-->

questo blog

👉📘 Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga (◕‿◕)

sveglia

sveglia

blog

blog

follower

slide benecia

slide benecia
benecia

FRIULI

FRIULI

BLOG DI OLGA

BLOG  DI OLGA

Orchidee spontanee del Friuli

Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli

carta lingua friulana

carta lingua friulana

CERCA NEL BLOG

translate

antifascista

antifascista

19 giu 2024

C’è ancora rimedio alle «speciali cure» _ Ali lahko še popravimo škodo, ki so jo povzročili »posebni posegi«

 


Era il 2 maggio dell’anno 1804 quando sotto i tigli davanti alla chiesa di S. Quirino in S. Pietro degli Slavi fu celebrato l’ultimo Arengo, simbolo dell’autonomia della Schiavonia. Dopo alterne vicende, 62 anni dopo, un plebiscito da burla la consegnò al neonato Regno d’Italia. «Questi Slavi bisogna eliminarli », fu scritto e ce n’erano oltre 35.000 nell’attuale provincia udinese. Non a fucilate, s’intende, ma «con la lingua e la cultura di una civiltà prevalente… Useremo speciali premure…!».

Non pare il caso di riproporre i fatti ed i misfatti delle «speciali premure » che, prima il Regno e poi la Repubblica d’Italia, hanno profuso per gli Slavi in Italia, tra massoneria, fascismo, peccati di aggressione ed omissione da parte dei vari poteri politici che hanno esercitato quelle «premure».

È stato mons. Pasquale Gujon, dall’alto del Matajur, ad evidenziare tra i primi una delle conseguenze più nefaste delle «premure per attirarli (gli Slavi) a questa civiltà italiana che deve brillare ai confini tra quelli stessi che sono piuttosto ospiti nostri ». Fu lui a teorizzare quel fenomeno psichico che conosciamo come sindrome di Stoccolma, definito meglio come «identificazione coll’aggressore ». Gli effetti devastanti di questa sindrome si vedevano e si vedono come atto estremo dei meccanismi di difesa, nella mimesi, nel camuffamento, fino al rifiuto della propria identità etnolinguistica.

Non sarebbe il caso di insistere su cose ormairi petute da mezzo secolo, ma sono purtroppo i dati demografici che mostrano l’inesorabile sfacelo cui sono state costrette le comunità slovene. Le speranze riposte nei possibili effetti della tutela etnolinguistica, nella caduta del maledetto confine, magari anche di quelle di un Giro d’Italia, stanno dimostrando la loro fragilità non tanto per le effettive resistenze ancora in seno alle comunità valligiane, ma per la consistenza numerica, fisica, delle sue forze e delle risorse umane. Senza voler retrocedere a tempi storici, basti rapportarci al 1951, quando nei sette comuni delle Valli del Natisone il censimento contò 16.195 abitanti e nei comuni di Lusevera, Taipana e Resia altri 7.985 per un totale di 24.180 residenti. Oggi i dati resi noti in occasione delle elezioni europee sono rispettivamente 4.968 e 2.085; in tutto 7.053. È tutto detto.

continua...https://www.dom.it/ce-ancora-rimedio-alle-speciali-cure-_-ali-lahko-se-popravimo-skodo-ki-so-jo-povzrocili-posebni-posegi/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR1zPgjIalfhlZpWj9VfRDHm6jSnZa-1MiYrhj-KRA-8SZuh1-JbWRNnjCI_aem_B_W-CLZ_pQolZ0yecQc_LA

continua,,,sul dom

3 commenti:

⚠️Gradisco commenti e critiche per la crescita del blog.
Generalmente rispondo ai commenti,ma seguendo parecchi blog non sempre ci riesco.
OLga 😻

inno sloveno

inno sloveno

divisore

divisore

Ivan Trinko

"O ti zemlja rodna, zemlja bedna, ki te milost božja, meni v last je dala" (I. Trinko) "O terra natia, terra misera, piccola, che la grazia divina, mi ha donato" (traduzione)

evidenzia

La tutela delle minoranze in primo piano nell’incontro di Tarvisio

La tutela delle minoranze in primo piano nell’incontro di Tarvisio : Dejan Valentinčič, ex segretario di Stato del governo sloveno e respons...

