Oggi 5 febbraio 2024 è l'11esima Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, istituita dalla Campagna Spreco Zero di Last Minute Market con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente.Lo spreco alimentare vale in Italia 15 miliardi di euro all'anno, circa un punto di Pil (senza considerare i costi ecologici): nelle case degli italiani si buttano nella pattumiera alimentari per circa 6 miliardi di euro ogni anno, a cui vanno aggiunti 9 miliardi euro dello spreco di filiera.
dal web
Ci vorrebbe così poco per non sprecare il cibo, in famiglia utilizzando anche gli avanzi in modo creativo, ma prima ancora non acquistando ciò che non necessita.
RispondiEliminaNeri negozi destinando agli enti che si occupano dei "bisognosi" gli alimenti invenduti e ancora in data.
Nelle mense di scuole, ospedali eccetera donando il non consumato a canili, gattili eccetera. La volontà non c'è.
sinforosa
Hai perfettamente ragione!
RispondiEliminaYesterday, at the church in my par, the sermon was preached by a city priest from Peru. He said his heart goes out to him when he sees how much food is wasted! He said his heart goes out to him when he sees bread and other things thrown in the garbage. In Peru, where he is a missionary, people often eat one meal a day.
RispondiEliminaOlga, I salute you!