DESCRIZIONE BLOG

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

INNO SLOVENO

তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত INNO SLOVENO "Vivano tutti i popoli che anelano al giorno in cui la discordia verrà sradicata dal mondo ed in cui ogni nostro connazionale sarà libero, ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"❤️ FRANCE PREŠEREN poeta sloveno তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত

CERCA NEL BLOG

invito

invito
invito

proverbio delle Valli del Natisone

proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone

blog antifascista

blog antifascista

follower

slide benecia

slide benecia
benecia

FRIULI

FRIULI

BLOG DI OLGA

BLOG  DI OLGA

Orchidee spontanee del Friuli

Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli

translate

arhiv

Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post

22 set 2024

Resia.due chiacchere in cortile

 


Prïdita, vïdita, žïvita – in italiano Venite, vedete, vivete – sono tre semplici parole in resiano che rendono più che mai semplice capire lo spirito con il quale il piccolo borgo di Stolvizza/Solbica in Val Resia si prepara ad una delle tante iniziative ormai da qualche anno.organizzatedall’associazione ViviStolvizza, che oltre ai soci coinvolge anche la comunità paesana.

20 set 2024

Canebola, Sveta Marija Bandimica tra fede e memorie di paese


 Tanta partecipazione domenica, 8 settembre, a Canebola/Čenijebola per la festa di Sveta Marija Bandimica, come nella piccola frazione montana di lingua slovena del comune di Faedis è chiamata la Madonna della vendemmia. È celebrata ogni anno a inizio settembre, nella domenica in prossimità della ricorrenza della nascita di Maria Vergine. Quest’anno la domenica è coincisa proprio con la ricorrenza dell’8 settembre.

4 set 2024

Noč tan pod Sv. Martinam, rassegna di fisarmoniche

 Il gruppo Ripopoli-amo Cepletischis organizza alle 19.30 presso la scuola del paese una rassegna musicale di fisarmoniche a cura di Zoran Lupinc con la collaborazione di Ezio Qualizza. La serata è intitolata Notte ai piedi del San Martino – Noč tan pod Sv. Martinam.



31 ago 2024

Sul Matajur "Festa della montagna"

 


Simbolo del desiderio di pace e unione fra i popoli, la santa messa trilingue, recitata in italiano, sloveno e friulano in cima al monte Matajur ogni prima domenica di settembre in occasione della Festa della Montagna, è uno degli appuntamenti simbolici più importanti che hanno luogo nelle Valli del Natisone. Alla santa messa della domenica seguono i festeggiamenti nei pressi del Rifugio Pelizzo. L’evento, solitamente accompagnato da varie iniziative sportive, culturali e musicali, ha inizio già il giorno prima, risultando così in un weekend completamente dedicato al Matajur e in cui il monte raggiunge l’apice della sua vitalità.

25 ago 2024

Voglia di montagna e dignità dei contadini


 Due serate par parlare di montagna, agricoltura e futuro. Lunedì 26 agosto, sempre alle 20.00, nella Sala polifunzionale L. Cernetig di Stregna si parlerà delle gioie e delle fatiche della vita contadina di un tempo e si proverà a capire se quell’armonia sia perduta per sempre. Ospiti della serta Augusto Crisetig, autore del libro Augusto Livio, e Adriano Gariup, autore di La luna e le lucciole.

Gli incontri sono promossi dalla Polisportiva Tribil Superiore – Gorenji Tarbij e dal circolo Barluza in collaborazione con l’Asfo Valle dell’Erbezzo nell’ambito di un progetto del Comune di Stregna, finanziato dalla Regione FVG e condiviso con S. Leonardo, Drenchia e Grimacco e numerosi altri partner.

dal Novi Matajur

23 ago 2024

Platischis in festa

 Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con Platischis in festa, manifestazione promossa dalla locale Pro Loco che compie 30 anni. Si inizia sabato 10 agosto con il Jazz sotto le stelle, ma il clou dei festeggiamenti sarà dal 17 al 19 agosto.

