DESCRIZIONE BLOG

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

INNO SLOVENO

তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত INNO SLOVENO "Vivano tutti i popoli che anelano al giorno in cui la discordia verrà sradicata dal mondo ed in cui ogni nostro connazionale sarà libero, ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"❤️ FRANCE PREŠEREN poeta sloveno তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত

CERCA NEL BLOG

invito

invito
invito

proverbio delle Valli del Natisone

proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone

blog antifascista

blog antifascista

follower

slide benecia

slide benecia
benecia

FRIULI

FRIULI

BLOG DI OLGA

BLOG  DI OLGA

Orchidee spontanee del Friuli

Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli

translate

arhiv

15 set 2022

V vrtcih število učencev ne upada - Negli asili gli alunni non calano





La prima campanella dell’anno scolastico 2022-2023 ha suonato lunedì, 12 settembre, anche in Benecia, Resia e Valcanale. Dopo tre anni fortemente segnati dalla pandemia, alunni e studenti sono finalmente tornati nelle proprie classi nelle condizioni ante Covid-19. Il segnale più eloquente è l’assenza di mascherine. In ogni caso, la guardia di fronte alla malattia sarà tenuta alta, assicurano i responsabili.

L’inizio delle lezioni offre l’occasione di riflettere sul numero degli allievi di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, infatti essi danno un quadro reale delle condizioni demografiche della comunità e, trattandosi di bambini, delle prospettive di futuro.

Nelle tabelle di questa pagina abbiamo raccolto i dati delle scuole dell’obbligo in provincia di Udine nelle quali è presente lo sloveno, in forma standard e/o dialettale, e li abbiamo confrontati con quelli dell’anno scorso.

Il trend indica un rallentamento del calo degli iscritti agli asili, mentre esso è più marcato alle elementari. Nelle Valli del Natisone, rispetto al 2021-2022, c’è lo stesso numero di bambini nelle scuole dell’infanzia, quando nelle primarie si registra una flessione del 12 per cento. L’istituto comprensivo bilingue di San Pietro al Natisone conta quest’anno in totale 254 allievi. L’asilo raccoglie il 58,5 per cento dei bambini in età prescolare delle Valli, l’elementare il 53 per cento e la media inferiore il 39 per cento. Mentre nelle Valli del Torre non ci sono novità riguardo l’inse-gnamento dello sloveno (a Taipana continuerà a essere garantito da Comune e associazione «don Blanchini », a Vedronza riprenderà solo a fine inverno/inizio primavera, così pure a Prepotto nella Val Judrio) in Valcanale l’insegnamento trilingue dovrebbe godere, almeno questo e il prossimo anno scolastico, di basi più solide, in quanto la sperimentazione sarà finanziata dagli enti locali con i fondi provenienti dalla programmazione nazionale per le Aree interne.

Finora si era attinto alle risorse (per 80 mila euro l’anno) della leg-ge di tutele della minoranza slovena, cosa che aveva più volte negli scorsi anni incontrato l’opposizione di una parte delle organizzazioni slovene (in primis l’Unione culturale economica slovena-Skgz). Ora la nuova fonte di finanziamento dà all’insegnamento plurilingue (italiano-sloveno-tedesco), attivo a Ugovizza dal 2017 e a Tarvisio dal 2019, maggiori certezze. Di converso, non essendoci alcuna compartecipazione finanziaria, la minoranza slovena perde ogni possibilità di avere voce in capitolo sulla questione. (U. D.)

Šole je v ponedeljek, 12. septembra, zapolnil vrvež otrok. Po dveh šolskih letih, ko je epidemija pogojevala pouk, so se učenci vrnili v razrede v predcovidni obliki. To najbolj označuje dejstvo, da otroci ne nosijo več zaščitne maske.

Začetek novega šolskega leta nudi v razmislek tudi število prijavljenih otrok v vrtce, osnovne in nižje srednje šole, saj izražajo demografsko stanje skupnosti in, ker gre za otroke, njene prihodnosti.

Letošnji trend v obmejnem pasu kaže umirjanje upadaštevila otrok v vrtcih in zmanjševanje števila otrok v primarnih šolah. V Nediških dolinah je v vrtcih število malčkov enako lanskemu, medtem ko je v primarnih šolahučencev za kar 12 odstotkov manj. V dvojezičnem inštitutu Pavla Petričiča je vsega skupaj 254 učencev. V vrtcu je 58,5 odstotkov vseh predšolskih otrok Nediških dolin, v primarni šoli 53 odstotkov vseh osnovnošolcev in v nižji srednji šoli 39 odstotkov vseh dijakov.

V Kanalski dolini je poskusni trijezični pouk letos na trdnejših tleh, saj so ga financirali s sredstvi za notranja območja, medtem ko je doslej črpal finančne vire pretežno iz sredstev za Slovence, kar je prejšnja leta povzročilo nelagodja v nekaterih slovenskih krogih.

