-->

questo blog

👉📘 Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga (◕‿◕)

sveglia

sveglia

blog

blog

follower

slide benecia

slide benecia
benecia

FRIULI

FRIULI

BLOG DI OLGA

BLOG  DI OLGA

Orchidee spontanee del Friuli

Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli

carta lingua friulana

carta lingua friulana

CERCA NEL BLOG

knjiga

knjiga

translate

antifascista

antifascista

28 feb 2021

ATTENZIONE: NUOVA TRUFFA ENEL VIA MAIL. NON CLICCATE SUL LINK

 

di Lapenna Daniele


Questa segnalazione è fatta da me: attenzione alla nuova truffa che giunge via mail!

Giorni fa mi è arrivata una mail da un indirizzo di posta elettronica, ad occhio, affidabile:
info@enel.com.
L'oggetto era: File di Rimborso Enel-IT812803X9821421.
Con un rapido sguardo ho compreso si trattasse di phishing.

COS'È IL PHISHING?

Il phishing è una truffa informatica effettuata inviando un'e-mail con il logo contraffatto di un istituto di credito o di una società (di un qualunque tipo), in cui si invita o si riesce a convincere il destinatario a fornire dati riservati (numero di carta di credito, password di accesso, ecc.).
La motivazione per spingere l'utente a cliccare è o una ragione di ordine tecnico, oppure un rimborso in denaro. Di solito c'è un link sul quale cliccare per ottenerlo e accade di ritrovarsi ad un sito web identico a quello della società alla quale si riferisce la mail ma il problema è che si tratta di un falso sito.

LA TRUFFA DEL RIMBORSO
Questa volta, i truffatori hanno creato una mail molto affidabile: info@enel.com. Con me sono cascati male perché a quella mail non ho alcun account Enel attivato ma, se l'avessi avuto, avrebbero avuto delle ottime armi per convincermi a cliccare.

Se la mail la possono ideare come desiderano, ciò che non possono fare è l'inserire un link affidabile.
Passando (senza cliccare) il mouse sul link Accedi a MyEnel, ho visualizzato un link ipertestuale che non era quello della società Enel: la conferma che si trattava di una truffa!
I veri siti di Enel sono:

  • www.enel.it
  • www.servizioelettriconazionale.it

I CONSIGLI
Se dunque ricevete una mail dalla vostra Banca, o da Poste Italiane, o dal vostro operatore di energia elettrica, idrica, gas o di telefonia nella quale vi comunicano un rimborso in denaro oppure di accedere al sito web cliccando sul link, e se avete dubbi e pensate si tratti di truffa, non cliccate sul link della mail ma contattate la società mittente e verificate. Questa è la soluzione più sicura.

Usate i contatti riportati sui loro siti ufficiali. Ricordate sempre che, in caso di dubbio, non cliccate mai sui link.

Appurato che si tratta di truffa, nella vostra casella di posta contrassegnate la mail come "phishing" e, se c'è l'opzione, anche con "blocca mittente" così da non ricevere più mail da quell'indirizzo fasullo.

fonte https://ilventunesimosecolo.blogspot.com/2021/02/attenzione-nuova-truffa-enel-via-mail.html


3 commenti:

  1. Sigh si inventano sempre nuove truffe !
    Una ne fanno e venti di nuove ne inventano.
    Grazie della informazione. Buon fine settimana e sereno mese di marzo in arrivo

    RispondiElimina
  2. Io, ormai, non mi fido più di nessuno. Grazie per la segnalazione e buona domenica.

    RispondiElimina
  3. Non leggo piu i messaggi che mi arrivano, li cancello subito.
    Buon sabato 🌹

    RispondiElimina

⚠️Gradisco commenti e critiche per la crescita del blog.
Generalmente rispondo ai commenti,ma seguendo parecchi blog non sempre ci riesco.
OLga 😻

inno sloveno

inno sloveno

divisore

divisore

Ivan Trinko

"O ti zemlja rodna, zemlja bedna, ki te milost božja, meni v last je dala" (I. Trinko) "O terra natia, terra misera, piccola, che la grazia divina, mi ha donato" (traduzione)

evidenzia

La tutela delle minoranze in primo piano nell’incontro di Tarvisio

La tutela delle minoranze in primo piano nell’incontro di Tarvisio : Dejan Valentinčič, ex segretario di Stato del governo sloveno e respons...