Tra le numerose iniziative in programma ne citiamo due: il primo torneo di calcio 3 contro 3, dedicato alla memoria di Elio Berra, storico sindaco di Taipana – e non solo – che inizia venerdì 16 alle 10.00 terminerà nel pomeriggio di domenica 18 agosto, e il Terski film festival con fotografie e video storici dalle Valli del Torre e del Cornappo sabato 17 alle 16.30. L’evento, curato da Dario Rizzo, sarà preceduto da un’esibizione del coro Naše vasi.
festeggiamenti termineranno sabato 24 agosto con Salutando l’estate Jazz


dal Novi Matajur

5 ago 2024

Pellegrinaggio delle 3 Slovenie

 



Ieri sul Lussari / Svete Višarje si è svolto il pellegrinaggio delle Tre Slovenie. Quest'anno è il 36° pellegrinaggio consecutivo. È organizzato dalla Società  Raffaello e dall'Unione dei sacerdoti sloveni espatriati in Europa.



26 lug 2024

Festival delle Valli del Natisone

 


Festival delle Valli del Natisone Dal 25 al 28 luglio il gradito ritorno del Festival delle Valli del Natisone

Dopo alcuni anni di pausa ritorna la grande festa itinerante del teatro di Figura nei piccoli borghi disseminati lungo le Valli del Natisone, che si trasformano in palcoscenici a cielo aperto, accogliendo il teatro e mettendo in mostra la loro bellezza e unicità. Il Festival delle Valli del Natisone proporrà tra il 25 e il 28 luglio sette spettacoli nei paesini dei Comuni di San Pietro, San Leonardo, Pulfero e Savogna 

Mostra di fotografia e poesia

Lusevera/Bardo

 

22 lug 2024

Mittelfest al via: fino al 28 luglio 29 progetti artistici da 17 paesi

 


Venerdì 19 luglio, si è alzato il sipario sui Disordini, il tema scelto dal direttore artistico Giacomo Pedini per la 33^ edizione di Mittelfest che porta in scena 29 progetti artistici da 17 paesi tra teatro, musica, danza e circo.

Si inizia alle 21.30 in Piazza Duomo con il tradizionale concerto inaugurale: Happy concert vedrà sul palco la FVG Orchestra con Lucy Landymor alle percussioni e il duo Igudesman & Joo, ovvero il violino di Aleksey Igudesman e il pianoforte di Hyung-ki Joo che suoneranno Mozart, Strauss, i Beatles, la Borat Suite, come il finto e folle reporter, e ancora Čajkovskij e magari un tocco di Beethoven, ma pure Pharrell Williams, in un vortice di un irresistibile zapping musicale per iniziare il festival con un vero e proprio disordine musicale coinvolgente ed entusiasmante.

La biglietteria è aperta dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 21, contattabile al numero 0432 734316 oppure biglietteriamittelfest@gmail.com

Il Festival segna altri due eventi per la prima giornata: alle 18.30, nella Galleria Spazio Cortequattro (in Corte Tenente Brosadola) inaugura la mostra “Ordini e Disordini”, dedicata a Giuseppe Zigaina (1924-2015) e Emilio Vedova (1919-2006), è frutto della prestigiosa collaborazione con l’editore e stampatore d’arte Federico Santini.

Alle 19.30 ci si sposta al ridotto del Teatro Ristori per il consueto appuntamento con il Premio Adelaide Ristori, che il Soroptimist International d’Italia – Club di Cividale del Friuli dedica annualmente, dal 1998, alla migliore artista della precedente edizione di Mittelfest. 

