DESCRIZIONE BLOG

🌞Blog che parla del Friuli: in particolare delle minoranze linguistiche slovena,friulana e tedesca e non solo. ❤️ Sono figlia di madre slovena (Ljubljana) e di padre appartenente alla minoranza slovena della provincia di Udine🌞 (Benecia).Conosco abbastanza bene la lingua slovena.Sono orgogliosa delle mie origini.OLga

INNO SLOVENO

তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত INNO SLOVENO "Vivano tutti i popoli che anelano al giorno in cui la discordia verrà sradicata dal mondo ed in cui ogni nostro connazionale sarà libero, ed in cui il vicino non sarà un diavolo, ma un amico!"❤️ FRANCE PREŠEREN poeta sloveno তততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততততত

CERCA NEL BLOG

invito

invito
invito

proverbio delle Valli del Natisone

proverbio delle Valli del Natisone
valli del Natisone

blog antifascista

blog antifascista

follower

slide benecia

slide benecia
benecia

FRIULI

FRIULI

BLOG DI OLGA

BLOG  DI OLGA

Orchidee spontanee del Friuli

Orchidee spontanee del Friuli
orchidee spontanee del Friuli

translate

arhiv

22 ago 2020

Suns Europe,un mese di eventi dedicati alle lingue di minoranza

 


Da sabato 22 agosto al 19 settembre concerti, film e incontri letterari in sei comuni. Tra gli ospiti la cantante ladina Martina Iori e la giornalista catalana Nùria Cadenes

Un mese di suoni, visioni, parole, storie, persone, che sono espressione di un’Europa unita e plurale, la quale rivendica con la creatività il diritto alla lingua e alla diversità.

È quanto propone per quest'anno Suns Europe, il festival europeo delle arti nelle lingue di minoranza, organizzato da Informazione Friulana / Radio Onde Furlane con il contributo finanziario della Regione e dell'ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane) e con il sostegno del Comune di Udine e dell’Etxepare Euskal Institutua del Paese Basco, che si inaugura domani, sabato 22 agosto, e si sviluppa sino al prossimo 19 settembre, alternando serate musicali, film e incontri letterari, tra Udine, Moruzzo, Lavariano, Pozzuolo del Friuli, Romans d'Isonzo e Trava.

La nuova edizione della rassegna che dal 2015 porta l'Europa in Friuli e il Friuli in Europa, promuove valori e diritti fondamentali ed è un osservatorio privilegiato delle esperienze artistiche e creative, caratterizzate dall'utilizzo delle lingue minorizzate nei settori della musica, della letteratura e dell'audiovisivo, è stata presentata ufficialmente ieri mattina nella sede di Udine della Regione.

Intervenendo all'incontro, l'assessore regionale alle finanze, Barbara Zilli, l'assessore comunale alla cultura, Fabrizio Cigolot, e il presidente dell'ARLeF, Eros Cisilino, hanno sottolineato l'importanza dell'iniziativa, la sua qualità e varietà sul piano artistico, il suo respiro internazionale e i profondi legami tra le specificità linguistiche e culturali del territorio e le peculiarità di Suns Europe: un festival speciale in una regione speciale, caratterizzata in particolare dalla presenza di quattro lingue (friulano, sloveno, tedesco e italiano).

Le peculiarità della rassegna sono state illustrate da Carli Pup, presidente della cooperativa Informazione Friulana e caporedattore di Onde Furlane, che ha esordito ricordando le molte adesioni all'appello ai giovani volontari, da coinvogere nei diversi eventi, lanciato qualche settimana fa dagli organizzatori, e le consolidate relazioni con i diversi partner locali e internazionali.

Suns Europe 2020 si configura come un festival particolarmente giovane e femminile, basti pensare alla cantante ladina Martina Iori, alla rapper basca La Basu, alle rockers gallesi Adwaith o alla giornalista e scrittrice catalana Nùria Cadenes. Si conferma altresì come una kermesse attenta alla storia e all'attualità, incrociando passato e presente di Friuli, Navarra, Occitania e Paesi Catalani.

Tra le “perle” del cartellone figura “O que arde”, il film in galiziano di Oliver Laxe vincitore del premio della critica nella sezione “Un certain regard” dell'edizione 2019 del festival di Cannes, mentre la musica sarà protagonista in più occasioni. La serata clou è prevista domenica 30 nel piazzale del Castello di Udine, è affidata alla conduzione di Doro Gjat e vi partecipano anche i sardi Bujumannu & Jumbo ed il progetto friulano da esportazione di Laura Giavon & Drumlando.

Domani, invece, si comincia con Suns Friûl, vetrina delle musiche e delle identità linguistiche nostrane: dalle 21, sul palco di Piazza Venerio, si esibiscono Corte di Lunas, Alvise Nodale, Ostajki, Dissociative TV e Brût & Madone.

