DESCRIZIONE BLOG

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

INNO SLOVENO

তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত INNO SLOVENO "Vivano tutti i popoli che anelano al giorno in cui la discordia verrà sradicata dal mondo ed in cui ogni nostro connazionale sarà libero, ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"❤️ FRANCE PREŠEREN poeta sloveno তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত

CERCA NEL BLOG

invito

invito
invito

proverbio delle Valli del Natisone

proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone

blog antifascista

blog antifascista

follower

slide benecia

slide benecia
benecia

FRIULI

FRIULI

BLOG DI OLGA

BLOG  DI OLGA

Orchidee spontanee del Friuli

Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli

translate

arhiv

6 mag 2020

A distanza impariamo così

Il sistema scolastico territoriale ha dovuto adeguarsi in fretta alla nuova situazione portata dalle norme di contenimento del coronavirus. Gli approcci hanno dovuto spostarsi giocoforza dalla didattica frontale a quella a distanza, con tutte le sfide che il procedimento comporta. Come altrove sul territorio italiano, in alcuni plessi scolastici ci si è trovati maggiormente attrezzati di fronte al cambiamento, in altri sono state trovate in fretta le migliori risposte possibili. Sicuramente criticità comuni emergono rispetto alle possibilità di accesso delle singole famiglie ai dispositivi elettronici e, specie in alcune zone, alla scarsità della copertura del segnale internet.

Dall’Istituto comprensivo di Cividale, per il plesso filiale di Prepotto, la dirigente scolastica, Monica Napoli, spiega: «Le maestre gestiscono la didattica a distanza sia tramite il registro elettronico Nuvola, che permette loro di caricare materiale e ai genitori di restituire quello degli alunni per correzioni e feedback, sia tramite audiolezioni e video da siti didattici. Per la quinta, alcune lezioni si svolgono in diretta on line, in presenza dei genitori, con un contatto diretto. Via Skype o Whatsapp, a piccoli gruppi hanno contatti diretti anche i bambini più piccoli, che hanno necessità di sentire la voce della maestra».

In un consiglio d’interclasse a distanza, recentemente è emerso come le reazioni alle nuove modalità siano positive e i genitori soddisfatti. Essendo nella realtà del plesso scolastico di Prepotto meno agilmente inseribili negli schemi della didattica a distanza, al momento le attività in friulano e sloveno sono sospese.

Dall’Istituto omnicomprensivo di Tarvisio, la dirigente Doris Siega spiega come praticamente tutti gli alunni di ogni ordine e grado del sistema scolastico valcanalese e di parte del Canal del Ferro stiano svolgendo didattica a distanza. «Alle scuole d’infanzia si sta cercando di creare attività e video, specie per restare in contatto coi bambini. Ovviamente, parlando d’infanzia, la didattica è un po’ ridotta. Le scuole primarie hanno adottato vari strumenti, a seconda delle possibilità tecnologiche di raggiungimento delle famiglie. Specie nelle classi prime e seconde si forniscono schede, materiali, video e audio lezioni attraverso chat, soprattutto Whatsapp. Terza, quarta e quinta si utilizzano piattaforme per la didattica. Già da anni in tutto l’Istituto lavoriamo con Classroom di Google Suite; con cui forniamo vari materiali audio, video, lezioni registrate e in diretta ».

Alle scuole medie l’utilizzo è ancora più importante e tutte le attività sono effettuate attraverso la piattaforma. Alle scuole superiori si era già molto abituatiagli approcci a distanza, già in uso, ad esempio, con gli studenti dell’indirizzo sportivo. «Al momento le reazioni sono molto positive», nota la dirigente Siega. In questa nuova situazione, che si è venuta a creare, in qualche modo prosegue anche il progetto plurilingue, con le lingue del territorio, sloveno, tedesco e friulano, che diventano anche lingue d’insegnamento.

Anche nel plesso scolastico di Taipana l’anno scolastico prosegue per via telematica. «Si cerca di rispettare il tempo d’ascolto dei bimbi, con quaranta minuti a lezione. I bambini continuano ad esercitarsi con l’apprendimento della lingua slovena e con il violino, mantenendo vivo il progetto della musica», fa sapere l’insegnante Sara Rainone.

Dall’Istituto comprensivo con insegnamento bilingue sloveno-italiano di San Pietro al Natisone, il dirigente, Davide Clodig, spiega che già il registro elettronico permetteva l’invio di documenti.

«Dopo una settimana d’avviamento, abbiamo scelto di avvalerci della piattaforma Edmodo, introdotta subito nella scuola media e poi nella scuola primaria. Lo scambio di lezioni e interazioni tra alunni e docenti è, così, divenuto più semplice. Va detto che nessuno si sarebbe aspettato di trovarsi in una situazione del genere, per cui del tempo è andato nello spiegare, a famiglie, personale docente e non, come si lavori con queste nuove modalità da un punto di vista tecnico e tecnologico».

Dal punto di vista didattico è stato necessario capire come preparare le lezioni, i compiti e analizzare i feedback. Per le lezioni sono in uso diverse modalità, da Powerpoint alle videolezioni su Youtube, importante è anche lo scambio di esperienze tra i stessi docenti.

Gli incontri in videoconferenza con gli insegnanti avvengono a cadenza regolare, con un’analisi continua delle criticità. Da una parte c’è la professionalità del personale docente, dall’altra anche come trasferirla nella didattica a distanza.

Clodig conclude notando che si stanno cercando le migliori modalità per giungere al migliore risultato, cercando di risolvere i problemi che si presentano di volta in volta e di mettere in piedi un sistema che possa operare anche nel caso la didattica a distanza resti l’unica modalità operativa per un periodo prolungato.

