DESCRIZIONE BLOG

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

INNO SLOVENO

তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত INNO SLOVENO "Vivano tutti i popoli che anelano al giorno in cui la discordia verrà sradicata dal mondo ed in cui ogni nostro connazionale sarà libero, ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"❤️ FRANCE PREŠEREN poeta sloveno তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত

CERCA NEL BLOG

invito

invito
invito

proverbio delle Valli del Natisone

proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone

blog antifascista

blog antifascista

follower

slide benecia

slide benecia
benecia

FRIULI

FRIULI

BLOG DI OLGA

BLOG  DI OLGA

Orchidee spontanee del Friuli

Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli

translate

arhiv

2 dic 2021

MARIO CANCIANI da fb

 


Per rispondere alle domande che ci vengono poste sul Coronavirus, abbiamo deciso di riprendere la pubblicazione del report, che pensiamo di fare a cadenza mensile, a meno di importanti sviluppi nella malattia. Forniremo notizie pratiche sull’infezione, basate su studi scientifici rigorosi. Il report non vuole sostituire il ruolo del curante, né quelle della sanità regionale, le cui indicazioni invitiamo sempre a rispettare. Per chi lo desiderasse, venerdì 3 dicembre sarò presente su UdineseTV, canale 110, alle ore 19.30 e in replica alle 22.15. Si parlerà anche di terapia delle malattie respiratorie, con dimostrazione pratica. Poiché non si potranno fare delle domande in diretta, chi avesse dei quesiti, può mandarli anticipatamente a: studio@mariocanciani.com.

