CAUCIGH Emilio |
insegnante, pittore, decoratore, grafico (Udine 7.11.1905 - ivi 1972). Studiò all'Accademia di Venezia dove si diplomò nel 1929. Dipinse figure e nature morte monumentali. Nel secondo dopoguerra si dedicò alla grafica. Illustrò più di un libro di A. Feruglio e La bielestele di D. Virgili. Cfr.: Dam. II, 61-62; V. Rossitti, Artisti udinesi di oggi, Udine 1971; Aspetti del lavoro nella pittura friulana.1900-1960, Udine 1991; M. Blasoni, E.C. pittore da riscoprire, MV 14.6.2000. |
Ricordo con piacere i disegni del prof.Emilio Caucigh che collaborò con il giornale MATAJUR abbellendolo con le sue vignette che mi piacevano sin da quando ero bambina.
Queste belle strisce si trovavano nella pagina dedicata ai bambini ed alla cronaca dei paesi.
![]() |
Primo numero del quindicinale Matajur 3 ottobre 1950 |
3 immagini dall'archivio di famiglia
Molto ma molto interessante, questo post d'altronde come gli altri!!!
RispondiEliminaCiao e buona serata con un forte abbraccio:::
Tomaso
Grazie, Olga, per il tuo post!
RispondiElimina