Quest’anno il premio va a Ksenija Martinović, autrice e interprete a Mittelfest 2023 di Tesla, spettacolo che, muovendosi dalle ricerche personali dell’attrice e costruito sul suo corpo performante, intreccia con il nostro presente le fasi finali della vicenda di Nikola Tesla e del suo rapporto con Wall Street. https://www.ilfriuli.it/spettacoli/mittelfest-cividale-2024/

22 apr 2024

OGGI


castello di Brdo

Brdo,

 la Slovenia celebra i 20 anni di adesione all'UE alla presenza di tutti i capi di stato confinanti.Sono attesi il presidente austriaco Alexander Van der Bellen , il croato Zoran Milanovic  e l'ungherese Tamas Sulyok.Per l'Italia c'è Mattarella,


8 apr 2024

eclissi totale del Sole

immagine da wikipedia

 Lunedì 8 aprile 2024 si verificherà l’evento astronomico più atteso dell’anno: una lunga e spettacolare eclissi totale di Sole. Ecco a che ora, dove e come vedere il disco solare oscurato dalla Luna.

A cura di Andrea Centini

continua su: https://www.fanpage.it/innovazione/scienze/eclissi-totale-di-sole-l8-aprile-2024-a-che-ora-e-dove-vederla-in-diretta-dallitalia/

L’eclissi solare totale del 2024 non sarà visibile direttamente dall’Italia. Tuttavia, oggi, 8 aprile, è possibile osservare l’evento virtualmente tramite streaming online1La prossima eclissi solare che sarà visibile in Italia avverrà nel 2026 e nel 20272. Per gli appassionati di astronomia, queste sono date da segnare sul calendario! 🌑✨ IA

Io ho visto l'eclissi l'11 agosto 1999,fu uno spettacolo inquietante,

15 mar 2024

Museo carnico

 






🧶È un filo, come quello che unisce e tiene insieme le tante pezze che compongono la soletta degli scarpèts, un filo che collega persone, gesti, saper fare...
🪢Un filo che ieri, mercoledì 13 marzo, ha tenuto insieme i neodiplomati del corso “Tecniche di confezionamento artigianale di calzature” all'arte del ricamo sugli scarpets delle donne di Sutrio Ricama e a quella della realizzazione dei tessuti di Carnica Arte Tessile dove, dagli anni ‘60, i ricami tradizionali carnici si fondono con l’iniziativa e la creatività degli artigiani.
✨ Un filo che non si vede, ma si percepisce nel suo continuare a tenere insieme una tradizione che si fa futuro, giorno dopo giorno.
➡️ L’attività rientra nel progetto “Il tempo della memoria è il futuro: la tradizione di “Scarpetti” ispira i fashion designer di domani” promosso dal Museo Carnico insieme a Fondazione ITS ITS Arcademy, Carnia Industrial Park, Sutrio Ricama, @Tessitura di Sauris e Carnica Arte Tessile e finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia


fonte fb


25 feb 2024

Naufragio di Cutro


 Il naufragio di Cutro è stato un sinistro marittimo avvenuto nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023 a un caicco partito dalla Turchia e carico — secondo le testimonianze — di almeno 180 migranti. Il natante si arenò su una secca a poche decine di metri dalla costa di Steccato di Cutro, nei pressi della foce del fiume Tacina. L’impatto con la secca espose l’imbarcazione già in difficoltà di navigazione alla violenza delle onde del mare tra forza 4 e forza 5, che rovesciarono e distrussero il natante.

A soccorrere per primi i naufraghi furono due pescatori del luogo, che sentirono il frastuono del disastro e le grida di chi era in difficoltà e allertarono i carabinieri e altra gente del luogo per correre in aiuto. Nel buio più completo e al gelo della notte, i volontari e i carabinieri salvarono chi era ancora vivo, cominciando a estrarre dall’acqua numerosi corpi senza vita spinti verso la riva dalla violenza delle onde.

Alle prime ore dell’alba il bilancio appariva già drammatico: il caicco sbriciolato veniva trasportato dalla risacca e decine erano già i corpi distesi sulla sabbia e coperti da sudari bianchi; intanto, era scattata un'imponente macchina di ricerca e salvataggio di altri eventuali superstiti, oltre agli 81 già recuperati, ma il mare molto mosso continuava a restituire di ora in ora cadaveri di uomini, donne e bambini.

da Wikipedia

5 gen 2024

DAN EMIGRANTA - FESTA DELL' EMIGRANTE

 


Sabato 6 gennaio alle ore 15 al Teatro Ristori di Čedaj avrà luogo la 60a Giornata dell'emigrante, organizzata dall'Associazione culturale ed economica slovena e dal Consiglio delle organizzazioni slovene.

