Vi presento il pittore




























Il dogma dell’Immacolata Concezione venne promulgato da Papa Pio IX nel 1854 con la bolla "Ineffabilis Deus" e se n'è cominciato a parlare molto nel mondo cattolico in seguito alle apparizioni di Lourdes (1858) dove Maria si presentò a Bernardette proprio come «l’Immacolata Concezione».
Giotto-Natività-Cappella degli Scrovegni wikipedia |
Cade il 25 dicembre per tutte le Chiese cristiane, ma nel calendario gregoriano per quelle romano-occidentali e del calendario giuliano per quelle romano-orientali, la ricorrenza cade il 7 gennaio (con ritardo attuale di 13 giorni). Oggi però anche le Chiese greco-ortodosse, con eccezione di quelle slavo-ortodosse e delle Chiese orientali (siriache o copte), si sono adeguate al calendario gregoriano, pur mantenendo il calendario giuliano per la loro tradizionale liturgia.
I costumi moderni popolari della festa includono il dono; completare un calendario dell'Avvento o una corona dell'Avvento; musica natalizia e canto di Natale; vedere una rappresentazione della Natività; uno scambio di cartoline natalizie; servizi ecclesiastici; un pasto speciale; e l'esposizione di varie decorazioni natalizie, tra cui alberi di Natale, luci di Natale, presepi, ghirlande, strenne, vischio e agrifoglio. Inoltre, diverse figure strettamente correlate e spesso intercambiabili, conosciute come Babbo Natale, San Nicola e Christkind, sono associate a portare doni ai bambini durante il periodo natalizio e hanno il loro corpo di tradizioni. Poiché le offerte di regali e molti altri aspetti della festa di Natale comportano un'intensa attività economica, la festa è diventata un evento significativo e un periodo di vendita chiave per i rivenditori e le imprese. Negli ultimi secoli, il Natale ha avuto un effetto economico in costante crescita in molte regioni del mondo.
Secondo il calendario liturgico è una solennità di importanza superiore all'Ascensione e alla Pentecoste ma inferiore alla Pasqua, la festa cristiana più importante. È comunque la festa più popolarmente sentita tra i cristiani; anche se in tempi più recenti ha assunto nella cultura occidentale sempre più un significato laico, con lo scambio di doni, legato alla famiglia e a figure del folclore religioso cristiano o pagano come Babbo Natale.
Sono strettamente legate alla festività la tradizione del presepe e dell'albero di Natale, entrambe di origine medioevale; la seconda più legata ai Paesi del Nord Europa. DA WIKIPEDIA
San Nicolò
![]() |
dal web monte Lussari/Svete Višarje |
Piove da un’ora soltanto
ma il bambino pensa che già
piova da tanto, da tanto
sopra la grande città.
Piove sui tetti e sui muri
piove sul lungo viale
piove sugli alberi oscuri
con ritmo triste e uguale.
Piove: e lo scroscio si sente
giungere dalle vetrate
che versan lacrime lente
come fanciulle imbronciate.
Piove laggiù sulla via
e in ogni casa già invade
l’intima malinconia
di quella pioggia che cade.
Ada Negri (Lodi, 3 febbraio 1870 – Milano, 11 gennaio 1945) è stata una poetessa, scrittrice e insegnante italiana.
È ricordata anche per essere stata la prima e unica donna a essere ammessa all'Accademia d'Italia.
Nel dettaglio, sul Piancavallo da sabato 4 dicembre sono aperti i campi scuola Daini, Bambi, Genzianella e la seggiovia Tremol 1 per i pedoni.
A Sella Nevea sarà aperta la parte alta del demanio sciabile e il campo scuola nei pressi del parcheggio. Collegamento con Bovec: il confine è aperto ma per sciare nei due comprensori gli skipass devono essere acquistati separatamente nelle relative casse (Sella Nevea e Bovec). E' attivo un servizio navetta gratuito dal parcheggio Slovenia all’ingresso della telecabina del Canin. Lo skipass giornaliero, sci@ore e il plurigiornaliero per il polo di Sella Nevea sono scontati del 10% sulla tariffa ordinaria.
A Tarvisio apre la pista Di Prampero dalla cima fino all'intermedia, quindi la Telecabina del Lussari sarà aperta anche per i pedoni. Per i più piccoli sarà aperto il parco giochi e per gli amanti del fondo saranno disponibili 3,5 chilometri all'Arena Paruzzi.
Per gli altri impianti bisognerà, invece, attendere l’8 dicembre, con un occhio alle previsioni meteo dei prossimi giorni e alle informazioni aggiornate sulla neve.
Alle 10.30 di oggi sullo Zoncolan saranno inaugurate la prima seggiovia a sei posti dedicata al Giro d'Italia e la nuova pista Zoncolan 3 Alta.
Altri interventi di miglioramento riguardano Sauris, Sella Nevea e Tarvisio. Infine, a Forni di Sopra sarà a disposizione degli sciatori la nuova pista Plan dai Pos e a Sappada aprirà nuovamente il versante sciistico di Sappada 2000.
"La stagione invernale del Friuli Venezia riparte all'insegna della massima sicurezza e con la garanzia che, anche nella malaugurata ipotesi di passaggio in zona arancione, gli impianti, i ristoranti e gli alberghi rimarranno aperti grazie al Green Pass rafforzato e alle nuove misure che su nostra precisa sollecitazione il Governo ha introdotto”, aveva ricordato nei giorni scorsi il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga.
LE REGOLE. In zona bianca e gialla, sarà necessario essere in possesso del Green Pass "base" per accedere agli impianti di risalita; i minori di 12 anni non dovranno essere in possesso di nessuna certificazione; all'interno degli impianti chiusi, dai 6 anni in su, andrà indossata una mascherina Ffp2.
Ancora, la capienza su funivie, cabinovie e seggiovie con chiusura paravento sarà ridotta all'80%, mentre la capienza sugli impianti aperti rimarrà al 100%; gli impianti di risalita saranno regolarmente arieggiati e disinfettati; il numero di skipass non sarà limitato e pertanto non sarà richiesta la prenotazione, mentre rimane preferibile, comunque, acquistare lo skipass online; nei rifugi saranno applicate le stesse norme di sicurezza previste per bar e ristoranti.
In caso di passaggio in zona arancione per accedere agli impianti da sci bisognerà avere il "super Green Pass", rilasciato solo con la vaccinazione o dopo la guarigione dal Covid. Se la chiusura sarà totale per l'intera stagione invernale, il rimborso sarà integrale. I controlli di validità del Green Pass saranno effettuati dalle autorità di pubblica sicurezza congiuntamente al personale di PromoTurismoFvg, così da permettere una verifica incrociata con i dati e la validità dello skipass.
ASSICURAZIONE. Novità di rilievo: da gennaio 2022 per l'utilizzo degli impianti sarà obbligatorio seguire un regolamento per la sicurezza ovvero essere in possesso di assicurazione di responsabilità civile verso terzi in corso di validità. Inoltre, i minori di 18 anni dovranno sempre indossare il casco. A proposito della copertura assicurativa PromoTurismoFvg già da diverso tempo propone la polizza abbinata allo skipass, al costo di 3 euro al giorno oppure di 46 euro per l'intera stagione (QUI TUTTE LE INFORMAZIONI).
continua in sloveno https://www.dom.it/blanchini-v-toponomastiki-vidna_nella-toponomastica-di-udine/?fbclid=IwAR0hL5Sq0Gf6VvXjJWibHVO75l6MZ_Z_rKF_LUAQIS8p3KbPEYR6qwxMkTA
Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici