18 ago 2021

Perché il nonno riusciva ad utilizzare insulti così originali? Ricordi di famiglia ci portano nel mondo della lingua slovena


  Edvard Cucek

Mio nonno era sloveno “costiero”. Oggi li chiamano così. A lui piaceva dirsi semplicemente istriano. Era originario di Postumia. 4 ore a piedi da Tergest, come scherzava con noi nipoti tanti anni fa. Da giovane insieme alla sua numerosa famiglia finì in Bosnia.

Aveva un senso dell’umorismo particolare. Punzecchiava in modo originale rischiando sempre di non essere compreso “dai locali” in quanto utilizzava una lingua che non era sua. Bilingue dalla nascita (parlava sloveno e italiano) il serbo-croato lo aveva imparato solo nella sua “nuova patria”.

I ricordi sono sempre più vaghi e sbiadiscono però il fatto che ci prendesse in giro in tutti i modi e che noi nipotini non eravamo mai certi se quello che ci raccontava, ci chiedeva o altro era una presa in giro, è un segno indelebile rimasto impresso nella nostra memoria familiare. Come con noi, spesso scherzava anche con la nonna: inventandosi qualche parolaccia, qualche “bestemmia leggera” oppure malediceva in un modo tutto suo. Era palese a chiunque che, nonostante i tanti anni trascorsi in Bosnia, non fosse nato lì. Quando la nonna infuriata lo rimproverava di smettere con i suoi “modi sloveni di maledire” lui ribatteva: “Ci avete insegnato voi (serbi, croati e bosniaci intendeva, nda) a dire le brutte parole. Noi non le abbiamo mai avute”. E lo diceva con lo sguardo da birichino. 

Da quegli anni nasce il mio desiderio, mai esaudito, di imparare lo sloveno. 

L’inno sloveno

Recentemente mi ha invogliato di nuovo una notizia del marzo di quest’anno. Zdravljica (in italiano “Brindisi”), la poesia di cui la settima strofa dal 1991 (l’anno della dichiarazione dell’indipendenza della Repubblica di Slovenia) costituisce ufficialmente l’inno sloveno, è stata proclamata dalla Commissione europea patrimonio europeo  .

Il che significa che - indirettamente - anche l’inno sloveno da quella data è patrimonio di tutti gli europei  .

Questa poesia, scritta da France Prešern nel 1844, mi incuriosisce molto perché sottolinea l’appartenenza ad un popolo, non grande e poco conosciuto agli stessi europei, senza però glorificare il nazionalismo. Anzi, orgogliosamente ribadisce l’apertura verso i popoli fraterni. 

Non per caso nella settima strofa, scelta per l’inno nazionale, non c’è nessun richiamo a radici, nazione o senso di appartenenza. Soltanto un desiderio universale di pace, fratellanza e convivenza. Tra gli inni che conosco quello sloveno è unico e bellissimo. Più un’ode all’umanità che un inno nazionale.

Vivano tutti i popoli

che anelano al giorno

in cui la discordia verrà bandita dal mondo

ed in cui ogni nostro connazionale

sarà libero

ed in cui il vicino

non un diavolo, ma sarà un amico

Standardizzazione della lingua e le prime traduzioni di opere in lingua slovena

Oggi come pioniere che ha posato le basi della lingua slovena letteraria e standardizzata si considera Primož Trubar, con diverse opere e traduzioni, pubblicate dal 1550 al 1564, l’anno in cui tradusse anche il Nuovo Testamento della Bibbia. La prima grammatica slovena esce già nel 1584, redatta da Adam Bohorić.

Gli sloveni vantano anche di aver avuto, primi tra i popoli slavi, l’intera Bibbia tradotta nella loro lingua sin dal 1584: fu la straordinaria opera di Jurij Dalmatin. In lingua croata ad esempio la Bibbia si potrà leggere soltanto dal 1831 tradotta dal francescano Petar Katančić e tra i serbi e in alfabeto cirillico ancora più tardi (nel 1847 Vuk Karadžić- Vecchio Testamento e nel 1865 Djura Daničić- Nuovo Testamento).

Considerando che all’epoca della nascita della lingua slovena moderna l’alfabetizzazione tra i popoli si diffondeva proprio tramite testi religiosi il fatto di essere la dodicesima lingua del mondo in cui la Sacra Scrittura è stata tradotta rende veramente onore a questo popolo alpino. Oltre ad occuparsi di letteratura religiosa i traduttori e letterati sloveni - in questo caso devo nominare Jeronim Megiser - hanno permesso ai connazionali di avere i primi dizionari di altre lingue europee, come quello tedesco-latino-italiano-sloveno del medesimo autore pubblicato addirittura nel lontano 1592.

I dialetti e le università

Lo sloveno è una lingua europea parlata - tra i residenti in Slovenia e le comunità slovene nei paesi confinanti, oltre alla diaspora - da non più di 2,3 milioni di persone. Nonostante questi numeri esigui ha 46 dialetti, riconosciuti e vivi derivanti da otto gruppi dialettali, ciascuno con particolari caratteristiche linguistiche. 

Oggi chi lo desidera può studiare questa lingua in 25 paesi diversi, presso 45 istituti tra cui alcune università di prestigio come quella nella città austriaca di Graz dove una cattedra per la lingua slovene esiste già dal 1811.

In Italia è possibile studiare sloveno presso le università di Padova e Napoli. In alcune università non in territorio sloveno era possibile studiare sloveno quando lo sloveno nella Slovenia occupata dai nazi-fascisti era proibito. Mentre per esempio nell’odierna provincia del Südtirol/Alto Adige durante il ventennio fascista era vietato l’insegnamento del tedesco, agli sloveni i fascisti proibirono anche di usare la loro madre lingua in pubblico.

