DESCRIZIONE BLOG

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

INNO SLOVENO

তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত INNO SLOVENO "Vivano tutti i popoli che anelano al giorno in cui la discordia verrà sradicata dal mondo ed in cui ogni nostro connazionale sarà libero, ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"❤️ FRANCE PREŠEREN poeta sloveno তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত

CERCA NEL BLOG

invito

invito
invito

proverbio delle Valli del Natisone

proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone

blog antifascista

blog antifascista

follower

slide benecia

slide benecia
benecia

FRIULI

FRIULI

BLOG DI OLGA

BLOG  DI OLGA

Orchidee spontanee del Friuli

Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli

translate

arhiv

Visualizzazione post con etichetta ricorenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricorenze. Mostra tutti i post

11 nov 2023

SAN MARTINO A LUSEVERA (BARDO)

 


A Lusevera si festeggiano i 280 anni dell’organo Nacchini!

Il Museo Etnografico sarà APERTO con i seguenti orari: 10:00-12:30 e 13:30-15:30.
Un finanziamento della Fondazione Friuli sul bando Restauri ha consentito alla Parrocchia San Giorgio Martire di Lusevera di realizzare un importante lavoro di manutenzione del prezioso organo storico della chiesa di Lusevera, opera del fabbricatore barocco della Dalmazia Pietro Nacchini. Lo strumento si trova ottimamente restaurato tanto in sede di sonorità che di meccanica grazie all’intervento della ditta Renzo Grosso di Bertiolo. L’organo di Lusevera è una realizzazione relativamente precoce di Nacchini, l’ottantaquattresima opera, del 1743: la scritta originale è visibile tutt’oggi sull’assicella sopra la tastiera. Da quanto si può dedurre dalle scritte all’interno dell’organo, questo fu fabbricato per la località di Farra d’Isonzo, quindi trasferito a Cormons. Agli inizi del ventesimo secolo fu acquistato dalla Parrocchia di Lusevera e qui inaugurato nel 1933.
Domenica 12 novembre, alle ore 15:30 in occasione della festa di San Martino, il maestro David Bandelj terrà un breve concerto di musica barocca che farà apprezzare il tono delicato, nobile ed elegantemente vocale dell’organo Nacchini. A seguire si esibirà il quartetto d’archi Immenso formato da giovani talenti provenienti da Italia e Slovenia.


11 set 2021

20 anni dopo l'attacco alle Torri gemelle ci sono ancora conseguenze sulla salute di soccorritori e sopravvissuti

 


Vigili del fuoco, agenti di polizia, medici, volontari e cittadini stanno ancora pagando il prezzo dell'esposizione a sostanze tossiche e allo stress psicologico di quel tragico evento

L'attacco terroristico alle Torri gemelle dell'11 settembre 2001 (Chris Collins/Corbis/Getty Images)
L’attacco terroristico alle Torri gemelle dell’11 settembre 2001 (Chris Collins/Corbis/Getty Images)

Nessuno potrà mai dimenticare. Sono trascorsi 20 anni dagli attentati dell’11 settembre 2001 contro le Torri gemelle, a Manhattan. Circa 3.000 vittime, di cui molte ancora non identificate, e più di seimila feriti: questo il tragico bilancio degli attacchi al World Trade center. A questi morti, negli anni si sono aggiunti e continuano a sommarsi nuovi decessi per malattie causate dall’intensa esposizione a polveri e fumi tossici diffusi dopo l’esplosione.

Fra i più colpiti, oltre ai sopravvissuti, ci sono soccorritorivigili del fuoco, forze dell’ordinemedici e paramedici, ma anche volontari e agenti preposti alla pulizia e al ripristino dell’area del Ground Zero – il sito dove sorgevano le Torri gemelle – terminati nel luglio del 2002. Più di 250 vigili del fuoco, secondo recenti dati pubblicati sulla rivista Jama, e più di 200 agenti di polizia sono deceduti in questi due decenni a causa di tumori e altre patologie...continua

https://www.wired.it/lifestyle/salute/2021/09/11/11-settembre-20-anni-soccorritori-patologie/

14 ago 2021

Il 15 agosto la grande festa mariana

 




In Benecia, come in tutte le regioni di lingua e cultura slovena, la festa dell’Assunzione è molto sentita e viene celebrata con grande solennità.Rožnica/Rožinca (Madonna delle rose/fiori) viene chiamata questa festa nelle Valli del Natisone, dell’Isonzo e nel Collio sloveno, dove è diffusa la tradizione della benedizione dei fiori e delle erbe. Anche quest’anno il rito si terrà in diversi paesi ( si possono consultare località e orari nella tabella in alto a destra), con la novità della celebrazione in lingua slovena nella parrocchiale di San Pietro al Natisone, sabato, 14 agosto alle 18.30. Ma con quali fiori ed erbe va composto il fascio da portare a benedire? Secondo Lucia Trusgnach di Oznebrida (Drenchia) vanno raccolti ruta/ gruca, finocchio selvaticokomarač, calcatreppola ametistina/ kreč, assenzio/pelin, tanaceto/ uratic, cardo dei lanaioli/ glovnik,klasina, achillea/ ozeberli, canapa acquatica/ roža Marije Device – svetega Roka, iperico/ roža šantjažova – svetga Ivana – Marijina kri, salvia dei prati/ salvja te duja, malva/ slis, viperina azzurra/ zvončielca kosmata, campanula/ zvončic. Luisa Battistig di Mersino Basso (Pulfero), invece, forma il fascio con achillea/ tavžintrož, iperico/Marijina kri, canapa acquatica/ roža Device Marije, eringio/ kreč, finocchio selvatico/komarač, ruta/ rutca, tanaceto/ starčic, assenzio/pelen