Marko Pisani, consigliere regionale del partito Comunità slovena, terrà il discorso di benvenuto, mentre a nome delle organizzazioni slovene della regione interverrà Vida Rucli. La giornata dell'emigrante proseguirà con la musica di Thomas e Veseli Gnjidučani e MatikaDuet, e con lo spettacolo Skopac, nel quale si esibiranno i membri del Teatro della Benecia sotto la direzione di Alida Bevk.

tradotto dal Primorski dnevnik

23 dic 2023

MESSA DI NATALE

 


BOŽIČNA SV. MAŠA PO SLOVENSKO V ŠPIETRU

24. DECEMBRA OB 20. URI V FARNI CIERKVI
Santa Messa di Natale in sloveno il 24 dicembre
alle 20.00 nella parrocchiale di San Pietro al Natisone

https://www.dom.it/bozicna-masa-po-slovensko_messa-di.../

22 dic 2023


 Il Cai Val Natisone e il Gruppo Speleologico Valli del Natisone invitano alla XXXVI Fiaccolata della pace. Ritrovo alle 19.00 presso la sede del CAI a S. Pietro per il tradizionale scambio di auguri.

Intorno alle 20.00 inizierà l’escursione di circa 1 ora attraverso il sentiero didattico del Monte Roba e Monte Barda. Nei pressi del Monte Roba, in località “Nebesa”, sosta presso il tavolino con panche del Cai Val Natisone.

I partecipanti sono invitati a portare al seguito cibo e bevande personali. Si raccomanda abbigliamento invernale e torcia o lampada frontale.

dal Novi Matajur

21 dic 2023

Notte di Natale in Val Resia


 L‘Associazione ViviStolvizza ripropone anche quest’anno la“Notte di Natale in Val Resia”.

Oltre ai presepi che sarà possibile ammirare nelle vie del paese fino al 6 gennaio, così come quello a grandezza d’uomo e in legno presso il Belvedere Buttolo, la vigilia di Natale, dalle 22.00 una Grande Stella illuminerà Stolvizza, mentre tante altre stelle brilleranno in ogni casa. Nella chiesa ci sarà il tradizionale concerto di Natale.

13 dic 2023

Serata porte aperte alla bilingue di San Pietro al Natisone

 

Serata di porte aperte e riunioni informative alla scuola bilingue Paolo Petricig

In vista delle iscrizioni al prossimo anno scolastico, che inizieranno a gennaio, l’Istituto comprensivo bilingue Paolo Petricig di San Pietro al Natisone organizza la “Serata a porte aperte” venerdì 15 dicembre dalle 18.00 alle 20.00. Sono invitati a partecipare i genitori dei bambini che nel prossimo anno scolastico frequenteranno la sezione primavera, il primo anno della scuola dell’infanzia, la prima classe della scuola primaria o della scuola secondaria di 1° grado.

Nella stessa serata, alle 18.00, presso la sede scolastica in Viale Azzida 9 si terranno anche le riunioni informative per gli interessati all’iscrizione del proprio figlio alla scuola bilingue.

Per la sezione primavera e per la scuola dell’infanzia ci sarà un’ulteriore riunione giovedì 18 gennaio 2024 alle 17.30.

Sarà inoltre possibile visitare i singoli plessi scolastici nelle seguenti giornate:

  • la sezione primavera e la scuola dell’infanzia il 9, il 10 e l’11 gennaio dalle 10.30 alle 11.30 su appuntamento;
  • la scuola primaria il 12 e il 13 gennaio dalle 10.30 alle 12.00 senza appuntamento e dall’8 al 19 gennaio su appuntamento;
  • la scuola secondaria di primo grado durante la serata di porte aperte, il 15 dicembre alle 18.00

ultimi commenti 👁️‍🗨️

29 Mar: Grazia su problemi: “Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai…”

18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”

