DESCRIZIONE BLOG

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

INNO SLOVENO

তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত INNO SLOVENO "Vivano tutti i popoli che anelano al giorno in cui la discordia verrà sradicata dal mondo ed in cui ogni nostro connazionale sarà libero, ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"❤️ FRANCE PREŠEREN poeta sloveno তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত

CERCA NEL BLOG

invito

invito
invito

proverbio delle Valli del Natisone

proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone

blog antifascista

blog antifascista

follower

slide benecia

slide benecia
benecia

FRIULI

FRIULI

BLOG DI OLGA

BLOG  DI OLGA

Orchidee spontanee del Friuli

Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli

translate

arhiv

1 set 2021

Ovčja vas ima novo lipo - Valbruna ha un nuovo tiglio


Sabato, 21 agosto, la comunità di Valbruna/Ovčja vas ha ritrovato il suo tiglio, che è stato ripiantato e benedetto su uno spiazzo erboso all’esterno della chiesa della Ss. Trinità. Come ricordato dal parroco della Collaborazione pastorale di Tarvisio, don Alan Iacoponi, il tiglio del paese mancava da diverso tempo. Quello vecchio, infatti, era stato tagliato una quindicina d’anni fa, nella ristrutturazione della vicina chiesa.

Davanti al suo collaboratore, padre Gabriel Msuya, del sindaco di Malborghetto-Valbruna, Boris Preschern, di una rappresentanza del Corpo pompieri volontari di Valbruna-Freiwillige Feuerwehr Wolfsbach, guidati dal comandante Davide Menis, e dello scrittore Maurizio Bait, ha ricordato che all’epoca la scelta di tagliarlo era stata dovuta a motivi di sicurezza. Le fronde del tiglio erano state potate diverse volte, ma le sue radici, a detta dell’impresa che allora stava curando la ristrutturazione della chiesa, erano troppo esposte a seguito dell’abbassamento del livello del terreno circostante. Rischiavano, inoltre, di raggiungere le fondamenta dell’edificio sacro. Malgrado ripetute richieste in tal senso al defunto don Mario Gariup, per vari motivi negli anni successivi il tiglio non è stato ripiantato e l’ assenza della lipa, Linde, tei,come notato dal giornalista e scrittore Maurizio Bait, è stata particolarmente sentita dalla comunità. Del resto, come aveva annotato nel suo libro Valbruna-Ovčja vas il defunto parroco di Valbruna, don Mario Gariup, a memoria d’uomo un tiglio a Valbruna c’è sempre stato. Prima di trovare posto vicino alla chiesa, a metà XIX secolo era collocato nella piazza del paese.

Se il sindaco Preschern ha espresso l’auspicio di una comunità paesana che vi si ritrovi unita, Menis, il comandante dei Pompieri volontari che hanno piantumato il nuovo giovane tiglio, ha rimarcato l’impegno della comunità e del suo sodalizio nel mantenimento delle tradizioni.

Don Iacoponi ha tenuto a precisare di avere presto constatato come la necessità di ripiantare un tiglio, una lipa, fosse molto sentita dalla comunità valbrunese. Un suo membro aveva subito avanzato la richiesta di ripiantarlo nei pressi della chiesa o della canonica già al momento del suo arrivo in Valcanale, un paio d’anni fa. Trascorso il necessario tempo di ambientarsi, ha colto l’occasione quando a proporglielo un’altra volta è stata la valbrunese Giulia Kandutsch, che ha donato la pianta.

All’ombra del tiglio, ha ricordato ancora ai presenti don Iacoponi prima di benedire la nuova pianta, come in molte altre località della Slavia, della Slovenia e del mondo slavo in generale (ma anche della zona bilingue della Carinzia di cui la Valcanale per secoli ha fatto parte ndr.), la comunità in passato si è riunita per prendere le proprie decisioni. E almeno fino al XIX secolo, in occasione del žegen, la festa patronale, dopo la Messa sotto le sue fronde si cantavano i vecchi canti nel locale dialetto sloveno zegliano, di cui qualche pubblicazione forse ancora conserva i testi. (l. l.)


V soboto, 21. avgusta, so v Ovčji vasi posadili novo, mlado lipo blizu cerkve Svete Trojice. Staro lipo, ki je svojčas stala blizu cerkve, so posekali pred približno petnajstimi leti iz varnostnih razlogov, sicer ko so cerkev obnovili. Župnik Pastoralnega sodelovanja Trbiž, Alan Iacoponi, je prisotnim razložil, da so se nanj v Ovčji vasi po njegovem prihodu pred dvema letoma že večkrat obrnili s prošnjo, da bi posadili novo lipo. Potreba, ki jo je izrazila skupnost, je tako bila močna. Nek Ovčan je posaditev nove lipe predlagal že tik po njegovi preselitvi v Kanalsko dolino; on je pa prošnjo sprejel le ob drugem poskusu, oziroma takrat, ko se je udomačil. Takrat je posaditev lipe predlagala Ovčanka Giulia Kandutsch, ki je novo drevo tudi podarila. Med prisotnimi na blagoslov nove lipe so bili tudi naborješko-oški župan, Boris Preschern, vikar pater Gabriel Msuya, pisatelj Maurizio Bait ter predstavniki Prostovoljnega gasilskega društva Ovčja vas s poveljnikom Davide Menis na čelu. Kot v raznih krajih v Benečiji, Sloveniji, in po slovanskem svetu na splošno, je gospod Iacoponi spomnil prisotne ob tej priliki, je nekoč tudi v Ovčji vasi pod lipo skupnost sprejela pomembne odločitve. Do 19. stoletja so pod lipo tudi Ovčani peli v slovenskem ziljskem narečju ob vaškem žegnu, kot še v Ukvah in Žabnicah.

https://www.dom.it/ovcja-vas-ima-novo-lipo_valbruna-ha-un-nuovo-tiglio/


1 commento:

⚠️Gradisco commenti e critiche per la crescita del blog.
Generalmente rispondo ai commenti,ma seguendo parecchi blog non sempre ci riesco.
OLga 😻

ultimi commenti 👁️‍🗨️

29 Mar: Grazia su problemi: “Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai…”

18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”

03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”

27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”

26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”

27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”

Ivan Trinko

"O ti zemlja rodna, zemlja bedna, ki te milost božja, meni v last je dala" (I. Trinko) "O terra natia, terra misera, piccola, che la grazia divina, mi ha donato" (traduzione)

evidenzia

problemi

 Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici

Etichette

* . FVG IA abitudini acque acrostico afganistan aforisma aforismi alberi almanacco alta val torre ambienrte ambiente animaii. animali antichi mestieri antifascismo archeologia arte arte. articol articoli articoli. articolo articolo. artigianato astronomia atricolo attività attrezzi agricoli attualiità attualità attualità. attualtà atualità audio auguri autunno avviso avviso . benecia benecia. benecija benečija benvenute bilinguismo blog caldo canzone canzoni carnevale carnia cibi cibi tipici cibi tipici. cibi. cinema citazion. citazione citazioni citazioni. citazioni; citazoni classifica clima collage commenti commento. consigli corso covid covid19 cronaca cronaca. cronata cucina cultua cultura cultura. cultura.storia culura curiosità dedica detti detto documenti dolci dom dom. editoriale esperienze eventi eventi. eventi.resia/rezija evento evnti fauna favola favole fb fede filastrocca film fiori flora flore folclore foto fotografia fotografie fotorafie frase frasi freddo friulano friuli friuli. frutta frutti futuro grandine guerra haiku haiku. icorrenze imitando la Meloni. in memoriam informazioni iniziative intervista invocazione istruzione jeggende jesen lavoro leggenda leggende leggende. leteratura italiana letterarura letteratra italiana letteratua letteratura letteratura dialettale slovena letteratura italiana letteratura italiana. letteratura russa. letteratura slovena letteratura straniera letteratura. letteraura letteretura straniera lettertura lettura libri libro libro. lingua lingua friulana lingua friulana. lingua italiana lingua slovena lingue lingue slave lingue.fvg. lioghi luoghi luoghi. luoghi.video lutto mamma memoria mestieri meteo migranti migrazione minoranza slovena minoranze minoranze linguistiche mio video mitologia mondo moreno musei musica musica. narodni dom natale natura neve notizie novi matajur nuovo blog oggi opinioni osservazioni pace paesi pagine parlamento parole parole. pensieri pensieri. personaggi personaggi. personagi personggi pianeta piante piante. pittori poesia poesia slovena poesia. poesie poeta poeti politica precisazione. premio progetto proposta proverb proverbi proverbi. proverbi.friuli proverbio proverbio. proverbì provrbio quadri racconto razzismo reblog reblog. resia ricetta. ricordi ricorenze ricorrenza ricorrenze ricorrenze. riflessione riflessioni romeo trevisan russia. russia/ucraina salute saluti saluti. saluto saluto. sanità scienza scuola scuola. senza categoria settimana simboli slava slavia slovena sloveni slovenia slovenia. slovenia.foto slovenija slovenija. sloveno spettacoli sport sport. storia storia.lingua slovena storie tentativo tradizioni traduzione trieste turismo turismo. turismo.friuli tv ucraina umorismo usanze usanze. usanze.ricorrenze utilità. vajont val canale val torre valli del natisone valli natisone varie viaggi vid eo video video. video.friuli vignetta vignetta. vignette vignette. villanova grotte vinetta

julia

https://ju17-12.blogspot.com/

slovely (sito per gli amanti della slovenia)

traffico tempo reale

A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 hr 48 mins ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 6 hrs ago
A visitor from Veenendaal viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 4 days 3 hrs ago
A visitor from Valencia viewed 'Forse invecchio-poesia di Sand' 4 days 20 hrs ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 4 days 22 hrs ago
A visitor from Prague viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 5 days 5 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 5 days 8 hrs ago
A visitor from Clonee viewed 'Il primo territorio libero in' 5 days 16 hrs ago
A visitor from Galway viewed 'Il primo territorio libero in' 5 days 16 hrs ago
A visitor from Milan viewed 'Il primo territorio libero in' 5 days 16 hrs ago

olga Uk

https://olga-verse.blogspot.com/

Twitter

Trinko

Trinko