DESCRIZIONE BLOG
PAGINE/STRANI
INNO SLOVENO
CERCA NEL BLOG
invito
invito
proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone
blog antifascista
follower
FRIULI
BLOG DI OLGA
Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli
translate
arhiv
8 set 2022
Il canto delle sirene: Un’altra età
I CICLAMINI
Breve descrizione del ciclamino
7 set 2022
6 set 2022
Una strada dopo il fuoco . Po požaru je potrebna cesta
Dopo il grande incendio che di recente ha interessato anche la Val Resia, nei comuni di Resiutta e Resia è ancora in uso la viabilità straordinaria su strada sterrata, realizzata sul greto del torrente Resia da località Povici a località ta-pod Klancon. È stata aperta dalla sera di venerdi, 29 luglio.
Questa unica alternativa viaria, di circa 3 km, è stata necessaria in sostituzione della strada ex provinciale 42, chiusa al transito dal 20 luglio per l’incendio durato 12 giorni e soprattutto per il pericolo di caduta massi, dovuto all’instabilità del suolo che l’incendio stesso ha provocato lungo il versante. Destino ha voluto che anche la strada verso Uccea, per i lavori che la stanno interessando, non fosse e non sia tuttora transitabile, pertanto per 9 giorni la viabilità in entrata e uscita dalla vallata è stata assicurata solo per emergenze o, in giorni meno critici, con servizio di scorta.
In questa situazione, per uscire dalla valle, alcuni hanno percorso più volte a piedi l’antico tracciato pedonale, situato sulla destra orografica del torrente, che da località Tigo in circa un’ora di cammino allenato porta alla località di Povici.
In un comunicato dell’8 agosto, la sindaca di Resia/Rezija, Anna Micelli, ha spiegato quanto previsto per la viabilità ordinaria. «I primi interventi di messa in sicurezza, con disgaggi e posa di ulteriori tratti di barriere come mantovane per circa 1,3 km ed altre attività complementari, sono previsti a partire dal mese di settembre, in modo da consentire la riapertura della strada al traffico veicolare con un senso unico alternato, regolato da impianti semaforici, ispirandosi al principio di maggior cautela, in quanto la garanzia della sicurezza delle persone è prioritaria».
La sindaca prevede la verosimile riapertura per la seconda metà di ottobre. «Per i successivi interventi di messa in sicurezza della strada sarà necessario posizionare barriere paramassi alte 4-5 metri, con una capacità di assorbimento di energia fino a 3000 kJ, pertanto si stima che tutti gli interventi potrebbero essere completati entro la primavera-estate 2023».
Per i mesi a venire la criticità maggiore sarà la pioggia. Caduta di massi e colate di fango sulla strada potrebbero rendere l’ex provinciale 42 potenzialmente impraticabile; anche il by-pass sul greto del torrente Resia potrebbe non garantire la viabilità in caso di piena. Le autorità, quindi, non escludono nuovi possibili isolamenti. (Sandro Quaglia)
Po nedavnem večjem požaru, ki je prizadel tudi dolino Rezija, je v občinah Rezija in Bila še v rabi nadomestna cestna povezava, ki so jo 29. julija zvečer uredili na strugi potoka Rezija med krajem Povici in krajem ta-pod Klancon.
Nadomestno cestno povezav, ki je dolga 3 km, so uredili ker je bivša pokrajinska cesta 42 od 20. julija zaprta – prej zaradi požara, ki je trajal 12 dni in zdaj zaradi tveganja plazu.
Ker v teh mesecih potekajo obnovitvena dela tudi na cesti proti Učji, je promet iz doline Rezije in vanjo devet dni bil odprt samo v najnujnejših primerih. V tistem obdobju so nekateri domačini dolino Rezijo zapustili tudi peš, po starih poteh.
V komunikeju je 8. avgusta rezijanska županja Anna Micelli napovedala, da bodo prve posege za višjo varnost pred plazovi izvajali že septembra. Cesto bi odprli čimprej, predvidoma proti koncu oktobra; promet naj bi potekal izmenično enosmerno, sicer s semaforjem. V okviru kasnejših posegov naj bi postavili zaščitne mreže, ki naj bi varovale pred padajočim kamenjem. Dela naj bi se končala poleti 2023.
Prometne povezave bodo v naslednjih mesecih v veliki meri odvisne od vremena, saj bi lahko neurje povzročilo nadaljnje plazove in onemogočilo prevoze po nadomestni cesti na strugi potoka Rezija.
https://www.dom.it/una-strada-dopo-il-fuoco_po-pozaru-je-potrebna-cesta/
5 set 2022
Il colle di Udine
4 set 2022
Letteratura slovena
Riprendiamo con una bella poesia "I passeri e lo spaventapasseri" di Oton Župančič , poeta sloveno, tradotta in friulano da Gianni Marizza :
Oton Župančič (Vinica, 23 gennaio 1878 – Lubiana, 11 giugno 1949) è stato un poeta sloveno.
Appartenne a famiglia agiata, e poté studiare a Novo Mesto, a Lubiana e a Vienna. Per vari anni peregrinò in varie capitali europee e poté fare esperienza diretta di tutte le correnti letterarie dell'epoca.
Il suo stile inizialmente si ispirò alla poesia popolare per poi affrontare tutti i temi della vita e dell'arte, creando una lirica vivace e ricca di sentimento che fece di lui uno dei maggiori poeti sloveni.
Fra le sue raccolte si ricordano soprattutto Attraverso la pianura, del 1904, Monologhi, del 1908, All'alba di San Vito, del 1920 e La pervinca sotto la neve del 1945. Nel 1924 Župančič scrisse anche un dramma, Veronica di Desenice, con minore successo. Fu autore di una copiosa produzione di versi per l'infanzia e di numerose traduzioni da altre lingue in sloveno.
In Italia vi sono a lui dedicate due scuole primarie con lingua d'insegnamento slovena, una a Gorizia e una a Trieste, e una via nel paese di Jamiano nel comune di Doberdò del Lago.
ultimi commenti 👁️🗨️
18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”
03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”
27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”
26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”
27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”
Ivan Trinko
evidenzia
problemi
Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici