DESCRIZIONE BLOG

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

INNO SLOVENO

তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত INNO SLOVENO "Vivano tutti i popoli che anelano al giorno in cui la discordia verrà sradicata dal mondo ed in cui ogni nostro connazionale sarà libero, ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"❤️ FRANCE PREŠEREN poeta sloveno তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত

CERCA NEL BLOG

invito

invito
invito

proverbio delle Valli del Natisone

proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone

blog antifascista

blog antifascista

follower

slide benecia

slide benecia
benecia

FRIULI

FRIULI

BLOG DI OLGA

BLOG  DI OLGA

Orchidee spontanee del Friuli

Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli

translate

arhiv

Visualizzazione post con etichetta covid19. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta covid19. Mostra tutti i post

5 mag 2020

5 maggio "Giornata mondiale dell'igiene delle mani"

Come lavare le mani correttamente per ridurre i rischi - Siciliafan
dal web
   

L'ho scoperto oggi,e voi?
Dal 2005  l'OMS (organizzazione mondiale della Sanità) promuove per il 5 maggio, la Giornata mondiale per il lavaggio delle mani per ricordare l'importanza di questo gesto semplice, ma essenziale, nella prevenzione delle infezioni trasmissibili, soprattutto negli ambienti ospedalieri e di cura. In questo periodo di Covid-19 è importantissimo,fatelo sempre e non dimenticatelo mai!
dal web

21 apr 2020

Contro il Covid:uniti in una canzone

Questa storia inizia più di un mese fa, prima che scattasse il lockdown e si chiudessero i confini con la Slovenia, quando ancora non ci si rendeva conto della portata della pandemia da Covid-19 che avrebbe stravolto il nostro quotidiano di lì a poco.
Nel piccolo paese di Vogrsko, a pochi minuti d’auto da Gorizia, avevamo assistito a un concerto travolgente, pieno di energia positiva. Sul palco a incantare la sala gremita c’era Rudi Bučar, cantante istriano amato da pubblico e critica, una voce straordinaria e coinvolgente.
Uno dei momenti salienti del concerto è stata la canzone “Tisti ljudje”, che Rudi ha cantato assieme a un coro di bambini e che ha replicato anche nel bis. Una di quelle canzoni che ti entrano dentro, conquistano ogni fibra di te e rimangono lì, a riecheggiare anche quando la musica è finita.
Di Rudi Bučar e della sua canzone “Tisti ljudlje” abbiamo parlato in questo articolo, dove trovate anche la traduzione in italiano del testo.
E così, a distanza di settimane, chiusi nelle nostre case per colpa del Covid-19, questa canzone ci è tornata alla mente, portando con sé un’idea. In questo momento di isolamento forzato, perché non cercare di unire le persone attraverso qualcosa che trasmetta energia positiva e desiderio di guardare avanti con ottimismo, nonostante tutto?
Ed eccola qui, “Tisti ljudje”, le “persone così”, che cantano e ballano sotto lo stesso sole, seppur distanti, e guardano insieme al giorno che verrà.
Abbiamo chiesto ai nostri lettori di inviarci un video in cui cantano la canzone di Rudi Bučar. L’inizio è stato un po’ timido, ma poi siamo stati letteralmente travolti dalle voci e dai sorrisi di persone di diverse città, addirittura diverse nazioni (dieci, per la precisione), riunite dalla stessa canzone. C’è chi non l’aveva mai sentita prima ma l’ha fatto subito sua, chi la conosceva già e ci ha detto che era una delle sue preferite, chi ha imparato lo sloveno (o l’italiano) apposta per poterla cantare.

Tisti ljudlje - Persone così, al tempo del Covid-19

Persone comuni e artisti affermati hanno messo lo stesso impegno nel realizzare i loro filmati, tutti accomunati dalla stessa autenticità dei sentimenti. Il risultato è questo che vedete nel nostro video, tra amici vicini e lontani ai tempi del Covid-19. La qualità delle riprese non è professionale (tranne alcune eccezioni) e il montaggio è stato eseguito con i mezzi “casalinghi” a nostra disposizione. Una roba domača, come piace a noi! 😉
Ma al di là delle limitazioni tecniche, speriamo che chi guarderà questo video ci veda quello che vediamo noi: persone così, semplici nel loro desiderio di bellezza e di gioia, pronte a tendersi la mano nonostante tutte le distanze per darsi coraggio e andare avanti insieme a sconfiggere questo male invisibile chiamato Covid-19.


Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato, in particolare gli artisti Paola RossatoAlex BiniMiran Pečenik (Tržaški partizanski pevski zbor Pinko Tomažič), Iztok Cergol (& famiglia), Martina FeriRiccardo Valente (Sardoni Barcolani Vivi), Tjaša Šimonka Kavaš e Miha Kavaš (Ethnotrip e Marko Banda).

Ma un grazie speciale va a Rudi Bučar per averci permesso di realizzare questo progetto e averci sostenuto come un amico, nostro e di tutti quelli che in questo video ci hanno messo non solo la voce e la faccia, ma soprattutto il cuore.

ultimi commenti 👁️‍🗨️

29 Mar: Grazia su problemi: “Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai…”

18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”

03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”

27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”

26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”

27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”

Ivan Trinko

"O ti zemlja rodna, zemlja bedna, ki te milost božja, meni v last je dala" (I. Trinko) "O terra natia, terra misera, piccola, che la grazia divina, mi ha donato" (traduzione)

evidenzia

problemi

 Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici

Etichette

* . FVG IA abitudini acque acrostico afganistan aforisma aforismi alberi almanacco alta val torre ambienrte ambiente animaii. animali antichi mestieri antifascismo archeologia arte arte. articol articoli articoli. articolo articolo. artigianato astronomia atricolo attività attrezzi agricoli attualiità attualità attualità. attualtà atualità audio auguri autunno avviso avviso . benecia benecia. benecija benečija benvenute bilinguismo blog caldo canzone canzoni carnevale carnia cibi cibi tipici cibi tipici. cibi. cinema citazion. citazione citazioni citazioni. citazioni; citazoni classifica clima collage commenti commento. consigli corso covid covid19 cronaca cronaca. cronata cucina cultua cultura cultura. cultura.storia culura curiosità dedica detti detto documenti dolci dom dom. editoriale esperienze eventi eventi. eventi.resia/rezija evento evnti fauna favola favole fb fede filastrocca film fiori flora flore folclore foto fotografia fotografie fotorafie frase frasi freddo friulano friuli friuli. frutta frutti futuro grandine guerra haiku haiku. icorrenze imitando la Meloni. in memoriam informazioni iniziative intervista invocazione istruzione jeggende jesen lavoro leggenda leggende leggende. leteratura italiana letterarura letteratra italiana letteratua letteratura letteratura dialettale slovena letteratura italiana letteratura italiana. letteratura russa. letteratura slovena letteratura straniera letteratura. letteraura letteretura straniera lettertura lettura libri libro libro. lingua lingua friulana lingua friulana. lingua italiana lingua slovena lingue lingue slave lingue.fvg. lioghi luoghi luoghi. luoghi.video lutto mamma memoria mestieri meteo migranti migrazione minoranza slovena minoranze minoranze linguistiche mio video mitologia mondo moreno musei musica musica. narodni dom natale natura neve notizie novi matajur nuovo blog oggi opinioni osservazioni pace paesi pagine parlamento parole parole. pensieri pensieri. personaggi personaggi. personagi personggi pianeta piante piante. pittori poesia poesia slovena poesia. poesie poeta poeti politica precisazione. premio progetto proposta proverb proverbi proverbi. proverbi.friuli proverbio proverbio. proverbì provrbio quadri racconto razzismo reblog reblog. resia ricetta. ricordi ricorenze ricorrenza ricorrenze ricorrenze. riflessione riflessioni romeo trevisan russia. russia/ucraina salute saluti saluti. saluto saluto. sanità scienza scuola scuola. senza categoria settimana simboli slava slavia slovena sloveni slovenia slovenia. slovenia.foto slovenija slovenija. sloveno spettacoli sport sport. storia storia.lingua slovena storie tentativo tradizioni traduzione trieste turismo turismo. turismo.friuli tv ucraina umorismo usanze usanze. usanze.ricorrenze utilità. vajont val canale val torre valli del natisone valli natisone varie viaggi vid eo video video. video.friuli vignetta vignetta. vignette vignette. villanova grotte vinetta

julia

https://ju17-12.blogspot.com/

slovely (sito per gli amanti della slovenia)

traffico tempo reale

A visitor from Veenendaal viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 2 hrs 42 mins ago
A visitor from Valencia viewed 'Forse invecchio-poesia di Sand' 19 hrs 2 mins ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 21 hrs 41 mins ago
A visitor from Prague viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 4 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 7 hrs ago
A visitor from Clonee viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 15 hrs ago
A visitor from Galway viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 15 hrs ago
A visitor from Milan viewed 'Il primo territorio libero in' 1 day 15 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 22 hrs ago
A visitor from Ovada viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 2 days ago

olga Uk

https://olga-verse.blogspot.com/

Twitter

Trinko

Trinko