🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga
তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত
INNO SLOVENO
"Vivano tutti i popoli
che anelano al giorno
in cui la discordia
verrà sradicata dal mondo
ed in cui ogni nostro connazionale
sarà libero,
ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"❤️ FRANCE PREŠEREN poeta sloveno
তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত
"O ti zemlja rodna,
zemlja bedna,
ki te milost božja,
meni v last je dala" (I. Trinko)
"O terra natia,
terra misera,
piccola,
che la grazia divina,
mi ha donato"
(traduzione)
Bellissima citazione di Camus
RispondiEliminaUn caro saluto
Giorgio
Il grande Albert Camus, un uomo saggio...
RispondiEliminaAbbraccia Olga.
Chi ci cammina accanto ci salva la vita senza saperlo.
RispondiEliminaMolto bella, ciao Olga e buona serata, Angelo.
RispondiEliminaBoa tarde minha querida amiga Olga. Maravilhosa situação. Um abraço do seu amigo carioca.
RispondiEliminaDovremmo tutti avere l'umiltà di camminare accanto agli altri...
RispondiEliminaThat's true, it's a wonderful quote, Olga! I enjoyed reading "L'Étranger", a novel written in 1942 by Albert Camus. I read that novel twice.
RispondiEliminaI've Just found your blog through Luiz Gomez's website.
Regards,
Giorgio
https://giorgiorusso2.blogspot.com/
Olga, sono tua amica per sempre.
RispondiEliminaGrazie Irina!Buon pomeriggio,
Elimina