I due appuntamenti musicali udinesi sono particolarmente attesi: per prendervi parte, allo scopo di garantire le neccessarie condizioni di sicurezza per il Covid, è necessario prenotarsi utilizzando il sito web www.sunseurope.com.

https://messaggeroveneto.gelocal.it/tempo-libero/2020/08/21/news/suns-europe-un-mese-di-eventi-dedicati-alle-lingue-di-minoranza-1.39215322

3 commenti:

⚠️Gradisco commenti e critiche per la crescita del blog.
Generalmente rispondo ai commenti,ma seguendo parecchi blog non sempre ci riesco.
OLga 😻

ultimi commenti 👁️‍🗨️

29 Mar: Grazia su problemi: “Carissima Olga sono passata nel tuo nuovo blog su Altervista, volevo commentare ma non hai…”

18 Mar: Arthur su elisa bella ciao 25 aprile 2020: “A timeless song that resonates with history and hope.”

03 Mar: Giorgio Thieme su problemi: “Ho anch'io problemi di account non riesco più a pubblicare immagini ed ho perso la raccolta di…”

27 Feb: Cavaliere oscuro del web su problemi: “Nei giorni scorsi, usciva una pubblicità, evita di installare componenti di terze parti, spesso…”

26 Feb: Ирина Полещенко su problemi: “Olga, rielabori costantemente i tuoi blog. Puoi modificare i modelli, l'intestazione del blog,…”

27 Dic: Anonymous su dikle: “ciao”

Ivan Trinko

"O ti zemlja rodna, zemlja bedna, ki te milost božja, meni v last je dala" (I. Trinko) "O terra natia, terra misera, piccola, che la grazia divina, mi ha donato" (traduzione)

evidenzia

problemi

 Ho avuto ancora problemi com l'account.Scusate amici

Etichette

* . FVG IA abitudini acque acrostico afganistan aforisma aforismi alberi almanacco alta val torre ambienrte ambiente animaii. animali antichi mestieri antifascismo archeologia arte arte. articol articoli articoli. articolo articolo. artigianato astronomia atricolo attività attrezzi agricoli attualiità attualità attualità. attualtà atualità audio auguri autunno avviso avviso . benecia benecia. benecija benečija benvenute bilinguismo blog caldo canzone canzoni carnevale carnia cibi cibi tipici cibi tipici. cibi. cinema citazion. citazione citazioni citazioni. citazioni; citazoni classifica clima collage commenti commento. consigli corso covid covid19 cronaca cronaca. cronata cucina cultua cultura cultura. cultura.storia culura curiosità dedica detti detto documenti dolci dom dom. editoriale esperienze eventi eventi. eventi.resia/rezija evento evnti fauna favola favole fb fede filastrocca film fiori flora flore folclore foto fotografia fotografie fotorafie frase frasi freddo friulano friuli friuli. frutta frutti futuro grandine guerra haiku haiku. icorrenze imitando la Meloni. in memoriam informazioni iniziative intervista invocazione istruzione jeggende jesen lavoro leggenda leggende leggende. leteratura italiana letterarura letteratra italiana letteratua letteratura letteratura dialettale slovena letteratura italiana letteratura italiana. letteratura russa. letteratura slovena letteratura straniera letteratura. letteraura letteretura straniera lettertura lettura libri libro libro. lingua lingua friulana lingua friulana. lingua italiana lingua slovena lingue lingue slave lingue.fvg. lioghi luoghi luoghi. luoghi.video lutto mamma memoria mestieri meteo migranti migrazione minoranza slovena minoranze minoranze linguistiche mio video mitologia mondo moreno musei musica musica. narodni dom natale natura neve notizie novi matajur nuovo blog oggi opinioni osservazioni pace paesi pagine parlamento parole parole. pensieri pensieri. personaggi personaggi. personagi personggi pianeta piante piante. pittori poesia poesia slovena poesia. poesie poeta poeti politica precisazione. premio progetto proposta proverb proverbi proverbi. proverbi.friuli proverbio proverbio. proverbì provrbio quadri racconto razzismo reblog reblog. resia ricetta. ricordi ricorenze ricorrenza ricorrenze ricorrenze. riflessione riflessioni romeo trevisan russia. russia/ucraina salute saluti saluti. saluto saluto. sanità scienza scuola scuola. senza categoria settimana simboli slava slavia slovena sloveni slovenia slovenia. slovenia.foto slovenija slovenija. sloveno spettacoli sport sport. storia storia.lingua slovena storie tentativo tradizioni traduzione trieste turismo turismo. turismo.friuli tv ucraina umorismo usanze usanze. usanze.ricorrenze utilità. vajont val canale val torre valli del natisone valli natisone varie viaggi vid eo video video. video.friuli vignetta vignetta. vignette vignette. villanova grotte vinetta

julia

https://ju17-12.blogspot.com/

slovely (sito per gli amanti della slovenia)

traffico tempo reale

A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 12 hrs 39 mins ago
A visitor from San lorenzo in campo viewed 'Un bambino al mare' 15 hrs 21 mins ago
A visitor from Tadjoura viewed 'LINGUE DEL FVG/FRIULANO/SLOVEN' 19 hrs 42 mins ago
A visitor from Rome viewed 'marzo 2024' 1 day 6 hrs ago
A visitor from Staranzano viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 9 hrs ago
A visitor from Genoa viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 1 day 18 hrs ago
A visitor from Sannazzaro de' burgondi viewed 'L'albero dei libri' 2 days 17 hrs ago
A visitor from Bizerte viewed 'ASPETTANDO NATALE' 2 days 18 hrs ago
A visitor from Ostrava viewed 'problemi' 3 days 8 hrs ago
A visitor from Los angeles viewed 'UNA GERL@ DI IDEE' 3 days 9 hrs ago

olga Uk

https://olga-verse.blogspot.com/

Twitter

Trinko

Trinko