Proseguono sia il lancio di razzi dalla Striscia di Gaza verso Israele che i raid aerei contro i territori palestinesi. Ma la notizia che desta grandi preoccupazioni è l'ammassamento di truppe e carri armati per una possibile invasione di terra della Striscia. In quel caso, vista la densità abitativa dell'area la battaglia finirebbe per essere casa per casa con conseguenze drammatiche per i civili. Intanto a livello internazionale sono decisamente tiepidi i tentativi di fermare questa ennesima guerra mediorientale tanto che viene il sospetto che si attenda che la strapotenza militare israeliana faccia passi avanti occupando nuove terre da "colonizzare". In Italia dopo la finta manifestazione per la pace, che in realtà è stata tutta indirizzata a sostenere Israele e la tesi dell'aggressione di Hamas, dimenticando che il fattore scatenante è stato lo sfratto e l'occupazione di case abitate da palestinesi da oltre 50 anni, ha sorpreso la "santa alleanza" tutta schierata acriticamente pro Israele: Partito Democratico compreso, fatto che sta creando alcuni malumori soprattutto nella base. Certo Hamas è una organizzazione paramilitare islamista dai programmi e metodi più che discutibili, ma non tutti i palestinesi sono seguaci di Hamas, così come non tutti gli israeliani appoggiano il governo Netanyahu. Insomma come iperbole possiamo dire che i capi di Hamas stanno ai civili palestinesi, come i civili israeliani stanno al governo Netanyahu. Scandaloso è inoltre il modo con il quale soprattutto le televisioni stanno "coprendo" questa guerra, una comunicazione tutta a senso unico. Fra le poche voci che sono riuscite a rompere il muro di omertà mediatica c'è Moni Ovadia che in varie interviste rilanciate soprattutto sul web è stato chiarissimo ma soprattutto durissimo con Israele: "La politica di questo governo israeliano è il peggio del peggio. Non ha giustificazioni, è infame e senza pari. Vogliono cacciare i palestinesi da Gerusalemme est, ci provano in tutti i modi e con ogni sorta di trucco, di arbitrio, di manipolazione della legge. E' una vessazione ininterrotta che ogni tanto fa esplodere la protesta dei palestinesi, che sono soverchiamente le vittime, perché poi muoiono loro, vengono massacrati loro". "La politica di Israele è segregazionista, razzista, colonialista -scandisce l'attore, musicista e scrittore di origine ebraica- E la comunità internazionale è di una parzialità ripugnante. Tranne qualche rara eccezione, paesi come la Svezia e qualche paese sudamericano, non si ha lo sguardo per vedere che la condizione del popolo palestinese è quella del popolo più solo, più abbandonato che ci sia sulla terra perché tutti cedono al ricatto della strumentalizzazione infame della shoah". Moni Ovadia spiega ancora meglio: "Tutto questo con lo sterminio degli ebrei non c'entra niente, è pura strumentalizzazione. Oggi Israele è uno stato potentissimo, armatissimo, che ha per alleati i paesi più potenti della terra e che appena fa una piccola protesta tutti i Paesi si prostrano, a partire dalla Germania con i suoi terrificanti sensi di colpa". "Io sono ebreo, anch'io vengo da quel popolo -incalza l'artista- Ma la risposta all'orrore dello sterminio invece che quella di cercare a pace, la convivenza, l'accoglienza reciproca, è questa? Dove porta tutto questo? Il popolo palestinese esiste, che piaccia o non piaccia a Nethanyau. C'è una gente che ha diritto ad avere la propria terra e la propria dignità, e i bambini hanno diritto ad avere il loro futuro, e invece sono trattati come nemici".
E sulle reazioni della comunità politica internazionale e in particolare dell'Italia, Ovadia è netto: "Ci sono israeliani coraggiosi che parlano, denunciano -affonda- Ma la comunità internazionale no, ad esempio l'Italia si nasconde dietro la sua pavidità, un colpo al cerchio e uno alla botte. Ci dovrebbe essere una posizione ferma, un boicottaggio, a cominciare dalle merci che gli israeliani producono in territori che non sono loro". La pace "si fa fra eguali, non è un diktat come vorrebbero gli israeliani -conclude Moni Ovadia- Io non sono sul foglio paga di nessuno, rappresento me stesso e mi batto contro qualsiasi forma di oppressione, è il mio piccolo magistero. Sono con tutti quelli che patiscono soprusi, sopraffazioni e persecuzioni e questo me l'ha insegnato proprio la storia degli ebrei. Io sono molto ebreo, ma non sono per niente sionista".DESCRIZIONE BLOG
🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga
PAGINE/STRANI
INNO SLOVENO
তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত
INNO SLOVENO
"Vivano tutti i popoli
che anelano al giorno
in cui la discordia
verrà sradicata dal mondo
ed in cui ogni nostro connazionale
sarà libero,
ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"❤️ FRANCE PREŠEREN poeta sloveno
তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত
CERCA NEL BLOG
invito
invito
proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone
blog antifascista
follower
FRIULI
BLOG DI OLGA
Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli
translate
arhiv
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ultimi commenti 👁️🗨️
29 Mar: Grazia su problemi: “Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai…”
18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”
03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”
27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”
26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”
27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”
18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”
03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”
27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”
26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”
27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”
Ivan Trinko
"O ti zemlja rodna,
zemlja bedna,
ki te milost božja,
meni v last je dala" (I. Trinko)
"O terra natia,
terra misera,
piccola,
che la grazia divina,
mi ha donato"
(traduzione)
evidenzia
problemi
Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici
Etichette
*
.