Il nonno e le maledizioni

Tornando al nonno: modalità di maledire e di insultare radicate in tutta la ex-Jugoslavia da secoli (Bosnia, Croazia, Serbia e Montenegro) sono entrate nell’uso quotidiano tra gli sloveni soltanto all’inizio del 20mo secolo.

Ma tutt’oggi resistono anche dei modi tradizionali sloveni di maledire, ben distinguibili da tutti gli altri. Alcuni esempi - che riportiamo qui sotto nella loro versione originale e tradotti in italiano - fanno pensare agli sloveni come ad un popolo incapace di voler male.

Kršćen Matiček - Matteo battezzato.

Stotinu kosmatih medvedov - Cento orsi pelosi.

Naj te koklja brcne - Che la gallina ti becchi

https://www.balcanicaucaso.org/aree/Slovenia/Mio-nonno-e-lo-sloveno-203331

1 commento:

⚠️Gradisco commenti e critiche per la crescita del blog.
Generalmente rispondo ai commenti,ma seguendo parecchi blog non sempre ci riesco.
OLga 😻

follower

Ivan Trinko

"O ti zemlja rodna, zemlja bedna, ki te milost božja, meni v last je dala" (I. Trinko) "O terra natia, terra misera, piccola, che la grazia divina, mi ha donato" (traduzione)

evidenzia

Proverbio friulano

  Il proverbio friulano della settimana di Vita nei campi “Quant che al cjante el furmiâr cirît sotet pes bestîs e pal cjar” ovvero quando c...

Etichette

. * abitudini acque acrostico afganistan aforisma aforismi alberi almanacco alta val torre ambienrte ambiente animaii. animali antichi mestieri antifascismo archeologia arte arte. articol articoli articoli. articolo articolo. artigianato astronomia atricolo attività attrezzi agricoli attualiità attualità attualità. attualtà atualità audio auguri autunno avviso avviso . benecia benecia. benecija benečija benvenute bilinguismo blog caldo canzone canzoni carnevale carnia cibi cibi tipici cibi tipici. cibi. cinema citazion. citazione citazioni citazioni; citazioni. citazoni classifica clima collage commenti commento. consigli corso covid covid19 cronaca cronaca. cronata cucina cultua cultura cultura. cultura.storia culura curiosità dedica detti detto documenti dolci dom dom. editoriale esperienze eventi eventi. eventi.resia/rezija evento evnti fauna favola favole fb fede filastrocca film fiori flora flore folclore foto fotografia fotografie fotorafie frase frasi freddo friulano friuli friuli. frutta frutti futuro FVG grandine guerra haiku haiku. IA icorrenze imitando la Meloni. in memoriam informazioni iniziative intervista invocazione istruzione jeggende jesen lavoro leggenda leggende leggende. leteratura italiana letterarura letteratra italiana letteratua letteratura letteratura dialettale slovena letteratura italiana letteratura italiana. letteratura russa. letteratura slovena letteratura straniera letteratura. letteraura letteretura straniera lettertura lettura libri libro libro. lingua lingua friulana lingua friulana. lingua italiana lingua slovena lingue lingue slave lingue.fvg. lioghi luoghi luoghi. luoghi.video lutto mamma memoria mestieri meteo migranti migrazione minoranza slovena minoranze minoranze linguistiche mio video mitologia mondo moreno musei musica musica. narodni dom natale natura neve notizie novi matajur nuovo blog oggi opinioni osservazioni pace paesi pagine parlamento parole parole. pensieri pensieri. personaggi personaggi. personagi personggi pianeta piante piante. pittori poesia poesia slovena poesia. poesie poeta poeti politica precisazione. premio progetto proposta proverb proverbi proverbì proverbi. proverbi.friuli proverbio proverbio. provrbio quadri racconto razzismo reblog reblog. resia ricetta. ricordi ricorenze ricorrenza ricorrenze ricorrenze. riflessione riflessioni romeo trevisan russia. russia/ucraina salute saluti saluti. saluto saluto. sanità scienza scuola scuola. senza categoria settimana simboli slava slavia slovena sloveni slovenia slovenia. slovenia.foto slovenija slovenija. sloveno spettacoli sport sport. storia storia.lingua slovena storie tentativo tradizioni traduzione trieste turismo turismo. turismo.friuli tv ucraina umorismo usanze usanze. usanze.ricorrenze utilità. vajont val canale val torre valli del natisone valli natisone varie viaggi vid eo video video. video.friuli vignetta vignetta. vignette vignette. villanova grotte vinetta

julia

https://ju17-12.blogspot.com/

slide benecia

slide benecia
benecia

slovely

https://www.slovely.eu/

questo blog

Questo blog parla delle minoranze linguistiche del Friuli:SLOVENA,FRIULANA eTEDESCA,articoli dei giornali della minoranza slovena,degli usi,costumi,eventi e tanto altro.Buona lettura.OLga

slovely (sito per gli amanti della slovenia)

traffico tempo reale

inno SLO

Brindisi Zdravljica inno sloveno "Vivano tutti i popoli che anelano al giorno in cui la discordia verrà sradicata dal mondo ed in cui ogni nostro connazionale sarà libero, ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"

olga Uk

https://olga-verse.blogspot.com/

Twitter

Trinko

Trinko

ultimi commenti 👁️‍🗨️

grazie

grazie