Ljetos te kličem " O žena"
Kam tuo puojde,
kam tuò grè
naše to lanskinje vesejè?
-"Lan' si po sejmah drinkala.
ljetos boš zibiel'co zìbala."
-Lan' si me obječu beli grad,
ljetos me njemaš še kam pejat."
-"Lan' sem te klicu : "pojdi pit,"
"ljetos te kličem: "poj dojit."
-"Muoji ti lanskinji trakčiči
so ratali pouojčiči."
-"Lan" sem te klicu : "o čečica,"ljetos te kličem:"o ženica."
Stara Plestiška
traduzione
Pubblichiamo le note storiche desunte dal manoscritto di Pietro Bertolla senior, N°19, volume S, Spighe Storiche, Fondo Bertolla Biblioteca del seminario di Udine (Bsu); gli atti civili del Notaio Simiz Gio. Domenico senior, vol. O, Anu; del Notaio Orlando Domenico, Anu; del Notaio G. Domenico Simiz iuniore, Anu; e dall’Archivio di Nimis, Colto Attimis. Le note sono ordinate secondo l’anno e riportata la numerazione di pagina.
Kam tuo puojde,
kam tuò grè
naše to lanskinje vesejè?
-"Lan' si po sejmah drinkala.
ljetos boš zibiel'co zìbala."
-Lan' si me obječu beli grad,
ljetos me njemaš še kam pejat."
-"Lan' sem te klicu : "pojdi pit,"
"ljetos te kličem: "poj dojit."
-"Muoji ti lanskinji trakčiči
so ratali pouojčiči."
-"Lan" sem te klicu : "o čečica,"ljetos te kličem:"o ženica."
Stara Plestiška
traduzione
Quest'anno ti chiamo "oh moglie"
Come si cambia,dove è andata la nostra felicità dello scorso anno?
L'anno scorso brindavi alle sagre,quest'anno invece cullerai .
-L'anno scorso mi hai promesso un castello bianco,quest'anno invece non sai dove portarmi.-
-L'anno scorso ti dicevo di venir a bere ,quest'anno invece di andare ad allattare-.
-I miei nastri dello scorso anno sono diventati fasce per il bambino -
-L'anno scorso ti chiamavo - ragazza-quest'anno invece -mogliettina-
dal Trinkov koledar del 1956 (archivio personale)
![]() |
foto degli ani 50' dal Dom |
á 1720, 30 Aprile. Gli uomini di Platischis in Vicinia deliberano di far la tabella del Legati (Messe); che il Vicario di Attimis, debba venir a Platischis a celebrare i legati quando tocca, oppure rinunci il suo diritto alla frazione. Che il Vicario non pretenda nei funerali più del consueto, cioè L. 4 pei capifamiglia e quelli di comunione, e L. 3 per le altre persone. Ciò a patto che intervenga esso Vicario o il suo Cooperatore, altrimenti l’incerto vada al Cappellano che sarà in Platischis. Stante la lontananza ecc. vogliono provvedersi un Cappellano, e nella prossima visita pregheranno il Patriarca a voler erigere la loro Cappellania (p. 24).
á 1721, 25 Maj. Per l’età avendo rinunciato Pre Basio Gasparutti, quelli di Bergona in Vicinia danno mandato ad alcuni di scegliere un altro Cappellano. Questi ai 13 Giugno eleggono Pre Valentino Tommasino di Montemaggiore. Chiedono conferma al Capitolo di Cividale (p. 19).
á 1721, 25 Maj. Per l’età avendo rinunciato Pre Basio Gasparutti, quelli di Bergona in Vicinia danno mandato ad alcuni di scegliere un altro Cappellano. Questi ai 13 Giugno eleggono Pre Valentino Tommasino di Montemaggiore. Chiedono conferma al Capitolo di Cividale (p. 19).
á 1721, 11 Ottobre. Pre Valentino Tommasino eletto Cappellano Curato di Bergona e Lonch, vedendosi toccato dalla mano di Dio prima con un fulmine, poi con tumulti suscitati per l’elezione della sua persona rinunzia (p. 19).
á 1721, 1° Decembre. Pre Giacomo di Caporeto. Poiché Don Biagio Gasparutti rieletto Cappellano ai 13 novembre, ebbe la terza sentenza in contumacia nel Capitolo di Cividale. Allora fu eletto Cappellano Pre Giacomo Pitioni di Caporeto (p. 19).
Nessun commento:
Posta un commento
⚠️Gradisco commenti e critiche per la crescita del blog.
Generalmente rispondo ai commenti,ma seguendo parecchi blog non sempre ci riesco.
OLga 😻