.https:


//www.dom.it/15-avgusta-prazujemo-rozinco_il-15-agosto-la-grande-festa-mariana/?fbclid=IwAR2MRZrOgUbfISgR0klQlWvlMNVwcHRUxUkkjFskta9Zh_rwlfZ8pakIPIY

ultimi commenti 👁️‍🗨️

29 Mar: Grazia su problemi: “Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai…”

18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”

03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”

27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”

26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”

27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”

Ivan Trinko

"O ti zemlja rodna, zemlja bedna, ki te milost božja, meni v last je dala" (I. Trinko) "O terra natia, terra misera, piccola, che la grazia divina, mi ha donato" (traduzione)

evidenzia

problemi

 Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici

Etichette

* . FVG IA abitudini acque acrostico afganistan aforisma aforismi alberi almanacco alta val torre ambienrte ambiente animaii. animali antichi mestieri antifascismo archeologia arte arte. articol articoli articoli. articolo articolo. artigianato astronomia atricolo attività attrezzi agricoli attualiità attualità attualità. attualtà atualità audio auguri autunno avviso avviso . benecia benecia. benecija benečija benvenute bilinguismo blog caldo canzone canzoni carnevale carnia cibi cibi tipici cibi tipici. cibi. cinema citazion. citazione citazioni citazioni. citazioni; citazoni classifica clima collage commenti commento. consigli corso covid covid19 cronaca cronaca. cronata cucina cultua cultura cultura. cultura.storia culura curiosità dedica detti detto documenti dolci dom dom. editoriale esperienze eventi eventi. eventi.resia/rezija evento evnti fauna favola favole fb fede filastrocca film fiori flora flore folclore foto fotografia fotografie fotorafie frase frasi freddo friulano friuli friuli. frutta frutti futuro grandine guerra haiku haiku. icorrenze imitando la Meloni. in memoriam informazioni iniziative intervista invocazione istruzione jeggende jesen lavoro leggenda leggende leggende. leteratura italiana letterarura letteratra italiana letteratua letteratura letteratura dialettale slovena letteratura italiana letteratura italiana. letteratura russa. letteratura slovena letteratura straniera letteratura. letteraura letteretura straniera lettertura lettura libri libro libro. lingua lingua friulana lingua friulana. lingua italiana lingua slovena lingue lingue slave lingue.fvg. lioghi luoghi luoghi. luoghi.video lutto mamma memoria mestieri meteo migranti migrazione minoranza slovena minoranze minoranze linguistiche mio video mitologia mondo moreno musei musica musica. narodni dom natale natura neve notizie novi matajur nuovo blog oggi opinioni osservazioni pace paesi pagine parlamento parole parole. pensieri pensieri. personaggi personaggi. personagi personggi pianeta piante piante. pittori poesia poesia slovena poesia. poesie poeta poeti politica precisazione. premio progetto proposta proverb proverbi proverbi. proverbi.friuli proverbio proverbio. proverbì provrbio quadri racconto razzismo reblog reblog. resia ricetta. ricordi ricorenze ricorrenza ricorrenze ricorrenze. riflessione riflessioni romeo trevisan russia. russia/ucraina salute saluti saluti. saluto saluto. sanità scienza scuola scuola. senza categoria settimana simboli slava slavia slovena sloveni slovenia slovenia. slovenia.foto slovenija slovenija. sloveno spettacoli sport sport. storia storia.lingua slovena storie tentativo tradizioni traduzione trieste turismo turismo. turismo.friuli tv ucraina umorismo usanze usanze. usanze.ricorrenze utilità. vajont val canale val torre valli del natisone valli natisone varie viaggi vid eo video video. video.friuli vignetta vignetta. vignette vignette. villanova grotte vinetta

julia

https://ju17-12.blogspot.com/

slovely (sito per gli amanti della slovenia)

traffico tempo reale

A visitor from Veenendaal viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 4 hrs 12 mins ago
A visitor from Valencia viewed 'Forse invecchio-poesia di Sand' 20 hrs 32 mins ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 23 hrs 11 mins ago
A visitor from Prague viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 5 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 8 hrs ago
A visitor from Clonee viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 17 hrs ago
A visitor from Galway viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 17 hrs ago
A visitor from Milan viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 17 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 23 hrs ago
A visitor from Ovada viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 2 days 1 hr ago

olga Uk

https://olga-verse.blogspot.com/

Twitter

Trinko

Trinko