Da giovedì 18 marzo cambiano gli orari delle postazioni in prossimità dei cinque valichi tra Slovenia ed Italia, dove dalla scorsa settimana è possibile effettuare gratuitamente il test per covid-19: Rateče – Fusine (in un gazebo davanti al valico), Robič – Stupizza (presso il Kulturni dom di Caporetto),
Salcano-Gorizia (container al valico), Sežana – Fernetti (al valico) e Škofije – Rabuiese (Kulturni dom di Škofije).
A Salcano, Sežana e Škofije i test verranno eseguiti il martedì tra le 8 e le 18, il giovedì ed il venerdì tra le 8 e le 16. A Caporetto e Rateče la postazione sarà attiva solo il martedì tra le 8 e le 16.
In via eccezionale le postazioni saranno attive a Salcano, Sežana e Škofije anche domani, 17 marzo, tra le 8 e le 18.
Ricordiamo che la possibilità è offerta dalla Slovenia ai lavoratori pendolari transfrontalieri, a chi entra (o rientra) nella Repubblica di Slovenia perché inserito in un programma formativo – scolastico dall’altra parte del confine, a quanti hanno un appuntamento fissato nella Repubblica di Slovenia per una prestazione sanitaria e rientrano subito dopo l’espletamento della prestazione, a chi ha svolto assistenza e aiuto a persone bisognose di sostegno, cure di familiari, o lavori di manutenzione su edifici privati o terreni di proprietà e rientra entro 12 ore e infine ai doppi proprietari o affittuari di terreni nella zona di confine o su entrambi i lati del confine di Stato, che lo attraversano allo scopo di eseguire lavori agricolo – forestali facendo rientro entro 10 ore. Chi usufruirà di questa possibilità dovrà portare con sé una dichiarazione in italiano e sloveno attestante il possesso dei requisiti richiesti. Tutte queste categorie di utenti per poter entrare in Slovenia senza obbligo di quarantena devono essere in possesso di un risultato di negatività a un tampone, molecolare o rapido, non più vecchio di 7 giorni.
https://novimatajur.it/attualita/tamponi-gratuiti-per-i-pendolari-cambiano-gli-orari.html
Una bella iniziativa!
RispondiEliminaSono felice che la Slovenia offra questo servizio prezioso gratuitamente.
RispondiEliminaL'Italia dovrebbe prendere esempio!