Dall’Istituto comprensivo con lingua d’insegnamento italiana di San Pietro al Natisone, dove la didattica a distanza è stata comunque attivata, i dati, seppure richiesti, non ci sono stati forniti.

continua in sloveno https://www.dom.it/tako-izvajamo-pouk-na-daljavo_a-distanza-impariamo-cosi/

9 commenti:

  1. Questa didattica a distanza non mi piace per niente e non vedo l'ora che si torni alla normalità.
    Le maestre percepiscono lo stipendio, ma il vero lavoro spetta a noi madri che, spesso, abbiamo anche una professione oltre che una casa a cui badare.
    Sarebbe stato meglio promuovere tutti e riprendere a settembre. Amen. Tanto è quello che comunque accadrà...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo con te Claudia,le maestre dicono che insegnare a distanza sia molto faticoso.Buona serata .

      Elimina
  2. Cara Olga, purtroppo tutto questo è ovunque, le famiglie sono sotto stress,
    e non sanno quando finirà, Dice bene la cara amica Claudia, speriamo tutti.
    buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  3. Distancing is not always appropriate in many cases but it is to save lives and flatten the curve. Here in Australia it is flattening and social distancing is still in place. So stay safe and well..hugs.x

    RispondiElimina
  4. Non sono tanto d'accordo con Claudia, credo che tenere impegnati gli alunni almeno metà giornata sia meglio che niente. Certo per le mamme è dura, ma il momento è duro per tutti.

    RispondiElimina

⚠️Gradisco commenti e critiche per la crescita del blog.
Generalmente rispondo ai commenti,ma seguendo parecchi blog non sempre ci riesco.
OLga 😻

ultimi commenti 👁️‍🗨️

29 Mar: Grazia su problemi: “Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai…”

18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”

03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”

27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”

26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”

27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”

Ivan Trinko

"O ti zemlja rodna, zemlja bedna, ki te milost božja, meni v last je dala" (I. Trinko) "O terra natia, terra misera, piccola, che la grazia divina, mi ha donato" (traduzione)

evidenzia

problemi

 Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici

Etichette

* . FVG IA abitudini acque acrostico afganistan aforisma aforismi alberi almanacco alta val torre ambienrte ambiente animaii. animali antichi mestieri antifascismo archeologia arte arte. articol articoli articoli. articolo articolo. artigianato astronomia atricolo attività attrezzi agricoli attualiità attualità attualità. attualtà atualità audio auguri autunno avviso avviso . benecia benecia. benecija benečija benvenute bilinguismo blog caldo canzone canzoni carnevale carnia cibi cibi tipici cibi tipici. cibi. cinema citazion. citazione citazioni citazioni. citazioni; citazoni classifica clima collage commenti commento. consigli corso covid covid19 cronaca cronaca. cronata cucina cultua cultura cultura. cultura.storia culura curiosità dedica detti detto documenti dolci dom dom. editoriale esperienze eventi eventi. eventi.resia/rezija evento evnti fauna favola favole fb fede filastrocca film fiori flora flore folclore foto fotografia fotografie fotorafie frase frasi freddo friulano friuli friuli. frutta frutti futuro grandine guerra haiku haiku. icorrenze imitando la Meloni. in memoriam informazioni iniziative intervista invocazione istruzione jeggende jesen lavoro leggenda leggende leggende. leteratura italiana letterarura letteratra italiana letteratua letteratura letteratura dialettale slovena letteratura italiana letteratura italiana. letteratura russa. letteratura slovena letteratura straniera letteratura. letteraura letteretura straniera lettertura lettura libri libro libro. lingua lingua friulana lingua friulana. lingua italiana lingua slovena lingue lingue slave lingue.fvg. lioghi luoghi luoghi. luoghi.video lutto mamma memoria mestieri meteo migranti migrazione minoranza slovena minoranze minoranze linguistiche mio video mitologia mondo moreno musei musica musica. narodni dom natale natura neve notizie novi matajur nuovo blog oggi opinioni osservazioni pace paesi pagine parlamento parole parole. pensieri pensieri. personaggi personaggi. personagi personggi pianeta piante piante. pittori poesia poesia slovena poesia. poesie poeta poeti politica precisazione. premio progetto proposta proverb proverbi proverbi. proverbi.friuli proverbio proverbio. proverbì provrbio quadri racconto razzismo reblog reblog. resia ricetta. ricordi ricorenze ricorrenza ricorrenze ricorrenze. riflessione riflessioni romeo trevisan russia. russia/ucraina salute saluti saluti. saluto saluto. sanità scienza scuola scuola. senza categoria settimana simboli slava slavia slovena sloveni slovenia slovenia. slovenia.foto slovenija slovenija. sloveno spettacoli sport sport. storia storia.lingua slovena storie tentativo tradizioni traduzione trieste turismo turismo. turismo.friuli tv ucraina umorismo usanze usanze. usanze.ricorrenze utilità. vajont val canale val torre valli del natisone valli natisone varie viaggi vid eo video video. video.friuli vignetta vignetta. vignette vignette. villanova grotte vinetta

julia

https://ju17-12.blogspot.com/

slovely (sito per gli amanti della slovenia)

traffico tempo reale

A visitor from Ostrava viewed 'problemi' 43 mins ago
A visitor from Los angeles viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 hr 9 mins ago
A visitor from Fortaleza viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 4 hrs ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 5 hrs ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 18 hrs ago
A visitor from Sauriesi viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 2 days 7 hrs ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 2 days 10 hrs ago
A visitor from Rochdale viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 3 days 9 hrs ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 3 days 18 hrs ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 4 days 5 hrs ago

olga Uk

https://olga-verse.blogspot.com/

Twitter

Trinko

Trinko