![]() |
artigianato friulano |
Sui soldi non tempesta
L’eterna esperienza di chi ha soldi e di chi non ne ha: se ne hai puoi risparmiarti la paura della grandine come quella della siccità, tanto le carte da mille mantengono il loro valore.
E’ chi non ne ha che deve preoccuparsi di ogni soffio di vento e di ogni variazione meteorologica, perchè una grandinata o un’estate senz’acqua bruciano i raccolti e le carte da mille non crescono e non calano, perchè non ci sono.
Magro, ma anche giusto compenso resta il fatto che se sui soldi non grandina, non ci sono soldi a sufficienza ce vi salvino dal male, dal dolore e dalla morte.
I soldi hanno valore se accompagnati dalla salute: purtroppo, per chi non ne ha, la salute può essere battuta sempre dalla grandine.
* * *
Galantòms si nàs… no si devente
Galantuomini si nasce… non si diventa
L’affermazione, a prima vista, può sembrare pessimista, quasi volesse dire che non c’è rimedio ad un nascere buoni o cattivi: come se fosse la natura a fare gli uomini così come sono.
In realtà, c’è qualcosa di più sottile: non il determinismo come teoria ma l’acuta osservazione che ogni uomo si porta dietro un bagaglio che è tutto suo e difficilmente, durante la sua esistenza, cambierà radicalmente se stesso.
Conta che ci si renda coscienti di un fatto: il carattere può anche cambiare di qualche cosa o può subire modificazioni di comportamento, ma resta sempre, nel fondo quello che madre natura ha dato.
Questo non toglie che l’educazione e la volontà possano molto: ma è sempre un sacrificio.
E l’opinione comune spesso non ci crede a questi cambiamenti.
* * *
Puare che suris che à une sole buse
Povero quel topo a cui rimane una sola uscita
Evidentemente si riferisce ad un buco o ad una uscita utilizzabile per scappare: che se un povero topolino si trova a dover passare obbligatoriamente per quell’unico pertugio, può dirsi già finito.
Ma non ci vuol molto per adattare questa situazione anche alla vita, forse sarà meglio dire all’esistenza dell’uomo: le difficoltà ci sono sempre e non possono costituire mai una sorpresa, perché i giorni, se hanno qualcosa di buono, lo offrono sempre accompagnato da ostacoli che bisogna superare in continuazione.
Ma per uscirne, senza pagare troppo caro il prezzo di sopravvivenza, è necessario prevedere soluzioni alternative.
Non ci si può fidare e tanto meno adattarsi ad un solo rimedio quando capita un male: per aver probabilità di successo è obbligatoria un’alternativa, una strada diversa da quella prevista o creduta fin troppo facile.
Una sola uscita è un rischio troppo alto per contare su un’ipotesi di salvezza.
I proverbi hanno sempre un fondo di verità, mio nonno amava ripetermi che i proverbi erano la saggezza della povera gente.
RispondiEliminaBuona domenica!
Bellissimi quegli oggettini dell'artigianato friulano !! I proverbi derivano dall'esperienza popolare, sono sempre saggi. Saluti.
RispondiEliminahealthy live make we able to enjoy our life...
RispondiEliminaThank you for sharing your thought....
Have a wonderful day
Beautiful
RispondiEliminaUna bella raccolta.
RispondiElimina