🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga
তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত
INNO SLOVENO
"Vivano tutti i popoli
che anelano al giorno
in cui la discordia
verrà sradicata dal mondo
ed in cui ogni nostro connazionale
sarà libero,
ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"❤️ FRANCE PREŠEREN poeta sloveno
তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত
Succede che dopo ogni guerra che ha causato morte e distruzioni, l’odio fra le popolazioni belligeranti continui per anni. Ciao Olga buona giornata. enrico
Corsi e ricorsi della storia che non ci ha insegnato niente, la tragedia della guerra è impensabile nel mondo di oggi. Ciao OLga e buona serata, Angelo.
Per molte persone dipende da che guerra si tratta. Ad esempio, qui in Italia c'e' una intera narrazione che incensa la guerra civile cosiddetta di liberazione. Sono i narratori che poi si strappano, istericamente, i capelli solo in caso di alcune altre guerre. Zero per la guerra in Siria a danno dei Siriani, urlare e manifestare a telecomando emotivo russofobo per quanto succede in Ucraina (mai sentito alcunche', da questi, per i macelli commessi in Donbass per anni e anni). La gente e'... strana.
"O ti zemlja rodna,
zemlja bedna,
ki te milost božja,
meni v last je dala" (I. Trinko)
"O terra natia,
terra misera,
piccola,
che la grazia divina,
mi ha donato"
(traduzione)
Ma perché la guerra? La nostra umanità malvagia! Buongiorno Olga!
RispondiEliminaSuccede che dopo ogni guerra che ha causato morte e distruzioni, l’odio fra le popolazioni belligeranti continui per anni.
RispondiEliminaCiao Olga buona giornata.
enrico
Vero !!! La guerra è la rovina e la morte ma l'uomo non lo capisce !! Saluti.
RispondiEliminaCorsi e ricorsi della storia che non ci ha insegnato niente, la tragedia della guerra è impensabile nel mondo di oggi. Ciao OLga e buona serata, Angelo.
RispondiEliminaPer molte persone dipende da che guerra si tratta.
RispondiEliminaAd esempio, qui in Italia c'e' una intera narrazione che incensa la guerra civile cosiddetta di liberazione.
Sono i narratori che poi si strappano, istericamente, i capelli solo in caso di alcune altre guerre.
Zero per la guerra in Siria a danno dei Siriani, urlare e manifestare a telecomando emotivo russofobo per quanto succede in Ucraina (mai sentito alcunche', da questi, per i macelli commessi in Donbass per anni e anni).
La gente e'... strana.