In data 19 giugno 2018, la Giornata del Fiocchetto Lilla è finalmente sancita
dalla Presidenza del Consiglio e il 15 marzo è riconosciuto istituzionalmente come
giornata nazionale contro i Disturbi dell’Alimentazione.
OBBIETTIVI DELLA GIORNATA
- difendere i diritti fondamentali di chi è colpito da un DCA, combattendo informazioni distorte e/o pregiudizi;
- sensibilizzare l’opinione pubblica, facendo conoscere la frequenza, le caratteristiche e le gravi conseguenze che questi disturbi possono avere per la salute fisica e psicologica di chi ne soffre;
- scoraggiare il distacco ed il disinteresse da parte di chi non è direttamente coinvolto dalla malattia;
- accrescere la consapevolezza a livello individuale, collettivo ed istituzionale del carattere di epidemia sociale che i DCA stanno assumendo a livello nazionale e mondiale;
- creare una rete di solidarietà verso chi è colpito da DCA, personalmente o in famiglia, per combatterne il disagio relazionale e il senso di abbandono e sconfiggere l’omertà che accompagna questi disturbi.
Ciao Olga. Sempre interessante quello che ci dici, è una buona iniziativa.
RispondiEliminaAbbracci.
Sono sempre stata molto sensibile al tema dei disturbi alimentari, pur non avendone mai sofferto in prima persona.
RispondiElimina