03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”

27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”

26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”

27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”

Ivan Trinko

"O ti zemlja rodna, zemlja bedna, ki te milost božja, meni v last je dala" (I. Trinko) "O terra natia, terra misera, piccola, che la grazia divina, mi ha donato" (traduzione)

evidenzia

problemi

 Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici

Etichette

* . FVG IA abitudini acque acrostico afganistan aforisma aforismi alberi almanacco alta val torre ambienrte ambiente animaii. animali antichi mestieri antifascismo archeologia arte arte. articol articoli articoli. articolo articolo. artigianato astronomia atricolo attività attrezzi agricoli attualiità attualità attualità. attualtà atualità audio auguri autunno avviso avviso . benecia benecia. benecija benečija benvenute bilinguismo blog caldo canzone canzoni carnevale carnia cibi cibi tipici cibi tipici. cibi. cinema citazion. citazione citazioni citazioni. citazioni; citazoni classifica clima collage commenti commento. consigli corso covid covid19 cronaca cronaca. cronata cucina cultua cultura cultura. cultura.storia culura curiosità dedica detti detto documenti dolci dom dom. editoriale esperienze eventi eventi. eventi.resia/rezija evento evnti fauna favola favole fb fede filastrocca film fiori flora flore folclore foto fotografia fotografie fotorafie frase frasi freddo friulano friuli friuli. frutta frutti futuro grandine guerra haiku haiku. icorrenze imitando la Meloni. in memoriam informazioni iniziative intervista invocazione istruzione jeggende jesen lavoro leggenda leggende leggende. leteratura italiana letterarura letteratra italiana letteratua letteratura letteratura dialettale slovena letteratura italiana letteratura italiana. letteratura russa. letteratura slovena letteratura straniera letteratura. letteraura letteretura straniera lettertura lettura libri libro libro. lingua lingua friulana lingua friulana. lingua italiana lingua slovena lingue lingue slave lingue.fvg. lioghi luoghi luoghi. luoghi.video lutto mamma memoria mestieri meteo migranti migrazione minoranza slovena minoranze minoranze linguistiche mio video mitologia mondo moreno musei musica musica. narodni dom natale natura neve notizie novi matajur nuovo blog oggi opinioni osservazioni pace paesi pagine parlamento parole parole. pensieri pensieri. personaggi personaggi. personagi personggi pianeta piante piante. pittori poesia poesia slovena poesia. poesie poeta poeti politica precisazione. premio progetto proposta proverb proverbi proverbi. proverbi.friuli proverbio proverbio. proverbì provrbio quadri racconto razzismo reblog reblog. resia ricetta. ricordi ricorenze ricorrenza ricorrenze ricorrenze. riflessione riflessioni romeo trevisan russia. russia/ucraina salute saluti saluti. saluto saluto. sanità scienza scuola scuola. senza categoria settimana simboli slava slavia slovena sloveni slovenia slovenia. slovenia.foto slovenija slovenija. sloveno spettacoli sport sport. storia storia.lingua slovena storie tentativo tradizioni traduzione trieste turismo turismo. turismo.friuli tv ucraina umorismo usanze usanze. usanze.ricorrenze utilità. vajont val canale val torre valli del natisone valli natisone varie viaggi vid eo video video. video.friuli vignetta vignetta. vignette vignette. villanova grotte vinetta

julia

https://ju17-12.blogspot.com/

slovely (sito per gli amanti della slovenia)

traffico tempo reale

A visitor from Veenendaal viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 4 hrs 29 mins ago
A visitor from Valencia viewed 'Forse invecchio-poesia di Sand' 20 hrs 48 mins ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 23 hrs 28 mins ago
A visitor from Prague viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 5 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 9 hrs ago
A visitor from Clonee viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 17 hrs ago
A visitor from Galway viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 17 hrs ago
A visitor from Milan viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 17 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 2 days ago
A visitor from Ovada viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 2 days 1 hr ago

olga Uk

https://olga-verse.blogspot.com/

Twitter

Trinko

Trinko