1973), Dammi solo un minuto (1977), Chi fermerà la musica (1981), Uomini soli (1990), La donna del mio amico (1996), Dimmi di sì (1999) e Dove comincia il sole (2010).

14 mag 2021

Luciano Pavarotti - Buongiorno a Te

 Luciano Pavarotti canta "Buongiorno a Te". Il grande tenore italiano famoso in tutto il mondo si esibisce in un pezzo di musica leggera.
 
.

ultimi commenti 👁️‍🗨️

29 Mar: Grazia su problemi: “Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai…”

18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”

03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”

27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”

26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”

27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”

Ivan Trinko

"O ti zemlja rodna, zemlja bedna, ki te milost božja, meni v last je dala" (I. Trinko) "O terra natia, terra misera, piccola, che la grazia divina, mi ha donato" (traduzione)

evidenzia

problemi

 Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici

Etichette

* . FVG IA abitudini acque acrostico afganistan aforisma aforismi alberi almanacco alta val torre ambienrte ambiente animaii. animali antichi mestieri antifascismo archeologia arte arte. articol articoli articoli. articolo articolo. artigianato astronomia atricolo attività attrezzi agricoli attualiità attualità attualità. attualtà atualità audio auguri autunno avviso avviso . benecia benecia. benecija benečija benvenute bilinguismo blog caldo canzone canzoni carnevale carnia cibi cibi tipici cibi tipici. cibi. cinema citazion. citazione citazioni citazioni. citazioni; citazoni classifica clima collage commenti commento. consigli corso covid covid19 cronaca cronaca. cronata cucina cultua cultura cultura. cultura.storia culura curiosità dedica detti detto documenti dolci dom dom. editoriale esperienze eventi eventi. eventi.resia/rezija evento evnti fauna favola favole fb fede filastrocca film fiori flora flore folclore foto fotografia fotografie fotorafie frase frasi freddo friulano friuli friuli. frutta frutti futuro grandine guerra haiku haiku. icorrenze imitando la Meloni. in memoriam informazioni iniziative intervista invocazione istruzione jeggende jesen lavoro leggenda leggende leggende. leteratura italiana letterarura letteratra italiana letteratua letteratura letteratura dialettale slovena letteratura italiana letteratura italiana. letteratura russa. letteratura slovena letteratura straniera letteratura. letteraura letteretura straniera lettertura lettura libri libro libro. lingua lingua friulana lingua friulana. lingua italiana lingua slovena lingue lingue slave lingue.fvg. lioghi luoghi luoghi. luoghi.video lutto mamma memoria mestieri meteo migranti migrazione minoranza slovena minoranze minoranze linguistiche mio video mitologia mondo moreno musei musica musica. narodni dom natale natura neve notizie novi matajur nuovo blog oggi opinioni osservazioni pace paesi pagine parlamento parole parole. pensieri pensieri. personaggi personaggi. personagi personggi pianeta piante piante. pittori poesia poesia slovena poesia. poesie poeta poeti politica precisazione. premio progetto proposta proverb proverbi proverbi. proverbi.friuli proverbio proverbio. proverbì provrbio quadri racconto razzismo reblog reblog. resia ricetta. ricordi ricorenze ricorrenza ricorrenze ricorrenze. riflessione riflessioni romeo trevisan russia. russia/ucraina salute saluti saluti. saluto saluto. sanità scienza scuola scuola. senza categoria settimana simboli slava slavia slovena sloveni slovenia slovenia. slovenia.foto slovenija slovenija. sloveno spettacoli sport sport. storia storia.lingua slovena storie tentativo tradizioni traduzione trieste turismo turismo. turismo.friuli tv ucraina umorismo usanze usanze. usanze.ricorrenze utilità. vajont val canale val torre valli del natisone valli natisone varie viaggi vid eo video video. video.friuli vignetta vignetta. vignette vignette. villanova grotte vinetta

julia

https://ju17-12.blogspot.com/

slovely (sito per gli amanti della slovenia)

traffico tempo reale

A visitor from Veenendaal viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 5 hrs 37 mins ago
A visitor from Valencia viewed 'Forse invecchio-poesia di Sand' 21 hrs 57 mins ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day ago
A visitor from Prague viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 7 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 10 hrs ago
A visitor from Clonee viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 18 hrs ago
A visitor from Galway viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 18 hrs ago
A visitor from Milan viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 18 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 2 days 1 hr ago
A visitor from Ovada viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 2 days 2 hrs ago

olga Uk

https://olga-verse.blogspot.com/

Twitter

Trinko

Trinko