Etichette

. * abitudini acque acrostico afganistan aforisma aforismi alberi almanacco alta val torre ambienrte ambiente animaii. animali antichi mestieri antifascismo archeologia arte arte. articol articoli articoli. articolo articolo. artigianato astronomia atricolo attività attrezzi agricoli attualiità attualità attualità. attualtà atualità audio auguri autunno avviso avviso . benecia benecia. benecija benečija benvenute bilinguismo blog caldo canzone canzoni carnevale carnia cibi cibi tipici cibi tipici. cibi. cinema citazion. citazione citazioni citazioni; citazioni. citazoni classifica clima collage commenti commento. consigli corso covid covid19 cronaca cronaca. cronata cucina cultua cultura cultura. cultura.storia culura curiosità dedica detti detto documenti dolci dom dom. editoriale esperienze eventi eventi. eventi.resia/rezija evento evnti fauna favola favole fb fede filastrocca film fiori flora flore folclore foto fotografia fotografie fotorafie frase frasi freddo friulano friuli friuli. frutta frutti futuro FVG grandine guerra haiku haiku. IA icorrenze imitando la Meloni. in memoriam informazioni iniziative intervista invocazione istruzione jeggende jesen lavoro leggenda leggende leggende. leteratura italiana letterarura letteratra italiana letteratua letteratura letteratura dialettale slovena letteratura italiana letteratura italiana. letteratura russa. letteratura slovena letteratura straniera letteratura. letteraura letteretura straniera lettertura lettura libri libro libro. lingua lingua friulana lingua friulana. lingua italiana lingua slovena lingue lingue slave lingue.fvg. lioghi luoghi luoghi. luoghi.video lutto mamma memoria mestieri meteo migranti migrazione minoranza slovena minoranze minoranze linguistiche mio video mitologia mondo moreno musei musica musica. narodni dom natale natura neve notizie novi matajur nuovo blog oggi opinioni osservazioni pace paesi pagine parlamento parole parole. pensieri pensieri. personaggi personaggi. personagi personggi pianeta piante piante. pittori poesia poesia slovena poesia. poesie poeta poeti politica precisazione. premio progetto proposta proverb proverbi proverbì proverbi. proverbi.friuli proverbio proverbio. provrbio quadri racconto razzismo reblog reblog. resia ricetta. ricordi ricorenze ricorrenza ricorrenze ricorrenze. riflessione riflessioni romeo trevisan russia. russia/ucraina salute saluti saluti. saluto saluto. sanità scienza scuola scuola. senza categoria settimana simboli slava slavia slovena sloveni slovenia slovenia. slovenia.foto slovenija slovenija. sloveno spettacoli sport sport. storia storia.lingua slovena storie tentativo tradizioni traduzione trieste turismo turismo. turismo.friuli tv ucraina umorismo usanze usanze. usanze.ricorrenze utilità. vajont val canale val torre valli del natisone valli natisone varie viaggi vid eo video video. video.friuli vignetta vignetta. vignette vignette. villanova grotte vinetta

julia

https://ju17-12.blogspot.com/

questo blog

Questo blog parla delle minoranze linguistiche del Friuli:SLOVENA,FRIULANA eTEDESCA,articoli dei giornali della minoranza slovena,degli usi,costumi,eventi e tanto altro.Buona lettura.OLga

slovely (sito per gli amanti della slovenia)

traffico tempo reale

inno SLO

Brindisi Zdravljica inno sloveno "Vivano tutti i popoli che anelano al giorno in cui la discordia verrà sradicata dal mondo ed in cui ogni nostro connazionale sarà libero, ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"

olga Uk

https://olga-verse.blogspot.com/

Twitter

Trinko

Trinko

ultimi commenti

ultimi commenti 👁️‍🗨️

grazie

grazie