FVG
IA
abitudini
acque
acrostico
afganistan
aforisma
aforismi
alberi
almanacco
alta val torre
ambienrte
ambiente
animaii.
animali
antichi mestieri
antifascismo
archeologia
arte
arte.
articol
articoli
articoli.
articolo
articolo.
artigianato
astronomia
atricolo
attività
attrezzi agricoli
attualiità
attualità
attualità.
attualtà
atualità
audio
auguri
autunno
avviso
avviso .
benecia
benecia.
benecija
benečija
benvenute
bilinguismo
blog
caldo
canzone
canzoni
carnevale
carnia
cibi
cibi tipici
cibi tipici.
cibi.
cinema
citazion.
citazione
citazioni
citazioni.
citazioni;
citazoni
classifica
clima
collage
commenti
commento.
consigli
corso
covid
covid19
cronaca
cronaca.
cronata
cucina
cultua
cultura
cultura.
cultura.storia
culura
curiosità
dedica
detti
detto
documenti
dolci
dom
dom.
editoriale
esperienze
eventi
eventi.
eventi.resia/rezija
evento
evnti
fauna
favola
favole
fb
fede
filastrocca
film
fiori
flora
flore
folclore
foto
fotografia
fotografie
fotorafie
frase
frasi
freddo
friulano
friuli
friuli.
frutta
frutti
futuro
grandine
guerra
haiku
haiku.
icorrenze
imitando la Meloni.
in memoriam
informazioni
iniziative
intervista
invocazione
istruzione
jeggende
jesen
lavoro
leggenda
leggende
leggende.
leteratura italiana
letterarura
letteratra italiana
letteratua
letteratura
letteratura dialettale slovena
letteratura italiana
letteratura italiana.
letteratura russa.
letteratura slovena
letteratura straniera
letteratura.
letteraura
letteretura straniera
lettertura
lettura
libri
libro
libro.
lingua
lingua friulana
lingua friulana.
lingua italiana
lingua slovena
lingue
lingue slave
lingue.fvg.
lioghi
luoghi
luoghi.
luoghi.video
lutto
mamma
memoria
mestieri
meteo
migranti
migrazione
minoranza slovena
minoranze
minoranze linguistiche
mio video
mitologia
mondo
moreno
musei
musica
musica.
narodni dom
natale
natura
neve
notizie
novi matajur
nuovo blog
oggi
opinioni
osservazioni
pace
paesi
pagine
parlamento
parole
parole.
pensieri
pensieri.
personaggi
personaggi.
personagi
personggi
pianeta
piante
piante.
pittori
poesia
poesia slovena
poesia.
poesie
poeta
poeti
politica
precisazione.
premio
progetto
proposta
proverb
proverbi
proverbi.
proverbi.friuli
proverbio
proverbio.
proverbì
provrbio
quadri
racconto
razzismo
reblog
reblog.
resia
ricetta.
ricordi
ricorenze
ricorrenza
ricorrenze
ricorrenze.
riflessione
riflessioni
romeo trevisan
russia.
russia/ucraina
salute
saluti
saluti.
saluto
saluto.
sanità
scienza
scuola
scuola.
senza categoria
settimana
simboli
slava
slavia
slovena
sloveni
slovenia
slovenia.
slovenia.foto
slovenija
slovenija.
sloveno
spettacoli
sport
sport.
storia
storia.lingua slovena
storie
tentativo
tradizioni
traduzione
trieste
turismo
turismo.
turismo.friuli
tv
ucraina
umorismo
usanze
usanze.
usanze.ricorrenze
utilità.
vajont
val canale
val torre
valli del natisone
valli natisone
varie
viaggi
vid
eo
video
video.
video.friuli
vignetta
vignetta.
vignette
vignette.
villanova grotte
vinetta
julia
https://ju17-12.blogspot.com/
traffico tempo reale
olga Uk
https://olga-verse.blogspot.com/
Buongiorno Olga è dura fare un commento per l'uno e per l'altro
RispondiEliminaio so che il popolo ebraico non ha pace e non ne darà
i soprusi non sono certo lasciare impuniti secondo hamas Speriamo Che le strategie militari diano luogo a strategie di pace