COSA SIGNIFICA LA SIGLA “OMICRON” PER LA NUOVA VARIANTE?
A maggio scorso, l’OMS ha deciso di non chiamare più le nuove varianti in base al luogo della scoperta, ma con le lettere dell’alfabeto greco. Per esempio la prima variante, quella inglese, è diventata alfa. A questo punto, la nuova variante avrebbe dovuto chiamarsi Nu (che si dovrebbe pronunciare niu, facendo confusione con new). Si è passati alla lettera successiva, che doveva essere la xi, ma qui c’era il problema dell’omonimia con il presidente cinese, per cui si sono saltate 2 lettere e si è arrivati alla quindicesima, appunto omicron.
LA VARIANTE OMICRON È PIÙ PERICOLOSA DELLE ALTRE?
A dispetto dell’allarmismo di questi giorni, dai dati che disponiamo è emerso che la nuova variante è più contagiosa, ma meno cattiva delle altre: dà sintomi più lievi, meno ricoveri e meno casi gravi. Può essere diagnosticata con i comuni test molecolari, causa focolai più piccoli della variante delta. Sembra anche che i vaccini in uso ci proteggano, ma se anche così non fosse in 3 mesi potremmo avere un nuovo vaccino contro di essa.
PERCHÈ IL FRIULI VENEZIA GIULIA È STATA LA PRIMA REGIONE A FINIRE IN ZONA GIALLA?
Si sono sommati (1) le manifestazioni no vax, particolarmente frequenti a Trieste, (2) la vicinanza con Slovenia, Croazia e Austria, dove i numeri della pandemia sono peggiori, (3) la bassa percentuale di vaccinati, minore che nel resto d’Italia, (4) la maggior percentuale di anziani.
QUALI SONO I VACCINI RICONOSCIUTI?
L’UE riconosce la validità dei vaccini Pfizer, Moderna, Astra-Zeneca e Johnson &Johnson. Anche altri vaccini, prodotti su licenza Astra-Zeneca, sono riconosciuti: Covishield, R-Covi, Fiocruz. Il più comune vaccino nell’Europa dell’Est - lo Sputnik- e dell’Asia -il Sinovac- non sono stati accettati dall’UE per la scarsa documentazione medica fornita e perché non è stato permesso ai delegati UE di visitare i rispettivi laboratori.
SI PUÒ QUANTIFICARE L’EFFICACIA DEL VACCINO?
Secondo una ricerca appena pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità, tra l’inizio della campagna vaccinale e giugno 2021 il vaccino avrebbe risparmiato 12.100 morti, con un intervallo statistico tra 6.600 e 21.000. Altre proiezioni dicono che i morti risparmiati sarebbero 33.500. Nello stesso periodo i morti in Italia per Covid sono stati 56.000. i vaccinati con almeno 2 dosi se si ammalano hanno un minor rischio di finire in terapia intensiva e di trasmettere il virus ad altre persone.
SIAMO SICURI DEL VACCINO COVID?
Pur essendo stato licenziato in tempi brevi (ma gli studi erano già a buon punto per altri tipi di virus), bisogna anche dire che per ora è il vaccino più somministrato al mondo, con oltre un miliardo di dosi. Su circa 300 segnalazioni, per ora i casi mortali possibilmente correlati sono molto pochi e impallidiscono confrontando i morti in Italia per patologia comuni: 25 per reazioni a farmaci, 30 per reazioni a cibo, 25 per punture da insetti, 3.000 per incidenti della strada.
CHE SENSO HA VACCINARE I BAMBINI?
Dopo Cina e USA, anche l’UE ha deciso di autorizzare il vaccino tra i 5 e gli 11 anni. Il vaccino Pfizer ha dimostrato di essere sicuro, con pochi effetti collaterali e di produrre un’ottima risposta anticorpale, merito del fatto che il sistema immunitario dei bambini è più efficiente. Il dosaggio sarà del 30% rispetto a quello dell’adulto (10 microgrammi invece di 30), la tempistica la stessa dell’adulto (2 dosi a distanza di 3 settimane l’una dall’altra). Anche Moderna ha annunciato buoni risultati, con una dose metà di quella dell’adulto. Anche se i morti tra i bambini dall’inizio della pandemia sono 17, i bambini non sono immuni da sintomi generali, respiratori e cardiaci. Secondo una proiezione USA, un milione di vaccinati tra 5 e a11 anni eviterebbero 58.000 ammalati e 226 ricoveri in quel gruppo d’età. Ricordo che i bambini, come succede per l’influenza, trasmettono più frequentemente i virus respiratori, sia perché mettono in bocca gli oggetti, se li passano tra di loro, si lavano di meno le mani e hanno un sistema immunitario ancora in rodaggio.
COS’È IL “VACCINO CEROTTO”?
L’università del Texas ha proposto “HexaPro”, un cerotto che si applica con un piccolo clic sulla parte superiore del braccio e che è imbevuto di migliaia di microscopici aculei rivestiti da vaccino. Il cerotto ha le dimensioni di 7x7 mm, è di plastica rigida. Oltre ad eliminare la paura e gli effetti collaterali dell’ago, questo tipo di vaccino richiede meno attenzioni per la conservazione, meno personale sanitario per la somministrazione, può essere consegnato tramite corriere o posta o in luoghi impervi tramite drone. Si capisce l’utilità soprattutto per i paesi del terzo mondo.

5 commenti:

  1. Parabéns pelo seu trabalho de divulgação Olga.

    RispondiElimina
  2. Ojalá que pronto, no tengamos que escribir más sobre este maldito bicho.
    Y me encantaría ver esa entrevista por TV, pero aquí seguro que no llega esa señal.
    Un abrazo, amiga.

    RispondiElimina
  3. Спасибо за информацию, Ольга! Будьте здоровы!

