![]() |
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Antique_Valentine_1909_01.jpg#/ media/File:Antique_Valentine_1909_01.jpg |
Il 14 febbraio di ogni anno, in occasione di San Valentino, si festeggia la festa degli innamorati. La "nomina" di San Valentino quale protettore degli innamorati risale, addirittura all'epoca romana, nel 496 d.C., quando papa Gelasio I volle porre ai lupercalia cioè riti romano-pagani dedicati alla divinità della fertilità, il Fauno Luperco, e che si celebravano il 15 febbraio e che consistevano nel suo clou nell'offerta da parte delle matrone romane di farsi fustigare da un gruppo di giovani nudi o semi-nudi che giravano la città.
Vi è dubbio su quale sia il San Valentino che si celebra in questa festa. Due sono infatti i santi che portano tale nome. Uno è nato a Interamna (l'odierna Terni) nel 176 d.C. che proteggeva gli innamorati, li conduceva al matrimonio e li incoraggiava ad aver figli. Il secondo è invece morto a Roma il 14 febbraio del 274 d.C., decapitato, e fu vescovo di Terni. Si narra che fosse stato giustiziato perché aveva celebrato il matrimonio tra una cristiana di nome Serapia e un legionario pagano di nome Sabino. La celebrazione fu fatta di corsa perché Serapia era malata è infatti i due sposi morirono proprio al termine della celebrazione.https://it.wikiversity.org/wiki/Il_14_Febbraio_-_San_Valentino
*A Sant Valentin l'unviar al fas l'inchin.
*A San Valentino l'inverno fa l'inchino
* Svet Valentin ima ključ od korenin.(Slovenia)
* San Valentino ha le chiavi delle radici.
NIENTE BANCARELLE, MA IL COMITATO FESTEGGIAMENTI HA DECISO DI MANTENERE LE TRADIZIONI RELIGIOSE
Oggi è la Festa degli innamorati, San Valentino, ma quest'anno, a causa della pandemia da Covid, Udine rinuncia ai festeggiamenti in Borgo Pracchiuso.
Grandi assenti le bancarelle della tradizionale fiera e il pane benedetto, ma il Comitato che si occupa dei festeggiamenti ha deciso di mantenere l’aspetto religioso della festa con la possibilità di accedere alla chiesa e di acquistare le chiavette sotto l’occhio vigile dei volontari della Protezione Civile.
https://www.ilfriuli.it/articolo/tendenze/udine-il-covid-ferma-la-festa-di-san-valentino/13/236445
Buon San Valentino!
RispondiEliminaBuona domenica di San Valentino!
EliminaDi amore c'è tanto bisogno, adesso più che mai.
RispondiEliminaBuon San Valentino.
È sempre interessante scoprire “i perché delle feste” e oggi la festa di San Valentino pone l’accento sul valore e significato del vero amore. Buona domenica e buon San Valentino.
RispondiEliminasinforosa