Novi vir financiranja daje trijezičnemu pouku večjo stabilnost a obenem odvzema slovenski manjšini vsakršni vpliv na šolo v občinah Trbiž in Naborjet Ovčja vas.

2 commenti:

⚠️Gradisco commenti e critiche per la crescita del blog.
Generalmente rispondo ai commenti,ma seguendo parecchi blog non sempre ci riesco.
OLga 😻

ultimi commenti 👁️‍🗨️

29 Mar: Grazia su problemi: “Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai…”

18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”

03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”

27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”

26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”

27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”

Ivan Trinko

"O ti zemlja rodna, zemlja bedna, ki te milost božja, meni v last je dala" (I. Trinko) "O terra natia, terra misera, piccola, che la grazia divina, mi ha donato" (traduzione)

evidenzia

problemi

 Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici

Etichette

* . FVG IA abitudini acque acrostico afganistan aforisma aforismi alberi almanacco alta val torre ambienrte ambiente animaii. animali antichi mestieri antifascismo archeologia arte arte. articol articoli articoli. articolo articolo. artigianato astronomia atricolo attività attrezzi agricoli attualiità attualità attualità. attualtà atualità audio auguri autunno avviso avviso . benecia benecia. benecija benečija benvenute bilinguismo blog caldo canzone canzoni carnevale carnia cibi cibi tipici cibi tipici. cibi. cinema citazion. citazione citazioni citazioni. citazioni; citazoni classifica clima collage commenti commento. consigli corso covid covid19 cronaca cronaca. cronata cucina cultua cultura cultura. cultura.storia culura curiosità dedica detti detto documenti dolci dom dom. editoriale esperienze eventi eventi. eventi.resia/rezija evento evnti fauna favola favole fb fede filastrocca film fiori flora flore folclore foto fotografia fotografie fotorafie frase frasi freddo friulano friuli friuli. frutta frutti futuro grandine guerra haiku haiku. icorrenze imitando la Meloni. in memoriam informazioni iniziative intervista invocazione istruzione jeggende jesen lavoro leggenda leggende leggende. leteratura italiana letterarura letteratra italiana letteratua letteratura letteratura dialettale slovena letteratura italiana letteratura italiana. letteratura russa. letteratura slovena letteratura straniera letteratura. letteraura letteretura straniera lettertura lettura libri libro libro. lingua lingua friulana lingua friulana. lingua italiana lingua slovena lingue lingue slave lingue.fvg. lioghi luoghi luoghi. luoghi.video lutto mamma memoria mestieri meteo migranti migrazione minoranza slovena minoranze minoranze linguistiche mio video mitologia mondo moreno musei musica musica. narodni dom natale natura neve notizie novi matajur nuovo blog oggi opinioni osservazioni pace paesi pagine parlamento parole parole. pensieri pensieri. personaggi personaggi. personagi personggi pianeta piante piante. pittori poesia poesia slovena poesia. poesie poeta poeti politica precisazione. premio progetto proposta proverb proverbi proverbi. proverbi.friuli proverbio proverbio. proverbì provrbio quadri racconto razzismo reblog reblog. resia ricetta. ricordi ricorenze ricorrenza ricorrenze ricorrenze. riflessione riflessioni romeo trevisan russia. russia/ucraina salute saluti saluti. saluto saluto. sanità scienza scuola scuola. senza categoria settimana simboli slava slavia slovena sloveni slovenia slovenia. slovenia.foto slovenija slovenija. sloveno spettacoli sport sport. storia storia.lingua slovena storie tentativo tradizioni traduzione trieste turismo turismo. turismo.friuli tv ucraina umorismo usanze usanze. usanze.ricorrenze utilità. vajont val canale val torre valli del natisone valli natisone varie viaggi vid eo video video. video.friuli vignetta vignetta. vignette vignette. villanova grotte vinetta

julia

https://ju17-12.blogspot.com/

slovely (sito per gli amanti della slovenia)

traffico tempo reale

A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 6 hrs ago
A visitor from San lorenzo in campo viewed 'Un bambino al mare' 1 day 9 hrs ago
A visitor from Tadjoura viewed 'LINGUE DEL FVG/FRIULANO/SLOVEN' 1 day 13 hrs ago
A visitor from Rome viewed 'marzo 2024' 2 days 1 hr ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 2 days 3 hrs ago
A visitor from Genoa viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 2 days 13 hrs ago
A visitor from Sannazzaro de' burgondi viewed 'L'albero dei libri' 3 days 11 hrs ago
A visitor from Bizerte viewed 'ASPETTANDO NATALE' 3 days 12 hrs ago
A visitor from Ostrava viewed 'problemi' 4 days 2 hrs ago
A visitor from Los angeles viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 4 days 3 hrs ago

olga Uk

https://olga-verse.blogspot.com/

Twitter

Trinko

Trinko