DESCRIZIONE BLOG
PAGINE/STRANI
INNO SLOVENO
CERCA NEL BLOG
invito
invito
proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone
blog antifascista
follower
FRIULI
BLOG DI OLGA
Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli
translate
arhiv
2 ago 2024
5 lug 2024
Luglio - Riccardo Del Turco con testo /with lyrics
Riccardo Del Turco (Firenze, 7 settembre 1939) è un cantautore, musicista, produttore discografico, attore ed editore musicale italiano. Ha vinto con la canzone Luglio Un disco per l'estate 1968 e la Mostra internazionale di musica leggera, e con Uno tranquillo il Festival mundial del lago Maracaibo in Venezuela; inoltre ha partecipato a tre edizioni del Festival di Sanremo.
Come autore ha scritto canzoni per Mina, Patty Pravo, Riccardo Fogli, i Camaleonti, Jimmy Fontana, Ornella Vanoni, i Dik Dik.
11 feb 2024
7 feb 2023
Tre motivi per vedere Sanremo
Tutti ne parlano, spesso male, ma poi lo seguono. Il Festival della canzone italiana sarà anche una gigantesca macchina dalla durata infinita (cinque giorni: troppi). E l’unico momento dell’anno in cui i discografici nazionali hanno qualche sussulto. Però, negli ultimi 20 anni ha più sorpreso che deluso: inutile prenderci in giro. Ed è stato il trampolino di lancio o il punto d’arrivo anche per artisti della nostra regione.
Una di queste ha vinto al primo colpo, nel 2001, e sfiorato il bis lo scorso anno. Stavolta Elisa sarà soltanto ospite speciale della serata di venerdì 10, quella delle cover, dove duetterà con Giorgia – una delle candidate alla vittoria – ripresentando proprio quella Luce (Tramonti a Nord-est) che conquistò il pubblico nazionalpopolare.
E’ lo stesso sogno, probabilmente, di Shari. Pure lei nata a Monfalcone, ma udinese di adozione, in Tv a 13 anni e oggi all’Ariston direttamente dalle selezioni dei giovani talenti. Con una novità rispetto al passato: per scelta del direttore artistico Amadeus, sono tutti in gara con i ‘big’, senza altre selezioni. Pure la pupilla di Salmo (con cui duetterà il giorno delle cover), che a Sanremo porta l’inedita Egoista e la sua voce originale che aggiunge soul e molto altro al gusto pop nazionale.
Chi ci sarà ogni sera, ma come autore, è invece il compositore Valter Sivilotti, che da anni lavora con grandi stelle della canzone. Giancarlo De Lorenzo, il direttore dell’Orchestra sinfonica di Sanremo, gli ha chiesto di scrivere la musica per gli Sponsortime Plenitude, in onda nelle cinque serate del Festival. Il brano Plenitude’s Sound of Change, eseguito da 17 elementi dell’orchestra sinfonica, accompagnerà lo stacco centrale dello sponsor ufficiale della rassegna.
“Collaboro da tani anni con l’Orchestra di Sanremo - spiega Sivilotti – e c’è un rapporto consolidato, che mi ha permesso di coinvolgere altri musicisti friulani in alcuni progetti. C’è stata subito intesa e la soddisfazione è grande, perché è un attestato di fiducia. In estate sarò in tour con l’Orchestra, anche a Sanremo, ma stavolta non potrò esserci, perché durante il festival sarò in un altro teatro con Cristicchi”.
https://www.ilfriuli.it/articolo/spettacoli/tre-motivi-per-vedere-sanremo/7/277088
18 set 2022
7 set 2022
4 lug 2022
Ti ricordi? ("Al se navadmo plesat?")
21 giu 2022
20 giu 2022
30 mag 2022
17 mag 2022
Pooh - Noi due nel mondo e nell'anima Live
E io dovrei comprendereSe tu da un po' non mi vuoiNon avrei mai capito teMa da capire cosa c'è?Dovrei tornare a casa e poiSe il fiato ce la faParlarti del mio mondo fuoriDei miei pensieriPoi scoprire che vuoi dormireChe non mi senti piùE io dovrei, ma spiegamiContro di me che cos'haiCome se io non fossi ioMi dici che te ne vaiSon quello che respira pianoPer non svegliare teChe nel silenzio fu felice di aspettareChe il tuo gioco diventasse amoreChe una donna diventassi tuNoi due nel mondo e nell'animaLa verità siamo noiNoi due nel mondo (ed io dovrei)E nell'anima (comprendere)La verità siamo noiNoi due nel mondo (ed io dovrei)Nell'anima (comprendere)
1 mar 2022
18 feb 2022
Il canto di Resia sui social
Continua l’interesse per la riscoperta, la valorizzazione e la promozione del ricco patrimonio della cultura immateriale della Val Resia. In prima linea, con questi intenti, in valle opera anche il coro spontaneo del Gruppo folkloristico Val Resia Aps, attivo ormai da circa cinque anni. Con l’attivo impegno delle sue componenti contribuisce al mantenimento degli antichi canti tradizionali della Val Resia.
Oggi la divulgazione di questi canti è affidata soprattutto ai canali social media. Infatti, dopo aver preparato un primo filmato con il canto Ta Čanïnawa, il coro ha proposto un secondo video promozionale con il canto Ta Rüšċina, ossia il canto di Ruschis. Si tratta di una delle tante località di alpeggio dove i resiani si recavano e alcuni ancora si recano, nel periodo estivo, per il pascolo, la fienagione o altre attività agresti. Questa località è posta all’estremità occidentale del territorio resiano, tra San Giorgio/Bila e Resiutta, ove è possibile scoprire i tipici fabbricati rurali (planïne). In particolare, su queste, si possono ancora osservare alcune rustiche meridiane.
Realizzato da Christian Madotto, il video è visibile sul canale Youtube dell’Ecomuseo Val Resia, che lo ha patrocinato. Rientra nel progetto Žïwa Nawada/Tradizione Viva, finanziato dalla Regione Friuli-Venezia Giulia.
La sua produzione è frutto del lavoro del coro, in collaborazione con l’Associazione culturale Museo della Gente della Val Resia che dal 1995, anno della sua istituzione, contribuisce anche alla valorizzazione di altri aspetti della cultura immateriale.
Ma non trascura nemmeno quella materiale, valorizzando la collezione di proprietà attraverso l’organizzazione di mostre etnografiche. (Sandro Quaglia)
https://www.dom.it/pesmi-iz-rezije-na-druzbenih-omrezjih_il-canto-di-resia-sui-social/
29 ago 2021
Roby Facchinetti - Rinascerò, Rinascerai
Roby Facchinetti, all'anagrafe Camillo Lorenzo Ferdinando Facchinetti (Bergamo, 1º maggio 1944), è un cantautore, compositore e tastierista italiano, noto principalmente per essere stato il tastierista dei Pooh.
20 lug 2021
3 lug 2021
29 giu 2021
18 mag 2021
16 mag 2021
14 mag 2021
Luciano Pavarotti - Buongiorno a Te
ultimi commenti 👁️🗨️
18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”
03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”
27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”
26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”
27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”
Ivan Trinko
evidenzia
problemi
Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici