![]() |
Acquerello di Julian Falat,1881 |
E' il mercoledì che precede la prima domenica di quaresima.In tale giorno i cattolici dei vari riti latini sono invitati a fare penitenza , a digiunare e a non mangiare carne.Nelle Chiese il sacerdote sparge un pizzico di cenere benedetta sul capo o fronte del fedele e pronuncia la formula tradizionale:"Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai" o la più recente ( riforma liturgica del Concilio Vaticano II):"Convertitevi e credete al Vangelo".Tale rito ricorda la caducità della vita terrena e sprona all'impegno della penitenza nella Quaresima.
In Friuli nelle Valli del Natisone (parrocchia di Liessa) una delle tradizioni è la Via Crucis che si fa tutti i venerdì di Quaresima in un paese diverso.
In Friuli è usanza mangiare piatti a base di renga (aringa) ,le ricette sono varie che trovate qui http://www.aringasciocca.it/ricette.html
immagine http://it.wikipedia.org/wiki/Mercoled%C3%AC_delle_ceneri
Ciao Olga. "Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai" dobbiamo sempre tenere a mente...
RispondiEliminaUn abbraccio.