DESCRIZIONE BLOG

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

INNO SLOVENO

তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত INNO SLOVENO "Vivano tutti i popoli che anelano al giorno in cui la discordia verrà sradicata dal mondo ed in cui ogni nostro connazionale sarà libero, ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"❤️ FRANCE PREŠEREN poeta sloveno তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত

CERCA NEL BLOG

invito

invito
invito

proverbio delle Valli del Natisone

proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone

blog antifascista

blog antifascista

follower

slide benecia

slide benecia
benecia

FRIULI

FRIULI

BLOG DI OLGA

BLOG  DI OLGA

Orchidee spontanee del Friuli

Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli

translate

arhiv

9 mag 2021

Mostra virtuale dell’occupazione italiana della Jugoslavia

 In occasione dell’80° anniversario dell’attacco italo-tedesco alla Jugoslavia, l’Istituto nazionale Parri (già Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), l’Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia ed il Dipartimento di scienze politiche e sociali dell’Università di Trieste allestiscono una mostra fotografica virtuale, dal titolo ‘A ferro e fuoco. L’occupazione italiana della Jugoslavia 1941-43’, che è stata presentata, martedì 6 aprile, alle ore 17 su Zoom e sul canale Youtube IRSREC FVG.

La mostra virtuale è stata realizzata con la partecipazione della Narodna in študijska knjižnica/Biblioteca nazionale slovena e degli studi di Trieste, Muzej novejše zgodovine Slovenije, Documenta – Centar za suočavanje s prošlošću e APIS – Umetnost za pozitivno družbeno spremembo ed ha ottenuto il patrocinio della Camera dei Deputati ed è stata realizzata in collaborazione con Divulgando srl e con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. Il progetto è stato curato dal prof. Raoul Pupo (Irsrec FVG – Dispes), già docente di storia contemporanea e storia della Venezia Giulia presso l’Università di Trieste, che oggi pomeriggio illustrerà i contenuti della mostra assieme a Chiara Boscarol (Divulgando srl). Interverranno alla presentazione del racconto virtuale dell’occupazione italiana della Jugoslavia anche Mauro Gialuz, Presidente Irsrec FVG, Paolo Pezzino, Presidente Istituto nazionale “Ferruccio Parri”, Sara Tonolo, Direttrice Dispes – Università degli Studi di Trieste, Ettore Rosato, Vicepresidente della Camera dei Deputati e Vojko Volk, Console Generale della Repubblica di Slovenia a Trieste. Le conclusioni saranno affidate a Filippo Focardi, Direttore scientifico Istituto nazionale “Ferruccio Parri”.
La mostra, visitabile sul sito www.occupazioneitalianajugoslavia41-43.it si articola in 10 sezioni, di cui due doppie per un totale di 54 pannelli. Propone 200 immagini, 25 testimonianze d’epoca e una serie di interviste ai maggiori studiosi dell’argomento: Giancarlo Bertuzzi, Giulia Caccamo, Štefan Čok, Marco Cuzzi, Costantino Di Sante, Filippo Focardi, Eric Gobetti, Federico Goddi, Brunello Mantelli, Luciano Monzali, Jože Pirjevec, Guido Rumici, Nevenka Troha, Anna Maria Vinci. Autori dei testi sono Giancarlo Bertuzzi, tefan ok, Costantino Di Sante, Filippo Focardi, Brunello Mantelli e Raoul Pupo. Per facilitare la fruizione, i testi dei pannelli sono limitati all’essenziale, mentre gli approfondimenti sono demandati alle interviste (durata media 90’’). Ad ogni pannello di testo quindi sono associate una o più interviste ed una galleria fotografica; in molti casi anche una serie di testimonianze ed alcuni documenti.

Supplica a mia madre

 


Poesia di Pier Paolo Pasolini

Supplica a mia madre

E' difficile dire con parole di figlio
ciò a cui nel cuore ben poco assomiglio.

Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore,
ciò che è stato sempre, prima d'ogni altro amore.

Per questo devo dirti ciò ch'è orrendo conoscere:
è dentro la tua grazia che nasce la mia angoscia.

Sei insostituibile. Per questo è dannata
alla solitudine la vita che mi hai data.

E non voglio esser solo. Ho un'infinita fame
d'amore, dell'amore di corpi senza anima.

Perché l'anima è in te, sei tu, ma tu
sei mia madre e il tuo amore è la mia schiavitù:

ho passato l'infanzia schiavo di questo senso
alto, irrimediabile, di un impegno immenso.

