
IL LIVENZA A SACILE - FOTOGRAFIA © VISIT SACILE
LEONARDO SINISGALLI

FIUMI COME SPECCHI
I fiumi come gli specchi
sono intercomunicanti.
Agri Olona Verde Aniene
si mescolano al Livenza,
confondono le acque
della mia esistenza.
(da Mosche in bottiglia, Mondadori, 1975)
.
Leonardo Sinisgalli, tenendo certamente presente la celebre I fiumi di Ungaretti, accomuna tutte le fasi della sua esistenza enumerando i suoi fiumi: l’Agri della natia Lucania, l’Olona del suo lungo soggiorno milanese, il Garigliano dei tempi della scuola, citato con il suo nome antico, l’Aniene dei viaggi compiuti mentre lavorava con la Società del Linoleum, il Livenza delle vacanze estive a Lignano Pineta. Tutti i fiumi, tutte le epoche della vita, si mescolano a formare ciò he in quel momento è il poeta.
(da Mosche in bottiglia, Mondadori, 1975)
Leonardo Rocco Antonio Maria Sinisgalli è stato un poeta, saggista e critico d'arte italiano. È noto come Il poeta ingegnere o Il poeta delle due muse, per il fatto che in tutte le sue opere ha sempre fatto convivere cultura umanistica e cultura scientifica. Wikipedia
.
La mia vita è legata al fiume Ob. La mia città è su di esso. E la vita umana può anche essere paragonata a un grande fiume in cui confluiscono molti altri fiumi e torrenti. Cambia direzione, a volte c'è molta acqua ea volte si asciuga. Questa poesia mi ha fatto venire in mente questi pensieri.
RispondiEliminaGrazie del bellissimo commento.
RispondiEliminaBonita entrada.
RispondiEliminaTe deseo una feliz Navidad y un venturoso año nuevo.
This photo is paradise on earth!!! Olga I salute you!
RispondiEliminaAcqua nata la vita..... Tanta gioia Olga!
RispondiElimina