🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga
তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত
INNO SLOVENO
"Vivano tutti i popoli
che anelano al giorno
in cui la discordia
verrà sradicata dal mondo
ed in cui ogni nostro connazionale
sarà libero,
ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"❤️ FRANCE PREŠEREN poeta sloveno
তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত
"O ti zemlja rodna,
zemlja bedna,
ki te milost božja,
meni v last je dala" (I. Trinko)
"O terra natia,
terra misera,
piccola,
che la grazia divina,
mi ha donato"
(traduzione)
Bello.
RispondiEliminaBello !! Ieri ho trovato un intero prato di papaveri, vicino a casa, una meraviglia. Ho fatto un pò foto, magari ne pubblicherò qualcuna. Ciao
RispondiEliminaČudoviti so. Lp
RispondiEliminahvala lepa!
EliminaOttimo haiku alla bellezza ondeggiante del papavero
RispondiEliminaUn caro saluto
Cara Olga,
RispondiEliminaOh, quanto amavo i papaveri da bambino nei Paesi Bassi. Qui non li vedi in natura.
Abbracci,
Mariette
i fiori ispirano e sanno rendere vivi i versi
RispondiElimina