Anche quest’anno, per tre settimane, l’Istituto comprensivo statale con insegnamento bilingue sloveno-italiano «Paolo Petricig» di San Pietro al Natisone/Špietar ha organizzato il centro estivo «Poletno sonce». Fino al 24 luglio, l’iniziativa rappresenta un’importante momento di aggregazione e acquisizione di nuove competenze da parte dei bambini, che negli ultimi mesi anche in ambito scolastico hanno avuto ben poche occasioni di ritrovo a causa delle misure restrittive ai fini del contenimento della pandemia di Covid-19.

Otroci so razdeljeni v štirih skupinah, se pravi armenih, modrih, ardečih in zelenih, ki štiejejo vsaka po deset otruok in se ukvarja z različnimi dejavnostmi, na primer armena skupina – nam je arzložila Emma Golles – je šla na sprehod do Nadiže, otroci so tam pobral’ kamenčke, listke, al’ druge stvari in potlé so na papirju s telimi naravnimi rečmi oblikoval’ škratace. Med drugim so tudi sadil’ in mogoče do konca poletnega centra bojoimiel’tudi svoje sončnice.Učiteljica Claudia Salamant za otroke zelene skupine si je izmislila lepo zgodbico o strašilu.

Na centru sodelujejo kot prostovolci tudi učitelji osnovne šuole Claudia, Ivana, Sabina, Matej in Matjaž, tako de imajo možnost, de končno videjo otroke po tarkaj miescu zaparte šuole. Svojo pomoč dajeta tudi Emma Golles in Mattia Cendou, pa še mladi iz višje šuole, in sicer Amelia Boscutti, Anton Brevini, Fanika Coren, Nicolò Sibau in Peter Tull. (Veronica Galli)
Anche quest’anno, per tre settimane, l’Istituto comprensivo statale con insegnamento bilingue sloveno-italiano «Paolo Petricig» di San Pietro al Natisone/Špietar ha organizzato il centro estivo «Poletno sonce». Fino al 24 luglio, l’iniziativa rappresenta un’importante momento di aggregazione e acquisizione di nuove competenze da parte dei bambini, che negli ultimi mesi anche in ambito scolastico hanno avuto ben poche occasioni di ritrovo a causa delle misure restrittive ai fini del contenimento della pandemia di Covid-19.
Cara Olga, i tuoi post ci fanno capire questo stanno facendo per migliorare.
RispondiEliminaCiao e buona domenica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Buon giorno, Olga!
RispondiElimina