    RispondiElimina

⚠️Gradisco commenti e critiche per la crescita del blog.
Generalmente rispondo ai commenti,ma seguendo parecchi blog non sempre ci riesco.
OLga 😻

ultimi commenti 👁️‍🗨️

29 Mar: Grazia su problemi: “Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai…”

18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”

03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”

27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”

26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”

27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”

Ivan Trinko

"O ti zemlja rodna, zemlja bedna, ki te milost božja, meni v last je dala" (I. Trinko) "O terra natia, terra misera, piccola, che la grazia divina, mi ha donato" (traduzione)

evidenzia

problemi

 Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici

Etichette

* . FVG IA abitudini acque acrostico afganistan aforisma aforismi alberi almanacco alta val torre ambienrte ambiente animaii. animali antichi mestieri antifascismo archeologia arte arte. articol articoli articoli. articolo articolo. artigianato astronomia atricolo attività attrezzi agricoli attualiità attualità attualità. attualtà atualità audio auguri autunno avviso avviso . benecia benecia. benecija benečija benvenute bilinguismo blog caldo canzone canzoni carnevale carnia cibi cibi tipici cibi tipici. cibi. cinema citazion. citazione citazioni citazioni. citazioni; citazoni classifica clima collage commenti commento. consigli corso covid covid19 cronaca cronaca. cronata cucina cultua cultura cultura. cultura.storia culura curiosità dedica detti detto documenti dolci dom dom. editoriale esperienze eventi eventi. eventi.resia/rezija evento evnti fauna favola favole fb fede filastrocca film fiori flora flore folclore foto fotografia fotografie fotorafie frase frasi freddo friulano friuli friuli. frutta frutti futuro grandine guerra haiku haiku. icorrenze imitando la Meloni. in memoriam informazioni iniziative intervista invocazione istruzione jeggende jesen lavoro leggenda leggende leggende. leteratura italiana letterarura letteratra italiana letteratua letteratura letteratura dialettale slovena letteratura italiana letteratura italiana. letteratura russa. letteratura slovena letteratura straniera letteratura. letteraura letteretura straniera lettertura lettura libri libro libro. lingua lingua friulana lingua friulana. lingua italiana lingua slovena lingue lingue slave lingue.fvg. lioghi luoghi luoghi. luoghi.video lutto mamma memoria mestieri meteo migranti migrazione minoranza slovena minoranze minoranze linguistiche mio video mitologia mondo moreno musei musica musica. narodni dom natale natura neve notizie novi matajur nuovo blog oggi opinioni osservazioni pace paesi pagine parlamento parole parole. pensieri pensieri. personaggi personaggi. personagi personggi pianeta piante piante. pittori poesia poesia slovena poesia. poesie poeta poeti politica precisazione. premio progetto proposta proverb proverbi proverbi. proverbi.friuli proverbio proverbio. proverbì provrbio quadri racconto razzismo reblog reblog. resia ricetta. ricordi ricorenze ricorrenza ricorrenze ricorrenze. riflessione riflessioni romeo trevisan russia. russia/ucraina salute saluti saluti. saluto saluto. sanità scienza scuola scuola. senza categoria settimana simboli slava slavia slovena sloveni slovenia slovenia. slovenia.foto slovenija slovenija. sloveno spettacoli sport sport. storia storia.lingua slovena storie tentativo tradizioni traduzione trieste turismo turismo. turismo.friuli tv ucraina umorismo usanze usanze. usanze.ricorrenze utilità. vajont val canale val torre valli del natisone valli natisone varie viaggi vid eo video video. video.friuli vignetta vignetta. vignette vignette. villanova grotte vinetta

julia

https://ju17-12.blogspot.com/

slovely (sito per gli amanti della slovenia)

traffico tempo reale

A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 23 hrs 53 mins ago
A visitor from Veenendaal viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 3 days 20 hrs ago
A visitor from Valencia viewed 'Forse invecchio-poesia di Sand' 4 days 13 hrs ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 4 days 15 hrs ago
A visitor from Prague viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 4 days 22 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 5 days 1 hr ago
A visitor from Clonee viewed 'Il primo territorio libero in' 5 days 10 hrs ago
A visitor from Galway viewed 'Il primo territorio libero in' 5 days 10 hrs ago
A visitor from Milan viewed 'Il primo territorio libero in' 5 days 10 hrs ago
A visitor from Angri viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 5 days 16 hrs ago

olga Uk

https://olga-verse.blogspot.com/

Twitter

Trinko

Trinko