
Koš – gerla-zei è una cesta in legno, vimini o viburno intrecciati a forma di tronco di cono rovesciato, aperta in alto, usata per trasportare materiali vari; è munita di due cinghie, fettucce o spallacci di fusti di nocciolo per poter essere portata sulle spalle.
In latino si chiamava cista cibaria e veniva usata per il trasporto del cibo.In Carnia si ha il zèi (pronuncia locale: gei) per il trasporto di fieno, legna, formaggio, letame,prodotti agricoli ecc. (nella prima guerra mondiale veniva usata per portare le munizioni). Assieme al zèi si usava il màmul o musse, una sorta di treppiede in legno su cui si poggiava la gerla per poterla caricare senza bisogno d’aiuto.
In latino si chiamava cista cibaria e veniva usata per il trasporto del cibo.In Carnia si ha il zèi (pronuncia locale: gei) per il trasporto di fieno, legna, formaggio, letame,prodotti agricoli ecc. (nella prima guerra mondiale veniva usata per portare le munizioni). Assieme al zèi si usava il màmul o musse, una sorta di treppiede in legno su cui si poggiava la gerla per poterla caricare senza bisogno d’aiuto.
Na ramanah so nosili sieno.
Na ramanah tou košu so nosili nuoj
anu a zanašali v vilami.
Na ramanah so nosili derva
anu a zanašali v vilami.
Na ramanah so nosili derva
dal calendario 2014 del Centro di Ricerche Culturali di Bardo-Lusevera
SULLE SPALLE
SULLE SPALLE
Sulle spalle portavano il fieno.
Sulle spalle nella gerla portavano letame
lo spargevano con la forca.
Sulle spalle portavano la legna
Sulle spalle nella gerla portavano letame
lo spargevano con la forca.
Sulle spalle portavano la legna
Donna con gerla usata in Carnia,Benecija,paesi di montagna
Serviva per il trasporto di legna,fieno,prodotti del campo…
per approfondire http://www.donneincarnia.it/varie/ge
Na ramanah so nosili sieno.
Na ramanah tou košu so nosili nuoj
anu a zanašali v vilami.
Na ramanah so nosili derva
dal calendario 2014 del Centro di Ricerche Culturali di Bardo-Lusevera
SULLE SPALLE
anu a zanašali v vilami.
Na ramanah so nosili derva
dal calendario 2014 del Centro di Ricerche Culturali di Bardo-Lusevera
SULLE SPALLE
Sulle spalle portavano il fieno.
Sulle spalle nella gerla portavano letame
lo spargevano con la forca.
Sulle spalle portavano la legna
Sulle spalle nella gerla portavano letame
lo spargevano con la forca.
Sulle spalle portavano la legna
Thank you for telling about customs and traditions of Slovenia!
RispondiEliminaOlga,
RispondiEliminaI fornai qui in Brasile hanno usato questo tipo di cestino per portare il pane nelle case dei clienti ogni mattina.
Un bacio e una buona settimana!
Le mie diverse, verghe e canne: ceste. Non riesco le parole, perse, nostre: lingua siciliana. Cerco! Ciao Olga!
RispondiEliminaFino a qualche anno fa le usavano ancora nel paesino dove vado a trascorrere le vacanze estive, quanta fatica, altro che palestra!
RispondiEliminasinforosa
Siempre interesantes las cosas que se utilizaban antaño y que nosotros casi ni conocimos.
RispondiEliminaUn abrazo Olga..
Ottima osservazione, una volta c'erano meno "distrazioni", si lavorava duro tutto il giorno, ed io che vengo da una progenie di contadini, ricordo le aie assolate, il taglio del grano, la raccolta dell'uva, e la semina... ancora ricordo il carro coi buoi, e non erano altro che ore di sudore.
RispondiElimina