Era l'unico modo per sentire la vita,
l'unica tinta, l'unica forma: ora è finita.

Sopravviviamo: ed è la confusione
di una vita rinata fuori dalla ragione.

Ti supplico, ah, ti supplico: non voler morire.
Sono qui, solo, con te, in un futuro aprile…

dal web

vignetta di Cecco Dotti

 

Domani è la Festa della Mamma.💗
Già... la Mamma, figura sempre più messa in discussione, specialmente di questi tempi in cui viene ideologicamente associata a un Ufo.👽
Un tempo inserviente domestico e angelo del focolare, la Mamma si accompagnava spesso a un'altra figura: il Babbo.👨🏻
Quest'ultimo aveva il compito di portare a casa lo stipendio e poi, dopo pranzo, sdraiarsi sul divano a pensare fino all'ora di cena.🛌🏻🕗
Oggi la Mamma, convertitasi al "federalismo femminista", è libera di farsi crescere i baffi, di avere sempre il mal di testa, di scendere in piazza contro i maschilisti fallocratici, di smarrire i figli al supermercato e di chiamarsi Ugo.🧔🏻
Oggi, Mamma e Babbo - diventati "genitore 1" e "genitore 2" - sono due fantatizi alieni, simili a meduse verdi, che resistono solo sulle pagine socialiste di Cuore o su quelle demenziali della Bibbia.📙📖
Tanti auguri per la festa di domani e, mi raccomando, non comprate i soliti regali dai cinesi, quasi tutti fatti col copia-incolla, ché la garanzia scade quando uscite dal negozio!🎁🤣🤣🤣

https://ceccodotti-2.blogspot.com/

CITAZIONE DI VOLTAIRE

  


Il lavoro allontana tre grandi mali: la noia, il vizio ed il bisogno.

Voltaire

POSITIZIE

 




I negoziatori del Consiglio e del Parlamento europeo hanno finalmente raggiunto un accordo politico rispetto al clima, accordo che ora deve essere approvato dai Consiglio (Paesi membri) e dalla plenaria dell’Europarlamento e che stabilisce l’obiettivo di portare l’Unione Europea ad essere climaticamente neutra entro il 2050 e un obiettivo collettivo, netto, di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (emissioni al netto degli assorbimenti) di almeno il 55% entro 2030 rispetto al 1990.

La legge europea sul clima è il principale accordo che definisce il quadro per la legislazione dell’Unione Europea in materia di clima per i 30 anni a venire. L’Unione Europea è fortemente impegnata a diventare neutra dal punto di vista climatico entro il 2050

Per quanto riguarda l’obiettivo 2030, i negoziatori hanno convenuto sulla necessità di dare priorità alla riduzione delle emissioni di CO2 rispetto alla rimozione delle stesse. Al fine di garantire che entro il 2030 vengano compiuti sforzi sufficienti per ridurre e prevenire le emissioni, è stato introdotto un limite di 225 Mt di CO2, equivalente al contributo delle rimozioni all’obiettivo netto. Si è anche stabilito che l’Unione Europea si prefigge di raggiungere un volume maggiore di assorbimento netto di carbonio entro il 2030. ..CONTINUA https://www.positizie.it/2021/05/06/ce-laccordo-per-la-legge-clima-europa-55i-emissioni-in-meno-entro-il-2030/


MAMMA


Mamma,parola sulla bocca di ognuno
bimbo ed anziano che sia.
Quando il giorno sta per finire
e la luce si affievolisce,
i miei pensieri ritornano indietro,
quando io e te parlavamo come sorelle.
Quanto tempo è passato da quel dì,
quando tu, mamma, in silenzio
te ne andasti senza far rumore.
La tua troppo breve esistenza
è stata difficile, dura,coerente ed onesta.
Oggi ,dopo tanti anni,
capisco più di allora i tuoi insegnamenti.
In una poesia mi  hai raccomandato
di mantenere la mente sana e il cuore puro,
sì cara madrequeste parole sono il tuo testamento
che non sarà mai dimenticato.

tua figlia olga

8 mag 2021

RICCARDO COCCIANTE SE STIAMO INSIEME [FESTIVAL DI SANREMO 1991]

citazione

 

“Non c'è notte tanto lunga da non permettere al Sole di risorgere il giorno dopo.”


