![]() |
da youtube |
Sì, forse è ora di dirlo: là fuori è pieno di persone – perfino fra gli educatori e gli insegnanti – convinti sul serio che prendere un ragazzo e umiliarlo davanti a tutti sia un buon modo per insegnargli le regole, il rispetto, la responsabilità delle proprie azioni. Memori forse delle umiliazioni subite da piccoli, un sacco di genitori e adulti in genere credono in questi metodi, e li vorrebbero applicati sempre, perché Solo Così Si Forma Il Carattere!
Pier Paolo Pasolini una volta ha detto questa cosa: “Può educare solo chi sa cosa significa amare”.
E queste otto parole sono tutto quello che c’è da dire sull’argomento. da fb
Sono d'accordo, non puoi mai educare una persona attraverso l'umiliazione. L'umiliazione lascia ferite profonde nell'anima di un bambino.
RispondiEliminaI bambini non devono essere umiliati!
RispondiEliminaDzień dobry pozdrawiam serdecznie i życzę miłego tygodnia.
RispondiEliminaSono d'accordo, no all'umiliazione, ho sempre cercato di evitarlo durante gli anni dietro la cattedra e ho cercato di premiare le piccole cose buone. Saluti.
RispondiEliminaConcordo!
RispondiEliminaun pensiero meraviglioso. Questo è molto nello spirito dei grandi insegnanti: il russo Makarenko e il polacco Janusz Korczak!
RispondiEliminaUmiliare non serve, insegnare con la pazienza è la cosa più importante, senza dimenticarsi una cosa fondamentale a volte gli studenti non capiscono perché gli insegnanti non sono capaci di attirare la loro attenzione
RispondiElimina