Etichette

. * abitudini acque acrostico afganistan aforisma aforismi alberi almanacco alta val torre ambienrte ambiente animaii. animali antichi mestieri antifascismo archeologia arte arte. articol articoli articoli. articolo articolo. artigianato astronomia atricolo attività attrezzi agricoli attualiità attualità attualità. attualtà atualità audio auguri autunno avviso avviso . benecia benecia. benecija benečija benvenute bilinguismo blog caldo canzone canzoni carnevale carnia cibi cibi tipici cibi tipici. cibi. cinema citazion. citazione citazioni citazioni; citazioni. citazoni classifica clima collage commenti commento. consigli corso covid covid19 cronaca cronaca. cronata cucina cultua cultura cultura. cultura.storia culura curiosità dedica detti detto documenti dolci dom dom. editoriale esperienze eventi eventi. eventi.resia/rezija evento evnti fauna favola favole fb fede filastrocca film fiori flora flore folclore foto fotografia fotografie fotorafie frase frasi freddo friulano friuli friuli. frutta frutti futuro FVG grandine guerra haiku haiku. IA icorrenze imitando la Meloni. in memoriam informazioni iniziative intervista invocazione istruzione jeggende jesen lavoro leggenda leggende leggende. leteratura italiana letterarura letteratra italiana letteratua letteratura letteratura dialettale slovena letteratura italiana letteratura italiana. letteratura russa. letteratura slovena letteratura straniera letteratura. letteraura letteretura straniera lettertura lettura libri libro libro. lingua lingua friulana lingua friulana. lingua italiana lingua slovena lingue lingue slave lingue.fvg. lioghi luoghi luoghi. luoghi.video lutto mamma memoria mestieri meteo migranti migrazione minoranza slovena minoranze minoranze linguistiche mio video mitologia mondo moreno musei musica musica. narodni dom natale natura neve notizie novi matajur nuovo blog oggi opinioni osservazioni pace paesi pagine parlamento parole parole. pensieri pensieri. personaggi personaggi. personagi personggi pianeta piante piante. pittori poesia poesia slovena poesia. poesie poeta poeti politica precisazione. premio progetto proposta proverb proverbi proverbì proverbi. proverbi.friuli proverbio proverbio. provrbio quadri racconto razzismo reblog reblog. resia ricetta. ricordi ricorenze ricorrenza ricorrenze ricorrenze. riflessione riflessioni romeo trevisan russia. russia/ucraina salute saluti saluti. saluto saluto. sanità scienza scuola scuola. senza categoria settimana simboli slava slavia slovena sloveni slovenia slovenia. slovenia.foto slovenija slovenija. sloveno spettacoli sport sport. storia storia.lingua slovena storie tentativo tradizioni traduzione trieste turismo turismo. turismo.friuli tv ucraina umorismo usanze usanze. usanze.ricorrenze utilità. vajont val canale val torre valli del natisone valli natisone varie viaggi vid eo video video. video.friuli vignetta vignetta. vignette vignette. villanova grotte vinetta

julia

https://ju17-12.blogspot.com/

slovely (sito per gli amanti della slovenia)

traffico tempo reale

inno SLO

Brindisi Zdravljica inno sloveno "Vivano tutti i popoli che anelano al giorno in cui la discordia verrà sradicata dal mondo ed in cui ogni nostro connazionale sarà libero, ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"

olga Uk

https://olga-verse.blogspot.com/

Twitter

Trinko

Trinko

ultimi commenti 👁️‍🗨️

grazie

grazie