JIM MORRISON

MAGGIO LETTERARIO 2021 ONLINE

Maggio Letterario 2021!
Cinque appuntamenti in diretta dalla nostra pagina con ospiti Matteo Bussola, Dacia Maraini e Chiara Valentini, Enrico Galiano, Daniele Fedeli e Alice Basso.
Cinque appuntamenti con al centro i giovani, le donne e il mondo contemporaneo, tra narrativa e saggistica, per sognare, riflettere, imparare e scoprire storie straordinarie.
Qui maggiori informazioni: https://tinyurl.com/5r6haywc


da fb

poesia di Vania Strle

 


Quando viaggiando

verrai a conoscenza di tutte le verità

e non avrai più paura di nulla,

quando tutte le strade

e tutte le cose ti verranno incontro

e tu le

accetterai,

allora

avrai il massimo

di quanto puoi avere.

(Vanja Strle)


dal web

ultimi commenti 👁️‍🗨️

29 Mar: Grazia su problemi: “Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai…”

18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”

03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”

27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”

26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”

27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”

Ivan Trinko

"O ti zemlja rodna, zemlja bedna, ki te milost božja, meni v last je dala" (I. Trinko) "O terra natia, terra misera, piccola, che la grazia divina, mi ha donato" (traduzione)

evidenzia

problemi

 Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici

Etichette

* . FVG IA abitudini acque acrostico afganistan aforisma aforismi alberi almanacco alta val torre ambienrte ambiente animaii. animali antichi mestieri antifascismo archeologia arte arte. articol articoli articoli. articolo articolo. artigianato astronomia atricolo attività attrezzi agricoli attualiità attualità attualità. attualtà atualità audio auguri autunno avviso avviso . benecia benecia. benecija benečija benvenute bilinguismo blog caldo canzone canzoni carnevale carnia cibi cibi tipici cibi tipici. cibi. cinema citazion. citazione citazioni citazioni. citazioni; citazoni classifica clima collage commenti commento. consigli corso covid covid19 cronaca cronaca. cronata cucina cultua cultura cultura. cultura.storia culura curiosità dedica detti detto documenti dolci dom dom. editoriale esperienze eventi eventi. eventi.resia/rezija evento evnti fauna favola favole fb fede filastrocca film fiori flora flore folclore foto fotografia fotografie fotorafie frase frasi freddo friulano friuli friuli. frutta frutti futuro grandine guerra haiku haiku. icorrenze imitando la Meloni. in memoriam informazioni iniziative intervista invocazione istruzione jeggende jesen lavoro leggenda leggende leggende. leteratura italiana letterarura letteratra italiana letteratua letteratura letteratura dialettale slovena letteratura italiana letteratura italiana. letteratura russa. letteratura slovena letteratura straniera letteratura. letteraura letteretura straniera lettertura lettura libri libro libro. lingua lingua friulana lingua friulana. lingua italiana lingua slovena lingue lingue slave lingue.fvg. lioghi luoghi luoghi. luoghi.video lutto mamma memoria mestieri meteo migranti migrazione minoranza slovena minoranze minoranze linguistiche mio video mitologia mondo moreno musei musica musica. narodni dom natale natura neve notizie novi matajur nuovo blog oggi opinioni osservazioni pace paesi pagine parlamento parole parole. pensieri pensieri. personaggi personaggi. personagi personggi pianeta piante piante. pittori poesia poesia slovena poesia. poesie poeta poeti politica precisazione. premio progetto proposta proverb proverbi proverbi. proverbi.friuli proverbio proverbio. proverbì provrbio quadri racconto razzismo reblog reblog. resia ricetta. ricordi ricorenze ricorrenza ricorrenze ricorrenze. riflessione riflessioni romeo trevisan russia. russia/ucraina salute saluti saluti. saluto saluto. sanità scienza scuola scuola. senza categoria settimana simboli slava slavia slovena sloveni slovenia slovenia. slovenia.foto slovenija slovenija. sloveno spettacoli sport sport. storia storia.lingua slovena storie tentativo tradizioni traduzione trieste turismo turismo. turismo.friuli tv ucraina umorismo usanze usanze. usanze.ricorrenze utilità. vajont val canale val torre valli del natisone valli natisone varie viaggi vid eo video video. video.friuli vignetta vignetta. vignette vignette. villanova grotte vinetta

julia

https://ju17-12.blogspot.com/

slovely (sito per gli amanti della slovenia)

traffico tempo reale

A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 7 hrs 22 mins ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 18 hrs ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 19 hrs 23 mins ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 22 hrs 30 mins ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 18 hrs ago
A visitor from Slapanice viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 19 hrs ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 21 hrs ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 23 hrs ago
A visitor from Brussels viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 2 days 2 hrs ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 2 days 8 hrs ago

olga Uk

https://olga-verse.blogspot.com/

Twitter

Trinko

Trinko